Migliorare forum matematicamente.it

keplero1
Ho deciso di scrivere questo post per sapere che ne pensate di questa mia idea.

Diverse volte mi sono imbattuto in messaggi (anche scritti da me) che contenevano formule matematiche ad es.

sqrt(sin(pigreco)^(5/2))/(cos(tan(sin(alfa))))
ovviamente ho esagerato! :)

comunque si può ben comprendere che una formula non è molto evidente, e spesso è bene scriverla su carta poichè la notazione non è chiarissima. Non sarebbe bellissimo poter scrivere lim(x->0) nella maniera normale? Non so da chi sia stato ideato e gestito questo sito ma probabilmente questa è una domanda da porsi. Le mie conoscienze in materia di siti web purtroppo sono scarsine, tuttavia credo che ragionandosi su, se gente di buona volontà con le dovute conoscenze si applica, la cosa potrebbe realizzarsi. Con questo post vorrei raccogliere anche le opinioni di altri, in maniera da capire se sto dicendo cretinate (cosa peraltro assai probabile!).

Risposte
vecchio1
no è che ho fatto un lifting di recente...

il vecchio

tony19
autoritratto, vecchio?
ti facevo più bruttino ...

provo a riprodurlo qui (senza diritti d'autore):
vediamo se si conserva la tua impaginazione
*quote:

)))))
c 'o
#:,-'
'''


ciao!
tony, copiatore

vecchio1
aspe che provo pure io

)))))
c 'o
#:,-'
'''

 aspe che provo pure io

)))))
c 'o
#:,-'
'''



Modificato da - vecchio il 17/01/2004 20:35:39

Modificato da - vecchio il 17/01/2004 20:36:46

tony19
semplicissimo, no?
a questo punto possiamo anche pubblicare una tabella

7345 2271 6834 questa
1 23 5 tabella
752 215 37 non significa
14 2 19 niente

incolonnata come vuole l'occhio,
senza dover riempire gli spazi vuoti con dei caratteri di sottolineatura.

7345 2271 6834 questa
1 23 5 tabella
752 215 37 non significa
14 2 19 niente

durante la composizione di un msg il pulsante di scorciatoia è quello col cancelletto, per il mio browser l'ottavo da sinistra, o il quarto da destra.

Non vi avevo rimandato alle faq, perchè non è che spieghino molto.

tony

WonderP1

Così provo anche io x + y
------
2

goblyn
      Prova     d'inserimento      caratteri


Ok ha funzionato!

Modificato da - goblyn il 17/01/2004 02:27:14

tony19
mi è difficile spiegarmi senza essere tautologico, ma ci provo, anche se non posso usare parole molto diverse dalle poche già usate:

quando, nel msg. prec., dicevo

ho usato la sequenza "aperta quadra" "code" "chiusa quadra"
prima del testo, che viene così conservato tel quel senza
sopprimere gli spazi.
alla fine la sequenza "aperta quadra" "/code" "chiusa quadra"

intendevo dire che, nel mio msg (prima del testo "matematico" oppure "grafico" di cui voglio conservare il formato come l'ho battuto) batto (dattiloscrivo) la seguente sequenza di caratteri, uno dopo l'altro, (come una sequenza di controllo per il colore rosso )

aperta parentesi quadra, CODE, chiusa parentesi quadra.

non c'è molto da capire, c'è solo da battere i 6 caratteri.
provate, non mi pare difficile:
[ c o d e ] maiuscolo o minuscolo, ma senza gli spazi!!

poi batto il mio testo "matematico" oppure "grafico"

poi, se sono corretto, batto la sequenza di chiusura:

aperta parentesi quadra, /CODE, chiusa parentesi quadra
cioè, [ / c o d e ] maiuscolo o minuscolo, ma senza gli spazi!!

tutto qui
se non è chiaro ditemelo.
tony

vecchio1
credo che Goblyn abbia ragione..purtroppo neanch'io capisco molto, anzi nulla, di queste cose, però ti assicuro che è un problema che mi interessa molto...infatti i primi tempi in cui scrivevo sul forum, senza conoscere l'uso di Math Type,avevo provato a scrivere "normalmente"...ma come puoi prevedere ho fatto un casino perchè non mi rispettava gli spazi...
quindi se sai spiegare semplicemente a tutti come si fa penso che sia un bene!!!

