Migliorare forum matematicamente.it
Ho deciso di scrivere questo post per sapere che ne pensate di questa mia idea.
Diverse volte mi sono imbattuto in messaggi (anche scritti da me) che contenevano formule matematiche ad es.
sqrt(sin(pigreco)^(5/2))/(cos(tan(sin(alfa))))
ovviamente ho esagerato!
comunque si può ben comprendere che una formula non è molto evidente, e spesso è bene scriverla su carta poichè la notazione non è chiarissima. Non sarebbe bellissimo poter scrivere lim(x->0) nella maniera normale? Non so da chi sia stato ideato e gestito questo sito ma probabilmente questa è una domanda da porsi. Le mie conoscienze in materia di siti web purtroppo sono scarsine, tuttavia credo che ragionandosi su, se gente di buona volontà con le dovute conoscenze si applica, la cosa potrebbe realizzarsi. Con questo post vorrei raccogliere anche le opinioni di altri, in maniera da capire se sto dicendo cretinate (cosa peraltro assai probabile!).
Diverse volte mi sono imbattuto in messaggi (anche scritti da me) che contenevano formule matematiche ad es.
sqrt(sin(pigreco)^(5/2))/(cos(tan(sin(alfa))))
ovviamente ho esagerato!

comunque si può ben comprendere che una formula non è molto evidente, e spesso è bene scriverla su carta poichè la notazione non è chiarissima. Non sarebbe bellissimo poter scrivere lim(x->0) nella maniera normale? Non so da chi sia stato ideato e gestito questo sito ma probabilmente questa è una domanda da porsi. Le mie conoscienze in materia di siti web purtroppo sono scarsine, tuttavia credo che ragionandosi su, se gente di buona volontà con le dovute conoscenze si applica, la cosa potrebbe realizzarsi. Con questo post vorrei raccogliere anche le opinioni di altri, in maniera da capire se sto dicendo cretinate (cosa peraltro assai probabile!).
Risposte
Visto che WonderP non mi vede l'immagine, faccio un esperimento:
immagine1

immagine2

quale delle due immagini non si vede?
Per quanto riguarda ciò che ha detto fireball, credo di poter essere d'aiuto: una volta che scaricate MathType (5.2) lo potete benissimo craccare inserendo un s/n che ho trovato sulla rete. Se a qualcuno interessa e se mi viene dato l'ok, io lo posso postare sul forum, dimodocchè il programma si possa usare senza limiti di tempo (è davvero un programma utile).
P.S. Mi raccomando fatemi sapere se si vedono le immagini!
immagine1

immagine2
quale delle due immagini non si vede?
Per quanto riguarda ciò che ha detto fireball, credo di poter essere d'aiuto: una volta che scaricate MathType (5.2) lo potete benissimo craccare inserendo un s/n che ho trovato sulla rete. Se a qualcuno interessa e se mi viene dato l'ok, io lo posso postare sul forum, dimodocchè il programma si possa usare senza limiti di tempo (è davvero un programma utile).
P.S. Mi raccomando fatemi sapere se si vedono le immagini!
Ecco come fare.
Dal sito www.dessci.com si scarica MathType 5.2 (ultima versione) utilizzabile per 30 giorni. Dopo l'installazione il programma si integra con Word, ma abbiamo detto che Word per inserire le formule non ci serve.
Andiamo su Start/Programmi/MathType e lo avviamo.
Comparirà la seguente finestra:

Come potete vedere, possiamo scrivere formule con i vari simboli che compaiono, dopodiché andiamo su File e scegliamo Save as... e dal menù a cascata scegliamo Graphic Interchange Format (*.gif):

A questo punto la formula è pronta per essere inserita sul forum.
Modificato da - fireball il 24/12/2003 08:21:16
Dal sito www.dessci.com si scarica MathType 5.2 (ultima versione) utilizzabile per 30 giorni. Dopo l'installazione il programma si integra con Word, ma abbiamo detto che Word per inserire le formule non ci serve.
Andiamo su Start/Programmi/MathType e lo avviamo.
Comparirà la seguente finestra:

Come potete vedere, possiamo scrivere formule con i vari simboli che compaiono, dopodiché andiamo su File e scegliamo Save as... e dal menù a cascata scegliamo Graphic Interchange Format (*.gif):

A questo punto la formula è pronta per essere inserita sul forum.
Modificato da - fireball il 24/12/2003 08:21:16
Effettivamente con MathType è più veloce, ma non tutti lo hanno.
P.S. keplero, non vedo la tua immagine….
P.S. keplero, non vedo la tua immagine….
Mah... Forse è solo una vana speranza... Grazie a tutti per aver espresso la propria opinione! Cercherò in futuro di seguire i consigli di fireball
Ma no!! Non si fa così! Si deve usare MathType, non Word!
Se usi Word, STAMP e roba varia affitti l'anno prossimo, giusto per restare in tema
!
MathType serve per scrivere le formule, e poi te le salva in gif.
Cercatevi i vecchi topic dove ho spiegato come funziona.
Modificato da - fireball il 22/12/2003 12:41:21
Se usi Word, STAMP e roba varia affitti l'anno prossimo, giusto per restare in tema

