Latex: problema con il pacchetto Tikz

Andrea902
Salve a tutti,

ho un problema con l'inserimento di una figura in un file Latex. Ho realizzato la figura con GeoGebra e l'ho esportata estrapolando il codice Tikz. Tuttavia durante la compilazione ottengo dei messaggi d'errore del tipo: "dimension too big" o "number too big" in quanto sto cercando di rappresentare un grafico di una funzione polinomiale con coefficienti particolarmente alti. So già che Latex ha un range di valori rappresentabili e so di essere uscito fuori da tale range. Comunque navigando in Internet ho appreso che il pacchetto "pgfplots" aumenta il range considerevolmente e, dettagli a parte, rientrerei nei suoi limiti.
Purtroppo in ogni caso non riesco a visualizzare tale grafico in quanto il compilatore fornisce sempre gli stessi messaggi d'errore.
Avete qualche suggerimento?

Vi ringrazio anticipatamente.

Andrea.

Risposte
Andrea902
Grazie!

Raptorista1
"Modo normale" significa usare \includegraphics[] [o quello che è].
Se stampi l'immagine in pdf la qualità e la resa rimangono la stessa, perché è un formato vettoriale.
Puoi anche provare a salvare in eps e poi convertire da eps a pdf [se sei su linux è un attimo] ma non dovrebbe cambiare molto.

Andrea902
"Modo normale" significa includere il file pdf nel file Latex generato?!
Il mio problema era anche estetico: con il codice la resa è diversa!
Pazienza! Me ne farò una ragione!

Raptorista1
Salva l'immagine in pdf e poi inseriscila "nel modo normale" :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.