Eutanasia

Ahi1
Ciao a tutti,

questa notizia che vi posto è indubbiamente interessante http://it.notizie.yahoo.com/10/20100204 ... ebc83.html , ed è per questo che io sono contro l'eutanasia. (In tutto questo lo sapete che Ariel Sharon è ancora in vita?)

Risposte
dzcosimo
dico solo una cosa
se pistola alla mano decido di suicidarmi(per motivi miei, che gli altri possono non condividere, non me ne frega niente) non provate ad impedirmelo
spero che un giorno potremo decidere per noi

certo che è veramente "divertente" che posizioni così totalitarie ed ingerenti nella coscienza del singolo siano sostenute da coloro che si definiscono- e si puliscano la bocca ogni volta che lo fanno- liberali

Fioravante Patrone1
"Alina8":
Sono d'accordo con Ahi. Non conosciamo nulla del coma. Per questo sono contraria anch'io...e se avessi avuto la possibilità di svegliami? Nella vita mai dire mai...
E allora? Chi ti obbliga a pensarla diversamente?
Il problema è che qualcuno vuole impedire a me di poter evitare una condizione che intendo evitare.


PS: "non conosciamo nulla del coma" è un'affermazione piuttosto ingenua, a voler essere buoni.

Alina81
Sono d'accordo con Ahi. Non conosciamo nulla del coma. Per questo sono contraria anch'io...e se avessi avuto la possibilità di svegliami? Nella vita mai dire mai...

Fioravante Patrone1
http://www.uaar.it/news/2010/05/06/svez ... a-passiva/

Svezia, primo caso di eutanasia passiva
Nei giorni scorsi l’autorità sanitaria nazionale svedese ha dato il via libera all’eutanasia passiva. Ieri il primo caso: una trentaduenne, che aveva chiesto che le fosse disattivato l’apparecchio respiratorio a cui era attaccata da quando aveva sei anni, è morta all’ospedale di Danderyd a Stoccolma. Aduc Salute ricorda le sue parole: “Non voglio soffrire o marcire ancora più a lungo. Se fossi capace di soffocarmi da sola senza panico, lo avrei fatto”.

Fioravante Patrone1
"Ahi":
[quote="Fioravante Patrone"]

Ma scherziamo? Che frega a me se i medici fanno un "piccolo" errore di valutazione, per cui mi ritrovo che invece di essere una pianta sono una pianta che può alzare un sopracciglio?
Se qualcuno vuole "vivere" in queste condizioni, non sarò certo io a staccargli la spina e non vedo perché si dovrebbe.
Ma vale anche il viceversa o no?


Ma non si può dire con certezza, chi ti dice che non puoi essere in grado di alzarti e riprendere, con la fiosioterapia del caso, esistono anche casi di chi si è anche rialzato e ha ripreso a camminare.
[/quote]
Non posso fare altro che ripetermi: non me ne frega niente che "domani" mi posso riprendere.
E' una questione di valutazione di prospettiva. Quante speranze ho? 1 su 10.000? Allora fatemi morire.
NB: nel testamento biologico è importante la figura del fiduciario, una persona cui mi sento di assegnare la valutazione finale, quando non sono in grado di farlo io.

Ma il thread è intitolato "eutanasia", e qui stiamo parlando d'altro. Magari anche per colpa mia.

Ahi1
"Fioravante Patrone":


Ma scherziamo? Che frega a me se i medici fanno un "piccolo" errore di valutazione, per cui mi ritrovo che invece di essere una pianta sono una pianta che può alzare un sopracciglio?
Se qualcuno vuole "vivere" in queste condizioni, non sarò certo io a staccargli la spina e non vedo perché si dovrebbe.
Ma vale anche il viceversa o no?


Ma non si può dire con certezza, chi ti dice che non puoi essere in grado di alzarti e riprendere, con la fiosioterapia del caso, esistono anche casi di chi si è anche rialzato e ha ripreso a camminare.

Per quanto riguarda la donazione di organi si andrebbe in contro a situazioni di eutanasia forzata...

