Fibra ottica
Mi servirebbe qualche informazione pratica sul come viene istallata la fibra ottica in un appartamento.
Io ho la TIM, ma chiedere alla TIM è come chiedere al muro, ogni operatore ti dice una cosa diversa e ti riempono di balle perché a loro interessa solo stipulare il contratto. Non ho fonti affidabili.
Alla TIM mi dicono che è un lavoro di qualche ora, ma quale lavoro non si sa.
Da me la fibra arriva, mi dicono, nell'atrio del palazzo. Quindi spero che effettivamente sia più veloce, si spera, non dovrebbe avere tratti in rame, non so nemmeno se ne vale la pena.
Da quanto ho capito, ed è questo che non mi è chiaro, poi dovrebbero far passare la fibra nell'impianto dove passavano i cavi in rame dell'ADSL.
Il punto è che io questo impianto, della rete fissa, non ce l'ho più, mi è saltato per l'umidità e non ho nessuna intenzione di distruggere la casa per rifarlo.
C'è un altro modo di far arrivare la fibra in casa senza distruggere l'appartamento?
Grazie in anticipo.
Io ho la TIM, ma chiedere alla TIM è come chiedere al muro, ogni operatore ti dice una cosa diversa e ti riempono di balle perché a loro interessa solo stipulare il contratto. Non ho fonti affidabili.
Alla TIM mi dicono che è un lavoro di qualche ora, ma quale lavoro non si sa.
Da me la fibra arriva, mi dicono, nell'atrio del palazzo. Quindi spero che effettivamente sia più veloce, si spera, non dovrebbe avere tratti in rame, non so nemmeno se ne vale la pena.
Da quanto ho capito, ed è questo che non mi è chiaro, poi dovrebbero far passare la fibra nell'impianto dove passavano i cavi in rame dell'ADSL.
Il punto è che io questo impianto, della rete fissa, non ce l'ho più, mi è saltato per l'umidità e non ho nessuna intenzione di distruggere la casa per rifarlo.
C'è un altro modo di far arrivare la fibra in casa senza distruggere l'appartamento?
Grazie in anticipo.
Risposte
Questo è vero! Parlando qui si chiariscono le idee. Grazie!
Socrate ti spiccia casa
Socrate ti spiccia casa

Bene così allora! A quanto pare le mie domande hanno avuto un effetto maieutico!

Sì ma io pensavo a mettere la fibra per semplificare, se era una cosa semplice, alcune cose amministrativo/burocratiche con la TIM che mi fanno impazzire da un secolo (non le racconto perché è noisissimo). Non mi serve dal punto di vista tecnico, non ho alcun interesse a tornare a cavi e fibre, né al telefono fisso.
Ma vedo che complica ancora di più, e certo non mi metto a scassare muri per questo, per vedere come sta l'impianto e il muro, ci può anche essere stata una bella risalita di acqua da sotto, non sarebbe la prima volta, ci sono vicino giardini.
E si dovrebbero fare lavori condominiali, vade retro, preferisco vivere.
Ma vedo che complica ancora di più, e certo non mi metto a scassare muri per questo, per vedere come sta l'impianto e il muro, ci può anche essere stata una bella risalita di acqua da sotto, non sarebbe la prima volta, ci sono vicino giardini.
E si dovrebbero fare lavori condominiali, vade retro, preferisco vivere.

"gabriella127":
I cavi saltati per l'umidità certo si possono sostituire, ma non credo ne valga la pena, credo che dopo un po' si ripresenterebbe il problema.
I tecnici TIM fecero un intervento che durò un po', ma dissero che non sarebbe durato molto per l'umidità.
Bisogna sempre vedere quello che hanno fatto!

