Ignoranza crassa

Fioravante Patrone1
Ma i giornalisti pensano che la ricerca matematica riguardi formulette da ragazzini?
Dal "corriere" online l'ennesima "perla" su una formula (magica?) trovata da un matematico.

http://www.corriere.it/cronache/09_dice ... aabc.shtml

e:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... ggio.shtml

PS: se il contributo scientifico di Simon Blackburn, professore di matematica del London's Royal Holloway College, è di questo livello, mi domando cosa ne impedisca il licenziamento. Magari il basso livello complessivo di questo college?

Risposta al PS: per fortuna l'onore del prof e del college è salvo:
https://www.ma.rhul.ac.uk/SRBparking

In November 2009, Vauxhall Motors commissioned me to write a report on some of the mathematics of parking. The full report, The Geometry of Perfect Parking, can be found here (from 11 December 2009). It was a great opportunity to describe how 'school' mathematics can be used to understand a question that lots of people might ask, and I thoroughly enjoyed writing the report. "Bold" mio.

Meno male.
Naturalmente i giornalisti non l'hanno colto, questo dettaglio importante.

Risposte
Fioravante Patrone1
Oggi parlavano di Avatar.

E hanno detto che si conosce l'esistenza di "pianeti rocciosi" attorno ad Alpha Centauri.

A me non risulta proprio (e neanche che ne siano stati trovati attorno a Proxima Centauri). Ci sono delle ipotesi, ma non mi pare che sia mai stata ottenuta una evidenza osservativa.

Thomas16
eheh.... e dire che c'è doctor house a difendere la cultura medica nazionale! :)

Raptorista1
Come dice fu^2, al posto di "infezione batterica" hanno messo "virus", ma avrebbero potuto mettere qualcosa di peggio!

fu^2
penso che voleva dire che è già buono che hanno comunque azzeccato che era una malattia :D i.e. hanno sbagliato di """""poco"""""

vict85
"Sergio":
Se non è un'infezione batterica, cos'è la setticemia?


http://it.wikipedia.org/wiki/Sepsi

Raptorista1
La setticemia È un'infezione batterica, ma un'infezione batterica non è un virus :)

Raptorista1
È già buona che abbiano detto "virus" anziché "infezione batterica"... La prossima volta potrebbe andare peggio!

Fioravante Patrone1
Ho appena appreso dal "Fatto del giorno" (RAI2), grazie al servizio d'apertura, che la setticemia è un virus :evil:

E quando la trasmissione è iniziata (per ora ascolto un duetto fra Porro e la Mussolini) nessuno ha detto nulla. Dovrei aggiungere: "naturalmente"?

Fioravante Patrone1
"Sergio":
[quote="Fioravante Patrone"]Tre studenti? Che ardito passaggio induttivo :evil:

'sti matematici! Si dice: "che campione rappresentativo!" ;-)[/quote]
'sti statistici (?). La via che porta alla "verità" scientifica non è fatta solo di campioni, stimatori storti o meno, $H_0$ ed $H_1$, p-value e tutti gli ammennicoli del vostro mestiere :P

Raptorista1
[OT]
Scusa la curiosità, Sergio, ma tu non appartieni all'insieme dei matematici? Se no, di quale categoria fai parte?
[/OT]

Fioravante Patrone1
Rinvio al breve articolo qui:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml

Studio dell'Università di Granada

Pensare ad alta voce e schematizzare:
ecco come affrontare la matematica

Gli studenti che utilizzano questi metodi hanno maggiori probabilità di trovare la soluzione corretta dei problemi



Cito un passo:
Lo studio è stato condotto dai professori ... i quali hanno tenuto sotto osservazione, filmandoli, tre studenti dell’ultimo anno della facoltà di Matematica sottoponendo loro alcuni problemi in una stanza isolata.

Tre studenti? Che ardito passaggio induttivo :evil:

vict85
"Raptorista":
Possono anche dire che è una formula astrusa, che uno non può metterci un'ora a parcheggiare perché deve risolvere equazioni...

