Iiiiih
ciau a tutti..sn a scuola..e la mia prof ci sta facendo visitare qst sito...è bello complimenti
....stavamo guardando le prove d'esame del 2005 dello scientifico...in qst momento di quelle cose so fare poco e niente..cmq..scusate il disturbo volevo dire sl qst..ciao ciao


Risposte
ecco bravo...anche...xò sempre risata


Come risata si usa molto nelle chats, l'ho vista svariate volte e infatti non mi ha sorpreso

esatto..posso farla anche più accentuata uashUHASUHSuhasuahsuhauhaUHSUSHuahuhsuHAUSHUHSUH



Si, hai ragione, auhsuashushuhsu è innegabilmente una risata sarda
.....basta vedere il numero enorme di [size=200]"u"[/size] che contiene



.....basta vedere il numero enorme di [size=200]"u"[/size] che contiene



Ecco, mi ricordavo che ce n'era un altro
"antonio89x":
[quote="ciclico"]Elèa, città antica della Basilicata, oggi si chiama Velia, da quelle parti è nome comune.
Elea è la città natale del filosofo Parmenide[/quote]
anche di zenone
vabbè ognuno ha la sua..la mia è risata sarda

Beh in effetti è stramba come risata..eheheh!!!
haushusausahuhs..vabbè oh..se rende pan per focaccia no?
quella è la mia risata..dovrà farsene na ragione




quella è la mia risata..dovrà farsene na ragione

Ma noooo...daiii..che crudeltà!!!


@ ciclico...

"ciclico":
Elèa, città antica della Basilicata, oggi si chiama Velia, da quelle parti è nome comune.
Elea è la città natale del filosofo Parmenide
"ciclico":
@ eLe.hh :
auhsuashushuhsu.....cos'è?! Un nuovo bagnoschiuma giapponese??
@ Stellacometa :
Elèa, città antica della Basilicata, oggi si chiama Velia, da quelle parti è nome comune.
Eleàzaro, nella genealogia biblica, è il trisnonno di Gesù.
Elefènore era a capo degli Abanti, abitanti di Eubea, seconda città della Grecia; nell'Iliade, fa parte del numeroso esercito che assediava Troia.
Elena, bellissima figlia di Zeus(=cigno, in questa occasione) e di Leda, sposò Menelao e poi lo abbandonò per andare appresso a Paride....da qui la guerra di Troia (ah, sti fìmmini, che fanno fare!!)
Elèno era il gemello di Cassandra, anche lui indovìno a Troia.
Elèttra, insieme al fratello Oreste, ammazzò la madre Clitennestra e l'amante Egisto, perché le avevano ucciso il padre....
certe cose un tempo si risolvevano in famiglia!!!![]()
![]()
Elettriòne era uno dei figli di Perseo e Andromeda
Eleusìnio o Elèusi, figlio di Hermes(=Mercurio) e di Deira, non si fece i fatti suoi, spiò Demetra, e lei lo uccise
Eleutèrio, papa dal 175 al 189, santo, combattè l'eresia montanista (erano convinti di avere numerose visioni divine e paventavano di continuo la fine del mondo)
eh, sì mi avete proprio fatto scatenare....ciao a tutti
Ehy cicly fatti controllare però eh...


SCHERZO SCHERZO
Avrai l'imbarazzo della scelta nel mettere i nomi ai tuoi figli però!!!
"ciclico":
@ eLe.hh :
auhsuashushuhsu.....cos'è?! Un nuovo bagnoschiuma giapponese??
@ Stellacometa :
Elèa, città antica della Basilicata, oggi si chiama Velia, da quelle parti è nome comune.
Eleàzaro, nella genealogia biblica, è il trisnonno di Gesù.
Elefènore era a capo degli Abanti, abitanti di Eubea, seconda città della Grecia; nell'Iliade, fa parte del numeroso esercito che assediava Troia.
Elena, bellissima figlia di Zeus(=cigno, in questa occasione) e di Leda, sposò Menelao e poi lo abbandonò per andare appresso a Paride....da qui la guerra di Troia (ah, sti fìmmini, che fanno fare!!)
Elèno era il gemello di Cassandra, anche lui indovìno a Troia.
Elèttra, insieme al fratello Oreste, ammazzò la madre Clitennestra e l'amante Egisto, perché le avevano ucciso il padre....
certe cose un tempo si risolvevano in famiglia!!!![]()
![]()
Elettriòne era uno dei figli di Perseo e Andromeda
Eleusìnio o Elèusi, figlio di Hermes(=Mercurio) e di Deira, non si fece i fatti suoi, spiò Demetra, e lei lo uccise
Eleutèrio, papa dal 175 al 189, santo, combattè l'eresia montanista (erano convinti di avere numerose visioni divine e paventavano di continuo la fine del mondo)
eh, sì mi avete proprio fatto scatenare....ciao a tutti
basta ti prego mi sto sentendo male

