Inserire immagine il LaTex
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa darmi un metodo efficace per inserire in LaTex senza pacchetti aggiuntivi?
Grazie!!
qualcuno sa darmi un metodo efficace per inserire in LaTex senza pacchetti aggiuntivi?
Grazie!!

Risposte
Grazie a tutti....ci sono riuscita senza i pacchettia aggiuntivi, però vedrò di imparare a usarli!!
"Cozza Taddeo":
Ripeto, avendo scaricato la versione completa io non ho mai dovuto utilizzare questa procedura per cui non ne conosco bene i dettagli.
Lo scaricamento dei pacchetti è completamente automatico. La versione completa è piuttosto pesante, quindi se si ha una connessione internet sempre attiva se ne può anche fare a meno.
Dipende con che distribuzione di LaTex stai lavorando.
Io ho usato sempre la distribuzione MikTex con l'editor TexnicCenter. Ho scaricato ed installato la distribuzione completa di MikTek che quindi contiene già le ultime versioni di tutti i pacchetti utilizzabili con LaTex. In alternativa so che è possibile scaricare una sua versione ridotta che contiene solo un insieme base di pacchetti. Nel momento in cui si cerca di compilare un sorgente che include un pacchetto non scaricato l'editor, se opportunamente configurato, consente in modo semplice di scaricare il pacchetto mancante.
Ripeto, avendo scaricato la versione completa io non ho mai dovuto utilizzare questa procedura per cui non ne conosco bene i dettagli.
Ti consiglio caldamente di leggerti la stupenda guida di Lorenzo Pantieri L'arte di scrivere in LaTex e di leggerti la parte iniziale sull'installazione di LaTex, dell'editor e dei vari pacchetti (ci sono indicazioni per effettuare queste operazioni su sistemi Windows, Linux e Mac). Naturalmente è consigliabile leggersi bene tutta la guida: è piena di indicazioni utili e di impiego immediato.
Se vai di fretta c'è anche una versione sintetica della stessa guida LaTex per l'impaziente.
Io ti consiglio di installarti sul PC la distribuzione completa di MikTex, cosí sei a posto e non ci pensi piú!
Io ho usato sempre la distribuzione MikTex con l'editor TexnicCenter. Ho scaricato ed installato la distribuzione completa di MikTek che quindi contiene già le ultime versioni di tutti i pacchetti utilizzabili con LaTex. In alternativa so che è possibile scaricare una sua versione ridotta che contiene solo un insieme base di pacchetti. Nel momento in cui si cerca di compilare un sorgente che include un pacchetto non scaricato l'editor, se opportunamente configurato, consente in modo semplice di scaricare il pacchetto mancante.
Ripeto, avendo scaricato la versione completa io non ho mai dovuto utilizzare questa procedura per cui non ne conosco bene i dettagli.
Ti consiglio caldamente di leggerti la stupenda guida di Lorenzo Pantieri L'arte di scrivere in LaTex e di leggerti la parte iniziale sull'installazione di LaTex, dell'editor e dei vari pacchetti (ci sono indicazioni per effettuare queste operazioni su sistemi Windows, Linux e Mac). Naturalmente è consigliabile leggersi bene tutta la guida: è piena di indicazioni utili e di impiego immediato.
Se vai di fretta c'è anche una versione sintetica della stessa guida LaTex per l'impaziente.
Io ti consiglio di installarti sul PC la distribuzione completa di MikTex, cosí sei a posto e non ci pensi piú!

non ho capito bene dove trovare e come installare i pacchetti...
Perché non vuoi usare pacchetti aggiuntivi per LaTex? La forza di LaTex sta anche in questa sua espandibilità.
Comunque, per ogni dubbio o perplessità al riguardo ti consiglio di rivolgerti al forum del GuIT.
Comunque, per ogni dubbio o perplessità al riguardo ti consiglio di rivolgerti al forum del GuIT.