Fate sport?

Andrearufus
ne praticate o non avete tempo?

Risposte
Benny24
"nato_pigro":
vero che fare attività fisica fa bene per la salute, ma trovami uno sportivo che non abbia qualche osso o muscolo malconcio (o che magari non si doppi)

Lasiamo da parte il doping, visto che è una degenerazione e, in ogni caso, una scelta. Per quanto riguarda gli infortuni, ti garantisco che molte le soddisfazioni e le gioie che si possono ricavare da anni di sport valgono ben più di una distorsione alla caviglia o un problema al menisco. Fidati.

"nato_pigro":
[quote="Benny"]Poi, anche a livelli non professionistici, un po' di sana competizione ci sta (finchè rimane uno stimolo e una sorta di palestra di vita), però alla base credo che si debbano acquisire altri valori quali l'umiltà, il rispetto, l'altruismo, sapersi comportare ugualmente bene nella vittoria e nella sconfitta. Senza questo, come purtroppo accade spesso, lo sport perde qualsiasi suo valore, a mio parere.

La competizione DEVE esserci, è forse la componente più sana e più significatica che c'è nello sport, tutto il resto che hai detto, scusa, ma sono tutte idealizzazioni di un qualcosa che è ben diverso. Il "sapersi comportante" non deriva da un valore che ti insegnano ma dal perdere e vincere, tu vinci e ti comporti in un modo, tu perdi e ti comporti in un altro modo. Se vinci sempre l'arroganza è una cosa nurmale e lecita, se perdi sempre l'umiltà viene di conseguenza e non c'è niente di ammirevole nell'esserlo. Piuttosto bisogna essere arroganti nella sconfitta e umili nella vittoria :wink:[/quote]

Non sono riuscito a cogliere bene il senso del tuo discorso ;). In realtà, a mio modo di vedere, a parte alcuni momenti di fiseologica euforia/delusione bisognerebbe avere lo stesso atteggiamento al prima, durante e dopo una competizione, secondo la sportitvità che prevede i valori che ho indicato. Il risultato non deve influire sulla condotta.

Benny24
"basket24":
lascio a te capire sia che sport faccio sia che numero di magli ho :wink:

Dobbiamo dedurre anche che il tuo idolo è Kobe Bryant o è solo una coincidenza? ;)

Andrearufus
"pizzaf40":
[quote="giacor86"]Ma nessuno che gioca a tennis???


Mi è sempre piaciuto, ma non ho mai avuto nessun amico con cui iniziare a giocare...anche se mooolto meno faticoso, gioco spesso a ping pong. Giocando appena onestamente si suda un sacco anche con quello :lol:[/quote]

io ci gioco d'estate..:-D

*pizzaf40
"giacor86":
Ma nessuno che gioca a tennis???


Mi è sempre piaciuto, ma non ho mai avuto nessun amico con cui iniziare a giocare...anche se mooolto meno faticoso, gioco spesso a ping pong. Giocando appena onestamente si suda un sacco anche con quello :lol:

*pizzaf40
Rinuncio a leggere così tanti messaggi, ma butto anch'io la mia goccia nel mare :D

Sono all'ulimo anno di ing. meccanica a Padova

Il mio sport principale è la pallacanestro dalla seconda elementare...gioco agonisticamente in promozione, faccio solo l'allenamento del venerdì sera perchè gioco a casa mia (non a padova) e la partita il fine settimana...se l'anno è particolarmente importante (si punta a vincere il campionato) mi trovo una squadretta a Padova per fare un allenamento infrasettimanale.
D'estate vado in bici in montagna...salita meno faticosa possibile, cioè asfaltata o battuta, per poi buttarmi giù in mezzo al bosco o per qualche bel sentiero del CAI :wink:
D'inverno vado a sciare 2 o 3 volte (per questioni di soldi più che di tempo)
Durante tutto l'anno coltivo la mia passione per la guida correndo in maniera non agonistica coi kart...ho trovato il modo di correre 3 volte al mese per un quarto d'ora con 17 euri, quindi abbondantemente a misura di portafoglio...non sembra uno sport ma se lo provate senza esperienza dopo un quarto d'ora vi tremano le gambe per la fatica, vi scoppiano gli avambracci ed avete il fiatone :-D in realtà sapendo come fare si può arrivare nelle stesse condizioni dopo un'ora...qualcuno anche 2!

Tutto quì...

giacor86
Ma nessuno che gioca a tennis??? solo nato_pigro e a tempo ultra perso??? io ci ho gicato 8 anni, finchè ho iniziato l'uni,. poi ho smesso.. ora ogni tanto ci vado a giocare sporadicamente con amici...

