La fisica fa schifo????
Ma perchè la fisica moderna non funziona?
Risposte
ehi ehi cerca di non scaldarti: questo sito si chiama MATEMATICAMENTE per cui se odi la matematica evidentemente non te la devi prendere con qualcuno di noi.
Inizio seriamente a pensare che tu voglia perdere solo tempo, per cui o poni domande sensate oppure pernso sia meglio che inizi a studiare per poi ritornare tra qualche mese. I miei più cari saluti.
Inizio seriamente a pensare che tu voglia perdere solo tempo, per cui o poni domande sensate oppure pernso sia meglio che inizi a studiare per poi ritornare tra qualche mese. I miei più cari saluti.
Consiglio spassionato:ti conviene iniziare a studiare SERIAMENTE la Matematica!!!
Ascolta non ho troppo tempo da perdere con te, io domani ho l'esame, quindi rileggiti il post precedente, là c'è scritto tutto...

Dimostramelo!Però senza usae matematica che io non la so
Innanzi tutto non c'è bisogno di scaldarsi tanto..
. Cmq mi sa che non hai capito niente, io ho detto proprio il contrario..


ma a sentire quello che dici mi vien da metterti le mani nei capelli!!! Perchè hai appena detto che secondo la teori sbagliata dei quantari gli atomi dovrebbero tutti schiacciarsi e scoppiare e allora come farei a stare qui a scriverti?
Allora l'elettrone dell'idrogeno non si può comportare come la terra intorno al sole, perchè la natura elettrica dell'atomo lo impedirebbe. Perchè?
Il protone e l'elettrone formano un forte campo elettrico il quale è responsabile della forza centripeta che tiene in orbita l'elettrone. per rimanere in orbita la sua energia meccanica totale deve rimanere costante, cosa che a quanto pare contraddice la teoria elettromagnetica, infatti una carica in movimento in un campo magnetico emette onde elettromagnetiche perdendo energia. In questo modo l'elettrone percorrerebbe una traiettoria a spirale e finirebbe con il cadere sul nucleo.. Per questo, dato che si è visto che non succede, si è ipotizzato che esistano delle ben determinate orbite fisse, che richiedono un bene determinato valore di energia. Non sarebbe più possibile muoversi su tutto lo spazio in modo continuo, ma l'elettrone potrebbe solo muoversi a salti, una volta acquisita l'energia necessaria. In questo modo l'energia non risulta divisibile all'infinito, ma da multipli dei quanta. Questo è il tutto detto in parole povere.
Ah pensa che la meccanica quantistica è sopravanzata da quella ondulatoria...
Il protone e l'elettrone formano un forte campo elettrico il quale è responsabile della forza centripeta che tiene in orbita l'elettrone. per rimanere in orbita la sua energia meccanica totale deve rimanere costante, cosa che a quanto pare contraddice la teoria elettromagnetica, infatti una carica in movimento in un campo magnetico emette onde elettromagnetiche perdendo energia. In questo modo l'elettrone percorrerebbe una traiettoria a spirale e finirebbe con il cadere sul nucleo.. Per questo, dato che si è visto che non succede, si è ipotizzato che esistano delle ben determinate orbite fisse, che richiedono un bene determinato valore di energia. Non sarebbe più possibile muoversi su tutto lo spazio in modo continuo, ma l'elettrone potrebbe solo muoversi a salti, una volta acquisita l'energia necessaria. In questo modo l'energia non risulta divisibile all'infinito, ma da multipli dei quanta. Questo è il tutto detto in parole povere.
Ah pensa che la meccanica quantistica è sopravanzata da quella ondulatoria...
allora parliamo dei quantarizzati?
archi
Forse questo mio intervento non c'entra niente o e' in ritardo.
Ma leggendo il titolo del post e ancor piu' osservando quello
che succede nelle scuole secondarie nei riguardi della riforma Moratti,
mi vengono in mente le parole scritte da uno che di matematica
e fisica se ne intende.Ve le riporto:
"E' troppo facile usare le colpe altrui come alibi del proprio disimpegno"
Volete sapere di chi sono? Le ha scritte e pronunciate il prof. CLAUDIO CITRINI,
ordinario di Analisi al Polimi ( ma chiamarlo semplicemente professore e',secondo
me,assai riduttivo!).
Archimede.
Ma leggendo il titolo del post e ancor piu' osservando quello
che succede nelle scuole secondarie nei riguardi della riforma Moratti,
mi vengono in mente le parole scritte da uno che di matematica
e fisica se ne intende.Ve le riporto:
"E' troppo facile usare le colpe altrui come alibi del proprio disimpegno"
Volete sapere di chi sono? Le ha scritte e pronunciate il prof. CLAUDIO CITRINI,
ordinario di Analisi al Polimi ( ma chiamarlo semplicemente professore e',secondo
me,assai riduttivo!).
Archimede.
O anche quello è quantato?
allora, parliamone pure!
Però non scrivete delle formule perchè io con le lettere e i numeri non ci capisco niente.
Pensiamo ad un atomo di drogeno, quello più piccolino, c'ha un elettrone che gli orbita attorno, ora la nuova fisica dice che le orbite devono essere quantate, ma se l'atomo è proprio identico ad un piccolo sistema solare, perchè non si deve comportare proprio come la terra col sole?
Heinsenbergis dice che se vedo dove è la particella non posso vedere a che velocità va, ma se io guardo dove è la partella e poi un secondo dopo guardo dove è andata, e faccio la differenza fra le posizioni e la divido per un secondo, non trovo quano corre?