Poi penso che quelle maggiormente soggette all'umidità siano le legature esposte, non penso che tra corrugato e guaina esterna del cavo il rame interno possa ossidarsi.
Sì, e problemi tecnici non ne ho, pensavo alla fibra per risolvere altri tipi di problemi. Oltre ad avere più velocità, ma non è che ora si lento.
Ma non è una cosa importante, se deve comportare più complicazioni che vantaggi.
I cavi saltati per l'umidità certo si possono sostituire, ma non credo ne valga la pena, credo che dopo un po' si ripresenterebbe il problema.
I tecnici TIM fecero un intervento che durò un po', ma dissero che non sarebbe durato molto per l'umidità. Infatti.
Il problema dell'umidità è presumiblmente serio, ci deve essere umidità che è salita nel muro.
Ma non credo dipenda da me, sul mio lato del muro non c'è niente.
Io sto a pian terreno, sotto c'è la roccia, io so bene come è fatta la mia casa, il pavimento è stato fatto sopra i muretti, e con criteri anti-umidità, per cui io problemi di risalita dell'umidità non ne ho mai avuti.
Ma il muro dell'impianto è a metà con ambienti condominiali, e lì non so cosa c'è sotto, è un palazzo vecchio e l'umidità penso che viene da là, e lì non ci posso fare niente.
Insomma, meglio non mettere le mani, per carità, cave condomium!.
Ma non è una cosa importante, se deve comportare più complicazioni che vantaggi.
I cavi saltati per l'umidità certo si possono sostituire, ma non credo ne valga la pena, credo che dopo un po' si ripresenterebbe il problema.
I tecnici TIM fecero un intervento che durò un po', ma dissero che non sarebbe durato molto per l'umidità. Infatti.
Il problema dell'umidità è presumiblmente serio, ci deve essere umidità che è salita nel muro.
Ma non credo dipenda da me, sul mio lato del muro non c'è niente.
Io sto a pian terreno, sotto c'è la roccia, io so bene come è fatta la mia casa, il pavimento è stato fatto sopra i muretti, e con criteri anti-umidità, per cui io problemi di risalita dell'umidità non ne ho mai avuti.
Ma il muro dell'impianto è a metà con ambienti condominiali, e lì non so cosa c'è sotto, è un palazzo vecchio e l'umidità penso che viene da là, e lì non ci posso fare niente.
Insomma, meglio non mettere le mani, per carità, cave condomium!.
Ok, quindi mi sembra di capire che utilizzi internet mobile.
In ogni caso la questione dei cavi saltati con l'umidità mi sembra strana... cioè anche se fosse non basta cambiare i fili telefonici ossidati con altri nuovi? Basterebbe legare il cavo nuovo ad un capo del vecchio e tirare il vecchio dall'altro capo.
In questo modo potresti metterti un'offerta con fibra FTTC (misto fibra-rame), che costa anche meno e che penso sia più che sufficiente per uso domestico.
In ogni caso la questione dei cavi saltati con l'umidità mi sembra strana... cioè anche se fosse non basta cambiare i fili telefonici ossidati con altri nuovi? Basterebbe legare il cavo nuovo ad un capo del vecchio e tirare il vecchio dall'altro capo.
In questo modo potresti metterti un'offerta con fibra FTTC (misto fibra-rame), che costa anche meno e che penso sia più che sufficiente per uso domestico.
Sì, rete TIM. Funziona perfettamente, solo che per vari motivi legati a vicende/manicomio che vi risparmio con la TIM pensavo che forse la soluzione migliore era mettere la fibra, visto che c'è nel palazzo ed è più veloce. Ma solo se è una cosa semplice e senza grandi perdite di tempo.
Non è chiaro se si può, ci sono fili nell'atrio che vengono dalla cassetta TIM, secondo un condomino (che ha messo la fibra però dentro l'impianto del fisso) potrebbero correre esternamente, ma non si riesce a vedere bene, c'è uno zoccolo. E poi si dovrebbero portare esternamente vicino alla mia porta, ma credo che il condominio non vorrebbe per fatti estetici.
Penso che l'unica sarebbe far venire un tecnico TIM per un sopralluogo, che sono pure bravi, una volta superato lo scoglio/manicomio amministrativo.
Conclusione: mi sa che è meglio non fare niente, tutta salute.
Non è chiaro se si può, ci sono fili nell'atrio che vengono dalla cassetta TIM, secondo un condomino (che ha messo la fibra però dentro l'impianto del fisso) potrebbero correre esternamente, ma non si riesce a vedere bene, c'è uno zoccolo. E poi si dovrebbero portare esternamente vicino alla mia porta, ma credo che il condominio non vorrebbe per fatti estetici.
Penso che l'unica sarebbe far venire un tecnico TIM per un sopralluogo, che sono pure bravi, una volta superato lo scoglio/manicomio amministrativo.
Conclusione: mi sa che è meglio non fare niente, tutta salute.
Scusa, ma con wifi precisamente cosa intendi? Qualche rete legata alla telefonia mobile o satellitare?
Ho il wifi. Avevo anche l'ADSL e il fisso ma mi è saltato l'impianto e non si può aggiustare.
Questo comunque è quello che mi hanno detto i tecnici TIM, che c'è l'umidità e il fisso è saltato.
Questo comunque è quello che mi hanno detto i tecnici TIM, che c'è l'umidità e il fisso è saltato.
Ma attualmente come accedi ad internet?
Lo so, ma i corrugati passeranno nell'atrio, non decido io, non è la mia villa. È possibile che possano farlo con un intervento minimo nell'atrio? Prendendo il cavo vicino alla mio appartamento o roba del genere? E soprattutto, i tecnici sono disponibili a farlo? Lo hanno mai fatto? Io credo più di no che di sì.
In teoria tutto si può fare, se dipende da te. Ma sul condominio non decido io.
Perciò chiedevo se qualcuno ne ha avuto esperienza.
In teoria tutto si può fare, se dipende da te. Ma sul condominio non decido io.
Perciò chiedevo se qualcuno ne ha avuto esperienza.
Possono farlo passare dove vuoi, si tratta di stabilire la via più conveniente (in tutti i sensi); in generale si cerca di usare ciò che c'è già, se possibile ...
Eh ho capito, possono farlo passare da qualche altra parte? Un buco nel muro e basta e non nell'impianto vecchio?
Qualcuno senza impianto telefonico fisso l'ha mai messo?
Qualcuno senza impianto telefonico fisso l'ha mai messo?
Beh, la fibra ottica è un cavo e se vuoi che arrivi fino alla tua abitazione da qualche parte deve pur passare ...