@ eLe.hh :
auhsuashushuhsu.....cos'è?! Un nuovo bagnoschiuma giapponese??
@ Stellacometa :
Elèa, città antica della Basilicata, oggi si chiama Velia, da quelle parti è nome comune.
Eleàzaro, nella genealogia biblica, è il trisnonno di Gesù.
Elefènore era a capo degli Abanti, abitanti di Eubea, seconda città della Grecia; nell'Iliade, fa parte del numeroso esercito che assediava Troia.
Elena, bellissima figlia di Zeus(=cigno, in questa occasione) e di Leda, sposò Menelao e poi lo abbandonò per andare appresso a Paride....da qui la guerra di Troia (ah, sti fìmmini, che fanno fare!!
)
Elèno era il gemello di Cassandra, anche lui indovìno a Troia.
Elèttra, insieme al fratello Oreste, ammazzò la madre Clitennestra e l'amante Egisto, perché le avevano ucciso il padre....
certe cose un tempo si risolvevano in famiglia!!!
Elettriòne era uno dei figli di Perseo e Andromeda
Eleusìnio o Elèusi, figlio di Hermes(=Mercurio) e di Deira, non si fece i fatti suoi, spiò Demetra, e lei lo uccise
Eleutèrio, papa dal 175 al 189, santo, combattè l'eresia montanista (erano convinti di avere numerose visioni divine e paventavano di continuo la fine del mondo)
eh, sì mi avete proprio fatto scatenare....ciao a tutti
auhsuashushuhsu.....cos'è?! Un nuovo bagnoschiuma giapponese??
@ Stellacometa :
Elèa, città antica della Basilicata, oggi si chiama Velia, da quelle parti è nome comune.
Eleàzaro, nella genealogia biblica, è il trisnonno di Gesù.
Elefènore era a capo degli Abanti, abitanti di Eubea, seconda città della Grecia; nell'Iliade, fa parte del numeroso esercito che assediava Troia.
Elena, bellissima figlia di Zeus(=cigno, in questa occasione) e di Leda, sposò Menelao e poi lo abbandonò per andare appresso a Paride....da qui la guerra di Troia (ah, sti fìmmini, che fanno fare!!

Elèno era il gemello di Cassandra, anche lui indovìno a Troia.
Elèttra, insieme al fratello Oreste, ammazzò la madre Clitennestra e l'amante Egisto, perché le avevano ucciso il padre....
certe cose un tempo si risolvevano in famiglia!!!


Elettriòne era uno dei figli di Perseo e Andromeda
Eleusìnio o Elèusi, figlio di Hermes(=Mercurio) e di Deira, non si fece i fatti suoi, spiò Demetra, e lei lo uccise
Eleutèrio, papa dal 175 al 189, santo, combattè l'eresia montanista (erano convinti di avere numerose visioni divine e paventavano di continuo la fine del mondo)
eh, sì mi avete proprio fatto scatenare....ciao a tutti


"eLe.hh":
auhsuashushuhsu...va bene va bene...cerkerò di evitare le abbrviazioni...cmq..sn eleNA e sn femminagrazie a tutti
per un attimo avevo temuto che NON cercherai di evitare le abbeviazioni

"ciclico":
Oppure Eleazaro, Elea, Eleno, Eleuterio, Eleusinio, Elettra, Elettrione, Elefenore......![]()
![]()
![]()
![]()
.....non guardatemi storto.... ogni tanto i miei studi classici esplodono!!!!![]()
![]()
![]()
WoooW..non ne conosci nomi eh??

auhsuashushuhsu...va bene va bene...cerkerò di evitare le abbrviazioni...cmq..sn eleNA e sn femmina
grazie a tutti


Oppure Eleazaro, Elea, Eleno, Eleuterio, Eleusinio, Elettra, Elettrione, Elefenore......
.....non guardatemi storto.... ogni tanto i miei studi classici esplodono!!!!




.....non guardatemi storto.... ogni tanto i miei studi classici esplodono!!!!



