La strana storia di un Rolex...
"Scippato del suo orologio Rolex nel cuore di Napoli: vittima un addetto alla sicurezza, probabilmente il capo scorta, del presidente della Repubblica federale tedesca, Joachim Gauck, in visita ufficiale a Napoli insieme con il capo dello Stato, Giorgio Napolitano. E' accaduto sul lungomare Caracciolo, quando il presidente tedesco non era ancora a Napoli. L'addetto non era in servizio. Al momento non è stata presentata denuncia.
L'episodio presenta ancora molti aspetti da chiarire. Secondo la ricostruzione trapelata in serata a Napoli, l'addetto alla sicurezza del presidente, Joachim Gauck, sarebbe stato avvicinato da una persona, sembra armata di una pistola giocattolo, che gli ha portato via l'orologio.
Nessun agente della polizia di Stato italiana ha fino ad ora raccolto alcuna denuncia o avviato indagini.
Il presidente tedesco Gauck è giunto a Napoli nella mattinata di lunedì con un volo che è atterrato a Capodichino intorno alle 10.30."
Pare che quel Rolex fosse in realtà una patacca. Il che, se fosse vero, renderebbe la cosa un tantino cabarettistica:
lo scippato che buggera lo scippatore .. A Napoli !
P.S. Ma De Magistris non aveva messo già tutto a posto ?
L'episodio presenta ancora molti aspetti da chiarire. Secondo la ricostruzione trapelata in serata a Napoli, l'addetto alla sicurezza del presidente, Joachim Gauck, sarebbe stato avvicinato da una persona, sembra armata di una pistola giocattolo, che gli ha portato via l'orologio.
Nessun agente della polizia di Stato italiana ha fino ad ora raccolto alcuna denuncia o avviato indagini.
Il presidente tedesco Gauck è giunto a Napoli nella mattinata di lunedì con un volo che è atterrato a Capodichino intorno alle 10.30."
Pare che quel Rolex fosse in realtà una patacca. Il che, se fosse vero, renderebbe la cosa un tantino cabarettistica:
lo scippato che buggera lo scippatore .. A Napoli !


P.S. Ma De Magistris non aveva messo già tutto a posto ?

Risposte
"gugo82":
.....
La cosa che mi preme segnalare è che i cosiddetti parcheggiatori abusivi sono "abusivi" solo per le istituzioni, e non certo per la camorra: infatti essi pagano i clan per poter "lavorare" lì dove si trovano.
Ogni zona è più o meno divisa in lotti e per l'occupazione di un lotto il parcheggiatore paga un forfait ogni tot ore (per capirci, ad esempio 200 euro per tutta la mattinata); ovviamente il prezzo è più alto nelle zone vicino agli ospedali, ai locali, al cimitero, etc... (insomma vicino a posti frequentati) e più basso altrove.
Dato che conosco queste cose, quando non sono costretto (ossia il 95% delle volte) vado a parcheggiare nelle strisce blu.
Beh,almeno tu hai questo escamotage;
invece sotto il mio Vulcano,nelle zone della "city"
(un lungo corso pieno di banche che stridono con un'economia sempre più inesistente..),
ti chiedono quel pizzo anche col talloncino delle strisce blu esposto sul parabrezza,
e ti resta solo da pagare o tenerti pronto,occhi aperti e muscoli ben tesi,ad una bella discussioncina con quei bravi "lavoratori"
(e finchè sei solo và bene,perchè ti dici "se passo un guaio,almeno col piacere",
ma è più dura quando capita una sera che ti sventuri,in compagnia del tuo Amore,
a farti un giro in una Ct che oggi stride con un passato prossimo pieno di Rock e brio..):
a due passi,in similitudine intollerrabile con quanto accade 800 km più a nord
(Eboli,si diceva un tempo,ma per questo interessante fenomeno il Cristo deve aver deciso di fermarsi un pò più sù..),
caserme di G.d.F. e Polizia e,la sera,tante under 25 meno vestite delle veline di fine anni '90!
Quanto è difficile,alle volte,combattere i luoghi comuni:
ma chiunque voglia coltivare la speranza d'una Terra natia migliore ha il Dovere di farlo..
Saluti dal web.
A Torino Porta Nuova ci sono sempre persone che vengono minacciate da stranieri e italiani eppure nessuno alza un dito, nonostante vi siano sempre almeno 2 agenti di Polizia più altre guardie giurate dentro la stazione... Ho assistito personalmente ad un tizio che prometteva botte ad una signora dentro il supermercato della stazione; ovviamente nessun agente si è avvicinato e nessuno si degnava di chiamarli.. Eppure ero a Torino e non certo a Napoli... e non è neanche un episodio isolato questo...
"JoJo_90":
il problema non sta nel sollevare certe questione, come hai fatto tu, ma sta nell'affrontarle tirando in ballo luoghi comuni che lasciano il tempo che trovano e che ormai sono davvero triti e ritriti e non se può più.
Beh, JoJo_90... Tieni presente che stai parlando con uno che crede ancora che i comunisti mangino i bambini.
"JoJo_90":
Anche questa non è una buona tattica, perché serve solo a fare di tutta l'erba un fascio e a scatenare di conseguenza inutili discussioni.
Se vuoi affrontare l'argomento, puoi benissimo farlo in modo più costruttivo, secondo me.
Il problema è che vittorino70 non ha alcunché di sensato da dire sui fatti che riporta.
Lui si accontenta di trollare.
"JoJo_90":
Anche io ho visto il servizio di Striscia ieri sera e ovviamente è stato imbarazzante vedere quelle scene. Ma questo credo valga anche per i forumisti che hanno scritto su. Oppure credi che siano orgogliosi di quanto accaduto?
Non vedo Striscia da millenni, credo (l'ultima volta ero adolescente e le veline erano più "in carne"...