Carol941
L'anno scorso ho iniziato pallavolo e credo che continuerò...

Andrearufus
allora a posto :-D :-D

Lord K
"Andrearufus":
[quote="Lord K"]Mens sana in corpore sano!

Faccio Yoga e Basket! Da mooooooooolto tempo!!!


lo dico pure io XD ma cura la mente mi raccomando! :)[/quote]

Quello sempre! Ho avuto la fortuna di lavorare come matematico e l'aggiornamento delle mie conoscenze è all'ordine del giorno! ;)

Andrearufus
si in effetti XD

kekko989
"Andrearufus":
ah allora lo usi anche come sfogo..si effettivamente..uno studia il giorno..fai bene allora..anche io ho fatto nuoto per 10 anni..sei a buoni livelli? che stile fai di solito?


secondo te,con l'indirizzo dello space che ha,che stile fa di solito?? :-D

Andrearufus
"basket24":
lascio a te capire sia che sport faccio sia che numero di magli ho :wink:


mmm basket 24?! :-D

basket241
lascio a te capire sia che sport faccio sia che numero di magli ho :wink:

kekko989
..ma quale arrabbiato,si sta semplicemente discutendo!!:wink: Riguardo al talento,beh,fidati che non ne avevo tanto, ma io ho sempre pensato che facendo il massimo,si riesce sempre ad ottenere qualcosa indietro(forse sarà vivere nei sogni,come dici tu..magari durante l'università cambierò idea,però per il momento la penso così), e in questo senso lo sport è maestro di vita(la pensiamo allo stesso modo insomma..:lol:). In effetti l'espressione "usare la testa" è molto generica,io la intendevo come esperienza di vita e ed essere pronti a tutto ciò che si può trovar di fronte nella propria vita,e non semplicemente saper risolvere qualsiasi problema di matematica.
Riguardo al tuo discorso sul fatto che lo sport sia "degradante" ,io più che altro direi,come hai detto tu,che è "ripetitivo"..ovvero ad atletica stai lì e corri,in bici pedali per ore,a nuoto fai sempre gli stessi esercizi ecc ecc..Però se tu hai davanti un obiettivo da raggiungere,che sia la maglia di campione italiano,o la vittoria nella gara di campanile(non so se si usa anche negli altri sport questa espressione),non diventa monotono,ma ogni giorno si ha uno spirito diverso nell'affrontare l'allenamento. In conclusione,quella su hawking l'hai proprio stracciata..:-D però secondo me in molti sport,si vince per il 70%di testa e il 30% di gambe.

Domè891
"Andrearufus":
ah allora lo usi anche come sfogo..si effettivamente..uno studia il giorno..fai bene allora..anche io ho fatto nuoto per 10 anni..sei a buoni livelli? che stile fai di solito?


si, ho partecipo ai campionati italiani e qualche volta alla semi di coppa olimpica... sono un ranista puro... hehe anche se logicamente in allenamento nuoto molto stile...

ciao


P.s. esatto, ormia il nuoto è diventato uan valvola di sfogo... senza quello muorirei... XD

nato_pigro1
"kekko89":
Hai mai visto una corsa di ciclismo? Se tu avessi un minimo di conoscenze a riguardo,capiresti il mio discorso e forse non diresti che sono frasi buttate lì tanto per far scena. Puoi essere il più forte del mondo a mio parere,ma se non usi la testa,non vai da nessuna parte. Il calcio,per quanto possa non piacermi per tutto il business che c'è intorno, non è solo "tirare un calcio ad un pallone".Probabilmente tu non lo hai mai praticato. Per il resto,leggere un libro,studiare matematica discutere di politica,non fortifica la testa. Al massimo amplia le tue conoscenze,ti fa essere più "intelligente". Ma quello che conta è la vita di tutti i giorni,la capacità di interagire con le persone,di non essere sottomesso, di cercar sempre di dire la propria opinione, reagire nonostante tutte le batoste che la vita di può offrire. Ti faccio solo un esempio:non sono tante le persone che a scuola mia sono uscite con il 100 (11 su 300) eppure alcune di queste sono veramente immature,che se ci parli ti sembrano persone delle medie da come ragionano. Queste avrebbero "fortificato la testa" perchè hanno passato 5 anni della loro vita sui libri? Secondo me no. A me il ciclismo a fortificato, mi ha fatto capire di tenere duro sempre,anche quando i risultati non arrivano,perchè il sacrificio ripaga. E non è avere la mentalità da iospaccoilmondo,anzi.


