Ferragosto!!!
Buon ferragosto a tutti!!!
Occhio ai gavettoni...




Risposte
"Luca.Lussardi":
Mi associo a Fioravante, non vedo l'ora di finire sta permamenza a casa e di tornare in ufficio a lavorare...
E io mi associo a tutti e due! D'estate me ne vado in paranoia! Mi sento talmente inutile che vorrei dormire 3 mesi e risvegliarmi a settembre! Che bello, fra 15 giorni si ricomincia l'anno!

"Facoltà di Economia e Commercio"
Già. Per tutti i parenti io sono laureato in economia e commercio.
Quando dico "Economia marittima e dei trasporti" pensano che sia qualcosa che vale di meno.
Comunque, in certi posti (senza fare nomi), sarebbe più corretto chiamarla "Facoltà di introduzione all'economia elementare". Semplice idea personale...
"Luca.Lussardi":
Probabilmente hai visto il cartello "Dipartimento di Matematica pura e applicazioni" che è affisso fuori, in via Belzoni.
Esattamente. Ha ragione, è proprio quello. Chissà per quale strano motivo, la mia mente ha creato la Facoltà di Matematica su quel cartello.
senza andara fino a Padova, grazie a Google si trova immediatamente:
- il sito ufficiale della Facoltà di Scienze MM. FF. NN. di Padova:
http://www.scienze.unipd.it/
questa Facoltà offre, tra l'altro
- corsi di laurea di primo livello, o "triennali" (tra cui la laurea in imatematica):
http://www.scienze.unipd.it/DIDATTICA/d ... ?azione=lt
corsi di laurea di secondo livello, o "specialistica" (tra cui la laurea specialistica in matematica):
http://www.scienze.unipd.it/DIDATTICA/d ... ?azione=ls
per il 2006/07:
http://www.scienze.unipd.it/DIDATTICA/o ... efault.htm
- il sito ufficiale della Facoltà di Scienze MM. FF. NN. di Padova:
http://www.scienze.unipd.it/
questa Facoltà offre, tra l'altro
- corsi di laurea di primo livello, o "triennali" (tra cui la laurea in imatematica):
http://www.scienze.unipd.it/DIDATTICA/d ... ?azione=lt
corsi di laurea di secondo livello, o "specialistica" (tra cui la laurea specialistica in matematica):
http://www.scienze.unipd.it/DIDATTICA/d ... ?azione=ls
per il 2006/07:
http://www.scienze.unipd.it/DIDATTICA/o ... efault.htm
Probabilmente hai visto il cartello "Dipartimento di Matematica pura e applicazioni" che è affisso fuori, in via Belzoni.
Da quello che ricordo, in quella sede si studia solo Matematica.
Comunque, è vero, mi sono sbagliato. Si vede che ho sognato quel cartello con la scritta "Facoltà di Matematica"
. Quando ci tornerò, vi farò sapere cosa c'è scritto, esattamente.
Comunque, è vero, mi sono sbagliato. Si vede che ho sognato quel cartello con la scritta "Facoltà di Matematica"

Credo che tu ti sia sbagliato, la Facoltà di Matematica non esiste, esiste la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali anche a Padova come in tutta Italia; uno dei corsi di laurea di tale facoltà è il cdl in Matematica.
Io l'ho visitata e si chiama proprio Facoltà di Matematica. E' a Padova. E' ovviamente la sede per le lauree matematiche dell'Università di Padova.
Paura di iscriverti a una Facoltà fantasma, eh?
In termini corretti esiste (quesi sempre) la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali al cui interno vi sono vari corsi, tra cui il corso di laurea (triennale, specialistica) di Matematica (e altri: Fisica, Biologia, Geologia, Chimica; anche se, col nuovo ordinamento i nomi "di fantasia" sono spuntati come funghi).
Una dei modi più semplici per capire se uno non ha fatto mate è vedere se parla della Facoltà di Matematica (anche se ho sentito più volte, con le mie orecchie, laureandi/laureati in matematica usare questo termine. Per cui si tratta di un test statistico, di neanche straordinaria affidabilità). Non so da dove venga questa "leggenda metropolitana".
Come la "Facoltà di Economia e Commercio". Non sono cose che mi appassionano, per cui non ho ricordi esatti. Ma questa terminologia è stata abolita da, diciamo 15 anni? Eppure la gente continua a parlare della Fac di Econ e Comm. Ma qui almeno si capisce perché!

In termini corretti esiste (quesi sempre) la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali al cui interno vi sono vari corsi, tra cui il corso di laurea (triennale, specialistica) di Matematica (e altri: Fisica, Biologia, Geologia, Chimica; anche se, col nuovo ordinamento i nomi "di fantasia" sono spuntati come funghi).
Una dei modi più semplici per capire se uno non ha fatto mate è vedere se parla della Facoltà di Matematica (anche se ho sentito più volte, con le mie orecchie, laureandi/laureati in matematica usare questo termine. Per cui si tratta di un test statistico, di neanche straordinaria affidabilità). Non so da dove venga questa "leggenda metropolitana".
Come la "Facoltà di Economia e Commercio". Non sono cose che mi appassionano, per cui non ho ricordi esatti. Ma questa terminologia è stata abolita da, diciamo 15 anni? Eppure la gente continua a parlare della Fac di Econ e Comm. Ma qui almeno si capisce perché!
"Fioravante Patrone":
[quote="Crook"]
Però sono contento si ricominci (per la prima volta nella mia vita), perché quest'anno vado finalmente all'Università (Facoltà di Matematica).
e così finalmente imparerai che non esiste la Facoltà di Matematica

Perché non esisterebbe?
Le ferie sono belle perché durano poco... se durassero molto sarebbero bellissime
"Admin":
ll mio pensiero è che le ferie sono belle perché durano poco.
Quant'è bella la vacanza che si fugge tutta via
chi vuol esser lieto sia
di doman non v'è certezza
"Crook":
Però sono contento si ricominci (per la prima volta nella mia vita), perché quest'anno vado finalmente all'Università (Facoltà di Matematica).
e così finalmente imparerai che non esiste la Facoltà di Matematica

"Admin":
ll mio pensiero è che le ferie sono belle perché durano poco.
Per me sono belle perché posso fare solo quello che mi piace...
Però sono contento si ricominci (per la prima volta nella mia vita), perché quest'anno vado finalmente all'Università (Facoltà di Matematica).
"Admin":
ll mio pensiero è che le ferie sono belle perché durano poco.
quanta saggezza!
Io a dir la verità non vedo l'ora di cominciare il secondo anno, solo che so già che avrò da rimboccarmi ben bene le maniche... Mi sa che non frequanterò molto neanche il forum... Quindi non preoccupatevi se non mi vedrete spesso...


ll mio pensiero è che le ferie sono belle perché durano poco.
eheh... bravo Kroldar... io penso però che la matematica affini la mente ed è anche per questo che magari questa estate mi sono messo a risolvere qualche esercizio...
però non scordiamo mai che abbiamo un obiettivo (qualunque sia
!) e sarebbe stupido perdere troppo tempo "inutilmente"...
ps: eheh... Fioravante Patrone mi ha caricato!
però non scordiamo mai che abbiamo un obiettivo (qualunque sia

ps: eheh... Fioravante Patrone mi ha caricato!

vero... spesso per approfondire argomenti matematici che non tratto all'università metto in secondo piano gli esami universitari, bannatemi please... ehehehehh
Ottima idea; bisognerebbe inventare un ban provvisorio per invogliare allo studio e distogliere dalle distrazioni.