La cosa che mi preme segnalare è che i cosiddetti parcheggiatori abusivi sono "abusivi" solo per le istituzioni, e non certo per la camorra: infatti essi pagano i clan per poter "lavorare" lì dove si trovano.
Ogni zona è più o meno divisa in lotti e per l'occupazione di un lotto il parcheggiatore paga un forfait ogni tot ore (per capirci, ad esempio 200 euro per tutta la mattinata); ovviamente il prezzo è più alto nelle zone vicino agli ospedali, ai locali, al cimitero, etc... (insomma vicino a posti frequentati) e più basso altrove.
Dato che conosco queste cose, quando non sono costretto (ossia il 95% delle volte) vado a parcheggiare nelle strisce blu.
@vittorino70 Ora ti rispondo seriamente: Napoli è mia, anzi nostra, di coloro che cercano di migliorarla e non di coloro che tengono alto il malfamato nome di imbroglioni, "lavoratori" abusivi e mariuoli (è italiano!).
Ti faccio notare che a Scampìa non so quante attività e iniziative ci sono per risollevare il quartiere, ma anche nei cosiddetti quartieri spagnoli, a Forcella e nel rione Sanità; mi disassocio totalmente da chi cerca di far comparire Napoli come la stessa, anzi peggio che in passato, quasi fossilizzata nel governo feudale dei "signori" della malavita!
Io sono con Francesco Rosi, Paolo Abete e chiunque altro denunzi le schifezze imposte come "normale civiltà"! Ben vengano le denunzie (serie) e le relative conseguenze ma giuste, non mi viene un termine adatto, che segnino un punto di rottura insanabile col passato e il fiat lux di una vera Napoli.
Ora non ho più tempo e vado...
Ti faccio notare che a Scampìa non so quante attività e iniziative ci sono per risollevare il quartiere, ma anche nei cosiddetti quartieri spagnoli, a Forcella e nel rione Sanità; mi disassocio totalmente da chi cerca di far comparire Napoli come la stessa, anzi peggio che in passato, quasi fossilizzata nel governo feudale dei "signori" della malavita!
Io sono con Francesco Rosi, Paolo Abete e chiunque altro denunzi le schifezze imposte come "normale civiltà"! Ben vengano le denunzie (serie) e le relative conseguenze ma giuste, non mi viene un termine adatto, che segnino un punto di rottura insanabile col passato e il fiat lux di una vera Napoli.
Ora non ho più tempo e vado...
Sarà la corregionalità,ma sento l'esigenza di sottoscrivere completamente parole e spirito di Jo:
e d'invitare nuovamente chi vorrà sentirsi tirato in causa ad essere un pò meno provocatorio ed un pò più costruttivo,
che ci vuol poco a far degenerare le discussioni usando certi toni su argomenti "viscerali"
(anche nell'ottimistica eventualità che siano animati da propositi più nobili di quanto non sembri in apparenza..)!
Saluti dal web.
e d'invitare nuovamente chi vorrà sentirsi tirato in causa ad essere un pò meno provocatorio ed un pò più costruttivo,
che ci vuol poco a far degenerare le discussioni usando certi toni su argomenti "viscerali"
(anche nell'ottimistica eventualità che siano animati da propositi più nobili di quanto non sembri in apparenza..)!
Saluti dal web.
Non mi sembra che qui nessuno stia minimizzando. Siamo tutti consapevoli della realtà di Napoli, così come sono consapevole della realtà della mia terra (Sicilia); il problema non sta nel sollevare certe questione, come hai fatto tu, ma sta nell'affrontarle tirando in ballo luoghi comuni che lasciano il tempo che trovano e che ormai sono davvero triti e ritriti e non se può più.