ciao

il vecchio

goblyn
Credo che non abbia suscitato interesse perché la maggioranza di noi non ci capisce niente di ste cose... Il metodo deve essere semplice per poter essere usato da tutti. Se lo è, spiegalo passo passo con un semplice esempio!

tony19
grazie, Kepler, sei l'unico a meravigliartene!
*quote:

Mi dici bene come hai fatto? ...


ho usato la sequenza "aperta quadra" "code" "chiusa quadra"
prima del testo, che viene così conservato tel quel senza sopprimere
gli spazi.
alla fine la sequenza "aperta quadra" "/code" "chiusa quadra".

secondo me il poter piazzare sul foglio i propri simboli nelle posizioni volute è un discreto passo avanti per la scrittura di formule matematiche (con un font a spaziatura fissa come il Courier), evitando il pasticcio:

sin(x) x questo esempio non
lim -------- * ------ ha alcun significato
x->0 x x+1 matematico
e

e ottenendo invece:

sin(x) x questo esempio non
lim -------- * ------ ha alcun significato
x->0 x x+1 matematico
e

anche se la cosa qui, finora, non sembra aver suscitato grande interesse.

tony

keplero1

Mi dici bene come hai fatto? Il sorgente è troppo incasinato per il tempo che ho a disposizione in questo momento!

tony19
kepler, dicevi il 23/12:
*quote:
[font=Courier New]
Prova
Prova
..Prova


intendevi questo?

Prova
Prova
..Prova

o magari questo?

7
x = ----------
2
3 + 22y

guarda il sorgente
tony

*Edited by - tony on 11/01/2004 19:27:17

WonderP1
citazione:

Ho avuto un’idea, non so se realizzabile. Avete presente gli smile che si possono inserire nel forum?[] Non si potrebbero cambiare quelle faccine e mettere qualche simbolo di più utile? Tipo… il segno di integrale, di sommatoria, qualche lettera greca come alfa, beta, gamma… pigreca. 2 apice per scrivere “al quadrato” e cose simili? Si possono sostituire?





non volevo che questa idea andasse persa. Qualcuno sa dirmi se è applicabile?

keplero1

Ad ogni modo ho sbagliato immagine. Ho fatto lo stamp della schermata principale del forum, mentre WonderP si riferiva all'iconcina presente vicino ad ogni risposta in un topic e che permette di mandare un messaggio all'autore della risposta. Inoltre la freccetta rossa è troppo banale, ne avrei dovuto fare una più grande ed evidente... Mah.

WonderP1
citazione:


Anche se ricordo che con win98 lo stamp pigliava anche la freccia del mouse.




No, ho appena provato, ma forse perche la mia è una "seconda versione"

keplero1

Ce l'ho messa io di proposito "dopo", e l'ho colorata! Anche se ricordo che con win98 lo stamp pigliava anche la freccia del mouse.

fireball1
La tua idea è davvero niente male!! Beh, di questo se ne occuperà Antonio, sempre se è d'accordo... Aspettiamo una sua risposta.

Per Keplero: come mai nello STAMP appare anche la freccina del mouse? A me non succede così! Forse perché l'hai scelta di colore rosso?

Modificato da - fireball il 31/12/2003 17:37:19

WonderP1
Ho avuto un’idea, non so se realizzabile. Avete presente gli smile che si possono inserire nel forum?[] Non si potrebbero cambiare quelle faccine e mettere qualche simbolo di più utile? Tipo… il segno di integrale, di sommatoria, qualche lettera greca come alfa, beta, gamma… pigreca. 2 apice per scrivere “al quadrato” e cose simili? Si possono sostituire?

keplero1

Si infatti. Il forum offre questa possibilità tanto vale sfruttarla! Ecco uno stamp della finestra s cui si riferisce WonderP:



WonderP1
Volendo, potete anche mandare messaggi tramite questo forum. Ci sono vari modi, ma il più semplice è cliccare sulla terza icona di un post scritto da colui al quale volete inviare un messaggio. Tale messaggio arriverà al destinatario che potrà leggerlo nella pagina iniziale in "Messaggi Privati"

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.