La tex simboli

squalllionheart
salve sto scrivendo degli appunti con la tex ma nn riesco a scrivere il simbolo di maggiore uguale mi illuminate.
Grazie

Risposte
france.wilko
Non riesco a inserire i simboli dentro la riga \item:

ad esempio se scrivo

\item Angolo \omega = 20

dopo il simbolo \omega inizia a scrivere in corsivo e salta l'ordine dell'elenco.
Potete darmi la soluzione?

squalllionheart
Sergio nn gira con quelle librerie...... help ;)

squalllionheart
scusami mi protresti dare un aiuto flash
ho un problema con gli elechi puntati e i simboli degli insiemi mi potresiti dire come sistemare il problema?


\documentclass{book}

\title{\bf Appunti di topologia}

\usepackage [italian] {babel}
\usepackage {amsmath, amssymb}

\begin{document}
\maketitle
\chapter{Preludio\\ I numeri Reali}
L'insieme dei numeri reali costituisce un campo ordinato archimedeo completo.
\section{R è un campo}
\section{Assioma del buon ordinamento}
Il campo dei numeri reali \`e totalmente ordinato dalla relazione d'ordine $a \le b$.\\
Siano $a$ e $b$ due qualunque elementi di R allora, $a$ e $b$ verificano una delle seguenti relazioni:\\
$
(i) a\ge b\\
(ii) a\le b\\
(iii) a=b\\
$
Osservazione la $(iii)$ si verifica quando contemporaneamente sono soddisfatte $(i)$ e $(ii)$.

\section{Assioma del del minimo confine superiore}
Il campo dei numeri reali \`e $completo$ cio \`e soddisfa

\section{Assioma di continuit\`a}
Siano $a$ e $b$ due numeri reali allora esiste sempre un terzo numero reale $c$ tale che $a \section{Assioma di Archimede}
Siano $a$ e $b$ due numeri reali tali che $b-a>1$ allora esiste almeno un intero $z$ tale che $a \section{ Q \`e denso in R }
Siano $a$ e $b$ due numeri reali allora esiste sempre un razionale $q$ tale che $a \\
\chapter{Spazi Topologici e Applicazioni continue}
\textit{Definizione:} \textbf{ Spazio Metrico:} \underline{Si definisce spazio metrico la coppia (X, d) }dove X \`e un insieme non vuoto e $d$ è un applicazione che soddisfa le seguenti propriet\`a:\\
$(i) d(x,y) \ge 0 \\
(ii) d(x,y)=d(y,x)\\
(iii) d(x,z) \le d(x,y)+d(y,z)\\$
\\
\textit{Definizione:} \textbf{ Spazio Topologico:} \underline{Si definisce spazio topologico (X, $\tau$) } dove X \`e un insieme non vuoto e $d$ è un applicazione che soddisfa le seguenti propriet\`a:\\
\end {document}

gugo82
Puoi scaricare anche questo, se proprio vuoi avere tutti i comandi sotto mano. :wink:

squalllionheart
$Thanks^2$

DavideV1
Se ti servono principalmente quelli matematici puoi anche dare uno sguardo a Wikipedia, ce li hai tutti in una pagina:

http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Form ... atiche_TeX

occhio che LaTex distingue tra maiuscole e minuscole, come nel caso di $\rightarrow \mbox{(\rightarrow)}$ e $\Rightarrow \mbox{(\Rightarrow)}$.

squalllionheart
Thanks. ;)

_Tipper

squalllionheart
dammi il link giusto. ho cercato ma nn ho trovato un url buono in merito

_Tipper
\le

Ma basta scaricare una guida.

squalllionheart
grande ;) ed invece minore uguale?

_Tipper
\ge

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.