Anche questa non è una buona tattica, perché serve solo a fare di tutta l'erba un fascio e a scatenare di conseguenza inutili discussioni.
Se vuoi affrontare l'argomento, puoi benissimo farlo in modo più costruttivo, secondo me.
Anche io ho visto il servizio di Striscia ieri sera e ovviamente è stato imbarazzante vedere quelle scene. Ma questo credo valga anche per i forumisti che hanno scritto su. Oppure credi che siano orgogliosi di quanto accaduto?
Concludo ribadendo: nessuna minimizzazione, ma semplice critica di luoghi comuni.
Anche questa non è una buona tattica, perché serve solo a fare di tutta l'erba un fascio e a scatenare di conseguenza inutili discussioni.
Se vuoi affrontare l'argomento, puoi benissimo farlo in modo più costruttivo, secondo me.
Anche io ho visto il servizio di Striscia ieri sera e ovviamente è stato imbarazzante vedere quelle scene. Ma questo credo valga anche per i forumisti che hanno scritto su. Oppure credi che siano orgogliosi di quanto accaduto?
Concludo ribadendo: nessuna minimizzazione, ma semplice critica di luoghi comuni.
Minimizzare i mali di Napoli non è una buona tattica. E' proprio così che si alimenta una sorta di
rassegnata indifferenza avverso il rispetto delle regole. Parlare di " pacco e contropacco" come se
fosse una goliardata da guardare...con malcelata simpatia, lo considero un delitto. Contribuisce ad
ingigantire lo spirito anarchico che serpeggia da sempre in quelle terre. Il famosissimo detto
" cà nisciun è fess " è la diretta conseguenza di questo " anarchismo " latente ". Ma mentre in passato
serviva a qualificare quelli che non si lasciano prendere per i fondelli, sembra oggi diventato
per buona parte dei napoletani la scusa per arrogarsi ogni diritto senza il corrispondente dovere.
Perfino quello di rubare...
Certamente conoscete tutti Abete. E' quel (mini)giornalista, col giacchettino verde, che Striscia la Notizia
squinzaglia a Napoli per denunciarne i mali. Proprio ieri sera ho visto un suo servizio sui parcheggiatori abusivi
che mi ha lasciato di stucco.
A causa dell'obolo che ti chiedono come se fosse un pizzo, direte voi ?
Proprio per niente, quello è la normalità a Napoli...
Ciò che mi ha letteralmente atterrito è stata l'indifferenza delle forze dell'ordine che pure stazionavano
in forze sul posto, trattandosi della Sede Regionale del Ministero del Lavoro. Ed é proprio lì che
i parcheggiatori abusivi ( autorizzati, direbbe Totò) abbondano (sic !). Questi gentiluomini, accortisi
della presenza di Striscia, stavano per menare il malcapitato Abete. Al punto che questi ha dovuto
sollecitare l'intervento di un carabiniere che stava lì a godesi placidamente la lite tra il povero Abete e la ciurma
infuriata dei parcheggiatori. E sapete che è successo ? Il carabiniere quasi quasi non si voleva schiodare dalla
macchina. Come a dire: e che mi muovo a fare, questi stanno facendo solo il loro ...lavoro !
Allucinante !!!!!!!!
Io mi fermo qui. Altri possono continuare a... minimizzare!
rassegnata indifferenza avverso il rispetto delle regole. Parlare di " pacco e contropacco" come se
fosse una goliardata da guardare...con malcelata simpatia, lo considero un delitto. Contribuisce ad
ingigantire lo spirito anarchico che serpeggia da sempre in quelle terre. Il famosissimo detto
