Ignoranza crassa

Fioravante Patrone1
Ma i giornalisti pensano che la ricerca matematica riguardi formulette da ragazzini?
Dal "corriere" online l'ennesima "perla" su una formula (magica?) trovata da un matematico.

http://www.corriere.it/cronache/09_dice ... aabc.shtml

e:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... ggio.shtml

PS: se il contributo scientifico di Simon Blackburn, professore di matematica del London's Royal Holloway College, è di questo livello, mi domando cosa ne impedisca il licenziamento. Magari il basso livello complessivo di questo college?

Risposta al PS: per fortuna l'onore del prof e del college è salvo:
https://www.ma.rhul.ac.uk/SRBparking

In November 2009, Vauxhall Motors commissioned me to write a report on some of the mathematics of parking. The full report, The Geometry of Perfect Parking, can be found here (from 11 December 2009). It was a great opportunity to describe how 'school' mathematics can be used to understand a question that lots of people might ask, and I thoroughly enjoyed writing the report. "Bold" mio.

Meno male.
Naturalmente i giornalisti non l'hanno colto, questo dettaglio importante.

Risposte
gugo82
"Raptorista":
Doh!
Allora non ho capito perché XD

Perchè cosa? Dove come? Perchè quando? (cit.)

(Vediamo chi riconosce la citazione... :-D)

Scherzi a parte, non vedo cosa di oscuro ci sia in queste parole:
"Gugo82":
visto che il giornalismo di divulgazione scientifica del maggiore quotidiano italiano fa così pena per quanto concerne la Matematica, è normale che le informazioni si debbano prendere da altre fonti.

Per comprendere la battuta, aggiungi che l'unica fonte di divulgazione matematica, purtroppo*, sembra essere Odifreddi.

__________
* Purtroppo perchè è l'unica. Che poi incontri solo a metà i miei gusti è un altro conto.

Raptorista1
Doh!
Allora non ho capito perché XD

gugo82
"Raptorista":
Quindi è un elogio ad Odiffredi! Era questo che più mi premeva capire :)

E infatti non è così.
Piuttosto è una critica al giornalismo scientifico in Italia.

Raptorista1
Quindi è un elogio ad Odiffredi! Era questo che più mi premeva capire :)

gugo82
Ha le sue radici qui, seconda colonna settima dall'alto. (Forse se provi a cercare puoi trovare tutta la battuta...)
Ad ogni modo, consiglio di spulciarsi tutto il materiale disponibile; soprattutto le gag da Signori si nasce e Totòtruffa.

L'idea era questa: visto che il giornalismo di divulgazione scientifica del maggiore quotidiano italiano fa così pena per quanto concerne la Matematica, è normale che le informazioni si debbano prendere da altre fonti.

Raptorista1
Possono anche dire che è una formula astrusa, che uno non può metterci un'ora a parcheggiare perché deve risolvere equazioni...

Ma credo che nessuno si lamenterà quando la suddetta formula sarà inserita in un computer di bordo, abbinata ai sensori di parcheggio e comodamente calcolabile con la pressione di un bottone :)

p.s. @gugo82: mi spieghi il tuo intervento per piacere? :)

gugo82
Poi dici che uno si butta su Odifreddi...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.