Ma credo che nessuno si lamenterà quando la suddetta formula sarà inserita in un computer di bordo, abbinata ai sensori di parcheggio e comodamente calcolabile con la pressione di un bottone :)

p.s. @gugo82: mi spieghi il tuo intervento per piacere? :)


Ci sono già macchine con questo tipo di "servizio". Le nuove mercedes (anche la classe A) hanno qualcosa di simile. Se non ricordo male nelle volvo con la telecamera di parcheggio ci sono i tracciati da seguire per fare un buon parcheggio... Probabilmente altre case automobilistiche stanno lavorando o hanno fatto sistemi simili.
Comunque tutti i video per la classe A con quell'optional sono per il parcheggio a S... Quindi un buon parcheggio a L forse devi comunque farlo senza aiuto...

Luca.Lussardi
Per Fioravante: il due del seme che non è briscola ovviamente....

salvozungri
I giornalisti, come la maggior parte della popolazione italiana, hanno una cultura matematico-scientifica non elevatissima (bassina mi suona offensivo) quindi non mi meraviglia il fatto che se qualcuno scrive "la formula del parcheggio perfetto è (formuletta)" subito si urli alla scoperta del secolo. Ciò che dovrebbe sorprendere, e dico dovrebbe, è che coloro che scrivono sulle testate giornalistiche oramai non verificano l'attendibilità delle informazioni, non si informano nel modo corretto e tralasciano particolari importanti. Non molto tempo fa ad esempio, il TG :? "studio aperto" fece un servizio sulla formula del regalo perfetto, non vi dico che grasse risate mi son fatto :lol:.

"Quasi più oscura della teoria della relatività di Einstein", ahahahah, se non altro l'autrice ha senso dell'umorismo.

Fioravante Patrone1
E' la seconda volta in tempi recenti che apro un post e poi i cari utenti vanno allegramente OT.
Meno male che sono un moderatore buono, sennò...
[size=84]Almeno abbiate un po' di decenza, non rendete così evidente il fatto che qui conto come il due a briscola.[/size]

Raptorista1
Ok! Io intendo come elogio anche i secondi casi, ossia evidenziare la superiorità di un elemento rispetto agli altri, perché dal punto di vista logico li ritengo uguali (sebbene non abbiano lo stesso oggetto) perché dire che 'a' è il maggiore degli elementi di S o che tutti gli elementi di S ('a' escluso) sono minori di 'a' sono per me la stessa cosa!

Comunque se ci siamo intesi è tutto ok :)

gugo82
Evidentemente intendiamo per elogio due cose diverse. Io mi attengo al dizionario:

"lo Zingarelli 1999":
elogiare: esaltare con lodi.
[...]
elogio: 1 discorso o scritto laudativo; 2 componimento in voga nella letteratura latina ed umanistica con cui veniva celebrato un personaggio ricorrendo a rigorosi schemi retorici; 3 parole di lode.

Non mi pare che nell'elogio sia contemplato il paragone (soprattutto con termini di paragone mediocri).
Insomma dire "Odifreddi è il migliore divulgatore italiano" è un elogio; dire "la gente legge Odifreddi perchè il resto è mediocre" è un'altra cosa.
Un altro elogio (con paragone) potrebbe essere "Odifreddi è un divulgatore del livello di Einstein"; ma "Odifreddi è letto perchè il resto è mediocre"...
Nota che, mentre le prime affermazioni esprimono un giudizio ben preciso su Odifreddi, le seconde esprimono un giudizio ben preciso che non riguarda Odifreddi.

Come pure la frase che ho in firma. Secondo il tuo ragionamento è un'offesa agli studenti; secondo il mio ragionamento, è una critica al sistema universitario.

La raccomandazione è sempre la stessa: leggere attentamente e capire; non interpretare a caso.

Raptorista1
Un elogio è rivolto ad indicare qualcosa che si distingue (perché migliore, in questo caso) dal resto: dunque è una relazione d'ordine, e dipende sempre da ciò cui ti relazioni!

gugo82
Mettiamola così: se tutti i gusti di gelato facessero schifo e solo la fragola fosse "decente", allora constatare che tutti prendono un gelato a fragola sarebbe automaticamente un "elogio del gusto fragola"?

Se rispondi sì, sono io che non capisco il tuo ragionamento...


P.S.: Mi scuso con FP se gli stiamo incasinando il thread.

Raptorista1
Il difficile è capire perché prima dici che si chiedono perché ci si butti su Odiffredi (sottintendendo, e riconfermando poi) che sia l'unica fonte di divulgazione matematica degna di tale nome mentre poi dici che la frase in questione non sia un elogio ad Odiffredi stesso :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.