" cà nisciun è fess " è la diretta conseguenza di questo " anarchismo " latente ". Ma mentre in passato
serviva a qualificare quelli che non si lasciano prendere per i fondelli, sembra oggi diventato
per buona parte dei napoletani la scusa per arrogarsi ogni diritto senza il corrispondente dovere.
Perfino quello di rubare...
Certamente conoscete tutti Abete. E' quel (mini)giornalista, col giacchettino verde, che Striscia la Notizia
squinzaglia a Napoli per denunciarne i mali. Proprio ieri sera ho visto un suo servizio sui parcheggiatori abusivi
che mi ha lasciato di stucco.
A causa dell'obolo che ti chiedono come se fosse un pizzo, direte voi ?
Proprio per niente, quello è la normalità a Napoli...
Ciò che mi ha letteralmente atterrito è stata l'indifferenza delle forze dell'ordine che pure stazionavano
in forze sul posto, trattandosi della Sede Regionale del Ministero del Lavoro. Ed é proprio lì che
i parcheggiatori abusivi ( autorizzati, direbbe Totò) abbondano (sic !). Questi gentiluomini, accortisi
della presenza di Striscia, stavano per menare il malcapitato Abete. Al punto che questi ha dovuto
sollecitare l'intervento di un carabiniere che stava lì a godesi placidamente la lite tra il povero Abete e la ciurma
infuriata dei parcheggiatori. E sapete che è successo ? Il carabiniere quasi quasi non si voleva schiodare dalla
macchina. Come a dire: e che mi muovo a fare, questi stanno facendo solo il loro ...lavoro !
Allucinante !!!!!!!!
Io mi fermo qui. Altri possono continuare a... minimizzare!
Questa notizia mi ha sconvolto, sono tutto sudato e ora ho i brividi e il mal di stomaco... sicuramente stanotte dormirò male, accidenti.
Ripensandoci bene, pochi giorni fa ero a Napoli e - rarità - mi sono permesso il lusso di fare un po' il turista ché avevo un po' di tempo: una pizza da Michele e una passeggiata in via San Gregorio Armeno: ebbene sì, quel tizio strano in coda in pizzeria, ora che ci penso, era troppo ben vestito per essere un vero avvocato, mannaggia. Ma l'istinto mi ha aiutato e tenevo ben stretto il borsello, tié! E poi dài, mi sono accorto - mica sono scemo - che quelle statuette di sangiuseppi e madonne e bue+asinello erano cineserie, mica ci sono cascato! E quando mi ribeccano?
---cut---
@vittorino70
Ora vediamo se riusciamo ad interessarci di argomenti meno triti. Concordi?
Ripensandoci bene, pochi giorni fa ero a Napoli e - rarità - mi sono permesso il lusso di fare un po' il turista ché avevo un po' di tempo: una pizza da Michele e una passeggiata in via San Gregorio Armeno: ebbene sì, quel tizio strano in coda in pizzeria, ora che ci penso, era troppo ben vestito per essere un vero avvocato, mannaggia. Ma l'istinto mi ha aiutato e tenevo ben stretto il borsello, tié! E poi dài, mi sono accorto - mica sono scemo - che quelle statuette di sangiuseppi e madonne e bue+asinello erano cineserie, mica ci sono cascato! E quando mi ribeccano?
---cut---
@vittorino70
Ora vediamo se riusciamo ad interessarci di argomenti meno triti. Concordi?
Niente di nuovo, alla fin fine... Ricorda Pacco, doppio pacco e contropaccotto (1993) di Nanni Loy. 
Tornando seri, la faccenda non mi ha preso più di tanto e le spiegazioni che ho letto in giro sembrano tutte lacunose, quando non sconfinano nel banale o nella leggenda metropolitana.