Però non scrivete delle formule perchè io con le lettere e i numeri non ci capisco niente.
Pensiamo ad un atomo di drogeno, quello più piccolino, c'ha un elettrone che gli orbita attorno, ora la nuova fisica dice che le orbite devono essere quantate, ma se l'atomo è proprio identico ad un piccolo sistema solare, perchè non si deve comportare proprio come la terra col sole?
Heinsenbergis dice che se vedo dove è la particella non posso vedere a che velocità va, ma se io guardo dove è la partella e poi un secondo dopo guardo dove è andata, e faccio la differenza fra le posizioni e la divido per un secondo, non trovo quano corre?
Già il fatto che tu abbia postato lo stesso topic in tre forum diversi (generale,università,fisica) ce la dice lunga....sulla tua poca educazione!!!
poi uno che parla di "relativazza" senza averla mai studiata su un testo universitario come ammetti tu stesso, mi lascia pensare che più che voler far delle critiche costruttive tu stia cercando solo una inutile polemica e forse questo non è il forum adatto!!
Concludo dicendoti solo che la Relatività generale è il più grande lavoro teorico (in campo fisico) degli ultimi cento anni e forse più!!
guarda che siamo nel 2005, anno internazionale della fisica a 100 anni dalla pubblicazione de "L'elettrodinamica dei corpi in movimento" di A. Einstein
PS mi scuso con i moderatori se il mio intervento è stato troppo polemico e fuori luogo, se così fosse cancellate la mia risposta.
Buona giornata a tutti!!
poi uno che parla di "relativazza" senza averla mai studiata su un testo universitario come ammetti tu stesso, mi lascia pensare che più che voler far delle critiche costruttive tu stia cercando solo una inutile polemica e forse questo non è il forum adatto!!
Concludo dicendoti solo che la Relatività generale è il più grande lavoro teorico (in campo fisico) degli ultimi cento anni e forse più!!
guarda che siamo nel 2005, anno internazionale della fisica a 100 anni dalla pubblicazione de "L'elettrodinamica dei corpi in movimento" di A. Einstein
PS mi scuso con i moderatori se il mio intervento è stato troppo polemico e fuori luogo, se così fosse cancellate la mia risposta.
Buona giornata a tutti!!
se hai qualcosa di interessante da dirci fallo nell'altro topic. (quello in generale).
A me l'idea di studiare il mondo fisico, mi piace, è proprio le teoria del mondo fisico di adesso che mi fa schifo, sia i quanticelli che la relativizzata
a me sembra che delle risposte te le abbiano già date,e quindi nn sto a ripetere.
nn capisco dove vuoi arrivare.....
hai letto che grazie a molti concetti ,che potevano e possono sembrare solo astratti, l'uomo è arrivato dove è ora....
nn capisco dove vuoi arrivare.....
hai letto che grazie a molti concetti ,che potevano e possono sembrare solo astratti, l'uomo è arrivato dove è ora....
mi viene da piangere :°
Tu non vuoi discutere in maniera correttamente critica...
dire che la fisica faccia -----schifo----- mi sembra una cosa buttata così, senza pensarci tanto.
Posso capire "la fisica non mi piace", ma "la fisica fa schifo"...no!
E poi nella vita ci sono tante cose che non si possono vedere e toccare materialmente, proprio come l'amore; eppure si tratta di una delle cose più potenti dell'intero universo
Tu non vuoi discutere in maniera correttamente critica...
dire che la fisica faccia -----schifo----- mi sembra una cosa buttata così, senza pensarci tanto.
Posso capire "la fisica non mi piace", ma "la fisica fa schifo"...no!
E poi nella vita ci sono tante cose che non si possono vedere e toccare materialmente, proprio come l'amore; eppure si tratta di una delle cose più potenti dell'intero universo
E così nessuno di voi è interessato a discutere in maniera critica le basi della fisica moderna?
Personalmente non ho mai visto lo spazio incurvato e sinceramente non mi interessa vederlo.
Se la fisica avesse accettato solo tutto ciò che è possibile vedere con gli occhi allora mio caro argos noi oggi saremmo ancora all'era della clava. Tutti gli studi teorici relativi ad esempio alla struttura atomica sono stati portati a compimento senza la possibilità di vedere l'atomo perchè l'atomo semplicemente non si può vedere (le sue dimensioni sono più piccole della lunghezza d'onda della luce). Ricorda che l'uomo oltre ai sensi ha anche un cervello! Ad ogni modo pensa pure che la Fisica moderna sia un insieme di chiacchiere se è questo quello che credi. Ciao
Se la fisica avesse accettato solo tutto ciò che è possibile vedere con gli occhi allora mio caro argos noi oggi saremmo ancora all'era della clava. Tutti gli studi teorici relativi ad esempio alla struttura atomica sono stati portati a compimento senza la possibilità di vedere l'atomo perchè l'atomo semplicemente non si può vedere (le sue dimensioni sono più piccole della lunghezza d'onda della luce). Ricorda che l'uomo oltre ai sensi ha anche un cervello! Ad ogni modo pensa pure che la Fisica moderna sia un insieme di chiacchiere se è questo quello che credi. Ciao
Cmq...io concordo con Cavalli. Se hai qualche cosa che ti stressa cerca un fisico, anche qua stesso, e cerchi di esplicare le tue opinioni in modo piu adeguato però!!!