Matematico preferito?
Probabilmente questo topic è già stato aperto in passato, ma per tutti i nuovo (me compreso) lo ripropongo.
Qual'è quel matematico di cui avete letto la biografia, ne avete sentito parlare, avete studiato le sue dimostrazioni, avete ultimato una dimostrazione e vi siete accorti che lui vi ha preceduto di 7 secoli, che ammirate per gli aneddoti, per le scoperte rivoluzionarie, per il metodo di dimostrazione, per la personalità... che preferite, tutto sommato?
Qual è il vostro matematico preferito? A chi vi ispirate? anche se si sà, un matematico, per definizione, è unico e ha la suo buona dose di "strambezza"... ^_^
Qual'è quel matematico di cui avete letto la biografia, ne avete sentito parlare, avete studiato le sue dimostrazioni, avete ultimato una dimostrazione e vi siete accorti che lui vi ha preceduto di 7 secoli, che ammirate per gli aneddoti, per le scoperte rivoluzionarie, per il metodo di dimostrazione, per la personalità... che preferite, tutto sommato?
Qual è il vostro matematico preferito? A chi vi ispirate? anche se si sà, un matematico, per definizione, è unico e ha la suo buona dose di "strambezza"... ^_^
Risposte
Riguardante Erdos ho letto "l'uomo che amava solo i nimeri" di Paul Hoffman, un libro carino. Descrive bene la personalità di questo matematico ungerese (se non sbaglio), che ha dedicato la sua vita interamente ed esclusivamente alla matematica, con i suoi modi di dire e la visione vagamente platonica della matematica e il suo rapporto tutto particolare con Dio.
A proposito di Erdos, qui c'è qualcuno che ha un numero di Erdos?
A proposito di Erdos, qui c'è qualcuno che ha un numero di Erdos?
Eh eh, Paul Erdos, un matematico ma soprattutto una persona straordinaria.
per me, nessuno.
Voglio dire, nessun matematico mi ha colpito in modo particolare. Non ho un "matematico preferito". Sembra strano anche a me, ma così è
Voglio dire, nessun matematico mi ha colpito in modo particolare. Non ho un "matematico preferito". Sembra strano anche a me, ma così è
Io vado sul classico: Euclide è un po' il mio secondo papà. Quando leggo gli Elementi (di cui ne ho una copia personale) e penso che sono stati scritto più di 2000 anni fa e sono ancora così "perfetti" rispetto al nostro modo di fare Matematica, non posso che provare una fortissima emozione.
PS: ci sto pensando pure io ora... e mi rendo conto che è più difficile di quello che pensavo. Quindi propongo di indicarne più di uno, accompagnandolo magari con una spiegazione...