MathType serve per scrivere le formule, e poi te le salva in gif.
Cercatevi i vecchi topic dove ho spiegato come funziona.
Modificato da - fireball il 22/12/2003 12:41:21
Temo proprio che non ci sia niente in giro di utilizzabile visto la difficoltà di inserire formule matematiche nelle pagine Web.
La maggior parte delel formule si possono scrivere con qualche convenzione in più in modo lineare, senza usare diversi livelli di testo.
Le convenzioni solitamente usate sono quelle utilizzate dal programma Derive.
Antonio Bernardo
La maggior parte delel formule si possono scrivere con qualche convenzione in più in modo lineare, senza usare diversi livelli di testo.
Le convenzioni solitamente usate sono quelle utilizzate dal programma Derive.
Antonio Bernardo
Vi ringrazio molto delle vostre risposte, ma questa tecnica mi era già nota. E' senz'altro una bellissima idea, ma quanto tempo si impiega a preparare un'immagine? Prima bisogna aprire Word, poi scrivere la formula, copiare lo schermo con STAMP, aprire un programma di grafica, ritagliare la parte dello schermo che interessa e quindi salvarla in formato compresso, aprire il programma FTP e uploadare l'immagine del sito comune (a proposito, complimenti per l'idea!), e quindi inserire il link nel forum. Ovviamentre tutto questo si può fare, e coglierò senz'altro l'occasione per farlo, ma se sto scrivendo un post e non ho molto tempo? Per questo, dicevo, ci vorrebbe una spece di java applet o qualcosa del genere, che quando io scrivo una formula tipo f(x) = sin(x), mi visualizza automaticamente

Purtroppo, ho impiegato diverso tempo per fare questa piccola immagine, ed è chiaro che per qualcuno che ha fretta (quasi tutti) non conviene. Se magari poi non se la sa vedere con l'ftp, magari non ci prova nemmeno...
Sono sicuro che qualcosa del genere sia possibile, purtroppo non ho adeguate conoscenze in termini di linguaggi, ecc. Ma sono sicuro che sia possibile!
Purtroppo, ho impiegato diverso tempo per fare questa piccola immagine, ed è chiaro che per qualcuno che ha fretta (quasi tutti) non conviene. Se magari poi non se la sa vedere con l'ftp, magari non ci prova nemmeno...
Sono sicuro che qualcosa del genere sia possibile, purtroppo non ho adeguate conoscenze in termini di linguaggi, ecc. Ma sono sicuro che sia possibile!
Forse questo discorso sarebbe meglio inserirlo nelle FAQ visto che in questo forum ci si trova spesso a dover inserire formule.
La formula la si può scrivere con qualsiasi programma (io ad esempio utilizzo Word). Una volta scritta si preme il tasto stamp. Si avvia un programma di ritocco grafico, tipo Paint Shop Pro o Photoshop, e si incolla (Ctrl+V). Si ritaglia e si prende solo la parte interessata e la si salva in .gif (io solitamente riduco anche i colori a 2 o 16). Per rendere la formula più bella nelle opzioni di salvataggio impongo il bianco (solitamente è lo sfondo della formula) come trasparente. Fatto ciò inserisco la formula come un’immagine.
Per ulteriori informazioni ti scrivo l’indirizzo di qualche topic sull’argomento.
Qui trovi informazioni, verso il fondo, sulla trasparenza, e anche a questo topic.
Per quanto riguarda l’inserimento di immagini leggi questo.
WonderP.
La formula la si può scrivere con qualsiasi programma (io ad esempio utilizzo Word). Una volta scritta si preme il tasto stamp. Si avvia un programma di ritocco grafico, tipo Paint Shop Pro o Photoshop, e si incolla (Ctrl+V). Si ritaglia e si prende solo la parte interessata e la si salva in .gif (io solitamente riduco anche i colori a 2 o 16). Per rendere la formula più bella nelle opzioni di salvataggio impongo il bianco (solitamente è lo sfondo della formula) come trasparente. Fatto ciò inserisco la formula come un’immagine.
Per ulteriori informazioni ti scrivo l’indirizzo di qualche topic sull’argomento.
Qui trovi informazioni, verso il fondo, sulla trasparenza, e anche a questo topic.
Per quanto riguarda l’inserimento di immagini leggi questo.
WonderP.
... E mica si può scrivere solo questa di formula... Si può scrivere di tutto!!!
Volevi forse qualcosa di questo tipo?

Se sì, pregherei WonderP di intervenire per spiegare come si fa perché di rifare tutto il discorso sulle immagini non me la sento proprio...

Se sì, pregherei WonderP di intervenire per spiegare come si fa perché di rifare tutto il discorso sulle immagini non me la sento proprio...
Puoi spiegarti meglio?
Come vorresti che fosse scritta la formula che hai indicato?
Antonio Bernardo
Come vorresti che fosse scritta la formula che hai indicato?
Antonio Bernardo