dai... che ti arrabbi? :-D
Sarebbe inutile ora definire l'espressione "usare la testa", solo vorrei fare alcune considerazioni... Tu hai detto che leggere libri (ecc...) ti fa essere più intelligente, ma non che "rafforza la testa", ciò significa che l'intelligenza non ha a che fare con "l'usare la testa". Bene, per come uso io l'espressione "usare la testa" l'intelligenza ci ha molto a che fare. Tu identifichi "l'usare la testa" con l'esperienza di vita, per me sono due cose diverse. Riguardo al tuo esempio ecco come lo leggo io: tu dici che persone studiose (uscite con 100, ma non necessariamente intelligenti (per come la vedo io)) magari non hanno esperienza di vita. Bene ok, sono d'accordo, allora?
In più ti faccio un altro esempio io: ci sono geniacci matematici (che "usano la testa" :roll: ) che sono dei veri e proprio bambinoni: immaturi, gelosi, invidiosi, non sanno perdere, tutto quello che vuoi. Tu diresti che questi non sanno usare la testa? evidentemente c'è una contraddizione che secondo me è generata dall'uso in senso troppo lato dell'espressione "usare la testa". Un ciclista che sa come usare i suoi gragari, che decide se e quando fare la fuga non lo definirei uno che "usa la testa", ma piuttosto uno che sa dosare le sue forze e sa applicare alcune tattiche che esistono nel suo sport.
Se vuoi dire invece che lo sport è un maestro di vita ok, sono d'accordo (anche se bisogna vedere cosa ti insegna). Se hai imparato che il sacrificio ripaga mi fa piacere per te, sarà perchè hai pure talento, sarà perchè ti è andata bene, ma siccome ci sono persone che si sacrificano del tutto e poi non ottengono niente vuol dire che non è sempre vero quello che dici. Certo è bello pensarlo, come è bello pensare che se fai del bene ottieni del bene, ma sono quelle cose che si dicono ai bambini...

"blackdie":
Facevo anche io ciclismom a livello agonistico, ma ora ho mollato per diversi motivi.Concordo con kekko, io avevo in squadra con me un ragazzo dal talento pauroso,che a detta di tutti quelli che lo conoscevano(anche allenatori di altre squadre) aveva un potenziale immenso:fisico da velocista andava su se lo voleva in salita piu forte di quelli scalatori.Eppure non ha mai combinato nulla:è semplicemente una delle persone piu stupide che conosca.Non è in grado di vedere al di la del proprio naso, non è in grado di comprendere quali sia il momento cruciale di una corsa, nonostante gli si spiegasse tuttp non andava da nessuna parte.Aveva buona volontà e si allenava pure molto bene, ma davvero, dopo averlo visto, sono convinto che davvero si vince con la testa,e non con le gambe.Provare per credere.


Qua secondo me sbagli il ragionamento. Dici che per essere forti oltre ad avere il fisico e il talento bisogna avere un minimo di intelligenza. Ok, sono d'accordo. E' diverso però da dire che si vince con la testa e non con le gambe. stephen hawking potrebbe vincere una sola gara? :-D :roll:
Diciamo piuttosto che che per vincere serve anche un po' di testa, ok, ma mi sembra una banalità: se sei uno stupido colossale non vai da nessuna parte in niente.

Sia chiaro, con tutto questo non dico che gli sportivi sono stupidi, che disprezzo gli sportivi agonisti o chissà come si voglia interpetare malignamente quello che scrivo. Solo dico che lo sport agonistico non fa per me perchè è "degradante" (e ho argomentato e risposto alle vostre obiezioni), e ho provato a chiarire un attimo cosa intendo per "usare la testa" provando a tirare fuori un assurdità dall'uso troppo generale di questa espressione. :wink:

Andrearufus
"Lord K":
Mens sana in corpore sano!

Faccio Yoga e Basket! Da mooooooooolto tempo!!!


lo dico pure io XD ma cura la mente mi raccomando! :)

Lord K
Mens sana in corpore sano!

Faccio Yoga e Basket! Da mooooooooolto tempo!!!

Andrearufus
ah allora lo usi anche come sfogo..si effettivamente..uno studia il giorno..fai bene allora..anche io ho fatto nuoto per 10 anni..sei a buoni livelli? che stile fai di solito?

Domè891
per adesso sono riuscito a finire il primo anno con un solo esame indietro (cerco di recuperare dandolo il 26)...
Mi trovo bene, anche perchè gli allenamenti sono la sera "tardi"

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.