Tornando seri, la faccenda non mi ha preso più di tanto e le spiegazioni che ho letto in giro sembrano tutte lacunose, quando non sconfinano nel banale o nella leggenda metropolitana.
E' apparso subito strano che non vi sia stata nessuna denunzia alla polizia italiana per quel furto. Ma qualcuno ha capito. Sembra che il Rolex sia stato acquistato ( non si come, né da chi), sempre a Napoli, presso un ricettatore e pagato come autentico (sic !). E' una storia che poteva capitare solo a Napoli... altro che luoghi comuni

P.S. La vicenda è finita sui canali nazionali con l'intervista ad uno scippatore...professionista (!) ( preso di spalle) che si è scusato per la svista ( l'ha definita così...), affermando che con tutti i falsi che ci sono in giro un errore ci può stare (letterale, da non credere
)


P.S. La vicenda è finita sui canali nazionali con l'intervista ad uno scippatore...professionista (!) ( preso di spalle) che si è scusato per la svista ( l'ha definita così...), affermando che con tutti i falsi che ci sono in giro un errore ci può stare (letterale, da non credere


"vittorino70":Che tristezza
Che qualcuno sia rammaricato per la figuraccia rimediata dallo scippatore ? Potrebbe pure essere, visto che non ha mantenuto alta ...la tradizione !

Quel ch'è peggio sta nell'aver gettato nel discredito 3 generazioni (4) di orgogliosi scippatori

Per fortuna che i nonni e il padre (5) non lo vengono a sapere, potrebbero chiedere un permesso dal carcere per dare una bella lezione al figlio scippa patecche tedesche; loro sì che i rolèx li sapevano scippare, anzi, sapevano per giunta fare i pacchi, non quelli da regalo ma pur sempre con sorpresa; ma erano così bravi che un giorno lo stato gli ha fatto un bel pacco regalo con sorpresa, fiocco e striscie: sì li ha zebrati per bene, ma non ci tiene a spacciarli per zebre, potrebbe capitare che qualcuno glieli scippi dal recinto e scoprire di aver scippato delle zebre patacche; una vera onta per Napoli, soprattuto perché si sarà liberata mediante uno scippatore straniero (6) di vere patecche!

§§§
(1) Forse sono di più: una baby-gang ma pensiamo in positivo altrimenti dovrò iniziare a curarmi presso una clinica del sonno.
(2) Magari ne avessi uno da rivendere alla borsa nera così mi pagherei tranquillamente la clinica del sonno e non perderei altro sonno per pensare come pagarmela; ma tanto add'a passà a' nuttata.
(3) Pezzo di pane tosto, non proprio digeribile!
(4) Per sicurezza meglio rileggere la nota 1, potrei essermi dimenticato qualcuno nell'appello.
(5) Per sicurezza meglio rileggere la nota 1, e comunque, non sarei sicuro di non essermi dimenticato di nessuno all'appello dato che nu bambiniello può essere di tre San Giuseppe; si vede che l'insegnante non è un mestiere per me, e purtroppo non posso più fare lo scippatore... non è arte di famiglia in quanto o' zappatore nun s'é scorde 'a mamma soja!
(6) Magari tedesco...
Quei dementi che si ostinano a cercare di fare umorismo giocando sui luoghi comuni mi strappano sempre un sorriso... di commiserazione.

Che qualcuno sia rammaricato per la figuraccia rimediata dallo scippatore ? Potrebbe pure essere, visto che non ha mantenuto alta ...la tradizione !

Avevo già letto della questione, e sentito servizi del TGR; però la situazione non è molto chiara... Staremo a vedere.
Non mi risulta che il sindaco abbia il porto di bacchette magiche.
"vittorino70":
P.S. Ma De Magistris non aveva messo già tutto a posto ?
Non mi risulta che il sindaco abbia il porto di bacchette magiche.