Fioravante Patrone1
"Ahi":
[quote="Sergio"][quote="Ahi"]Fin quando sei tu a decidere. Però non puoi sapere se starai in coma 1 settimana, o un anno o una vita.

Posso decidere prima di trovarmi in coma. Lo chiamano "testamento biologico".[/quote]

Ma il coma è qualcosa che non si conosce ancora perfettamente, non puoi sapere effettivamente quanto sia grave o irrimediabile una certa situazione.
E in Italia si finirebbe con l'avere chissà quanti omicidi (considerando anche il trapianto di organi, l'Italia non è ancora in grado di affrontare certi problemi con competenza)

http://it.wikipedia.org/wiki/Omicidio_del_consenziente[/quote]

Ma scherziamo? Che frega a me se i medici fanno un "piccolo" errore di valutazione, per cui mi ritrovo che invece di essere una pianta sono una pianta che può alzare un sopracciglio?
Se qualcuno vuole "vivere" in queste condizioni, non sarò certo io a staccargli la spina e non vedo perché si dovrebbe.
Ma vale anche il viceversa o no?

Benny24
A cosa ti riferivi riguardo al trapianto degli organi?
"Ahi":
l'Italia non è ancora in grado di affrontare certi problemi con competenza

Se mai cominciamo, mai finiremo...

Con un testamento biologico ben fatto, dovere del medico sarebbe, una volta fatto il possibile per salvare il paziente, solo giudicare l'appartenenza del caso ad una delle disgrazie contemplate nel documento e...procedere (quest'ultima cosa può tranquillamente essere limitata a coloro che se la sentono, nel rispetto della coscienza di tutti).

Ahi1
"Sergio":
[quote="Ahi"]Fin quando sei tu a decidere. Però non puoi sapere se starai in coma 1 settimana, o un anno o una vita.

Posso decidere prima di trovarmi in coma. Lo chiamano "testamento biologico".[/quote]

Ma il coma è qualcosa che non si conosce ancora perfettamente, non puoi sapere effettivamente quanto sia grave o irrimediabile una certa situazione.
E in Italia si finirebbe con l'avere chissà quanti omicidi (considerando anche il trapianto di organi, l'Italia non è ancora in grado di affrontare certi problemi con competenza)

http://it.wikipedia.org/wiki/Omicidio_del_consenziente

Cheguevilla
"Ahi":
[quote="Cheguevilla"]Mah, la vita è mia ed è giusto che sia io a decidere cosa farne.
Eutanasia non vuol dire che chiunque ne debba usufruire.
Ed è per questo che sono favorevole all'eutanasia.


Fin quando sei tu a decidere. Però non puoi sapere se starai in coma 1 settimana, o un anno o una vita. Esistono casi di persone che si sono risvegliare 20 anni dopo! Pensa a questa persona http://www.mascellaro.it/node/38903

Sei in coma, non riesci a comunicare con l'ambiente esterno, e ti rendi conto che staccheranno il sondino per l'alimentazione, e che quindi morirai di fame...non deve essere per nulla piacevole.[/quote]Quella non è eutanasia.
E comunque, se decidessi di buttarmi dalla finestra o di spararmi un colpo in testa, lo farei da cosciente.
Dov'è la differenza?

Fioravante Patrone1
Mi cito: "togliete le vostre luride mani dal mio corpo".
Mi sono già informato su dove si può avere il suicidio assistito, visto che grazie a B16 ed affini temo che avremo un "testamento biologico" che sarà addirittura un arretramento rispetto allo "status quo".

E, affinché sia chiaro: io oggi, pienamente capace di intendere e di volere (quel poco che sono stato capace), se mi trovassi in uno di quesi disgraziati stati (evito i dettagli, questi li scriverei nel testamento biologico), non me ne frega assolutamente nulla di:
- poter avere magari un rimasuglio minuscolo di coscienza, tanto per esempio da capire se c'è luce o no
- potermi risvegliare
- che magari tanto che sto lì come un baccalà trovano la cura magica

La vita che vale la pena di vivere lo so io quale è.

fu^2
"Ahi":
[quote="Cheguevilla"]
Fin quando sei tu a decidere. Però non puoi sapere se starai in coma 1 settimana, o un anno o una vita. Esistono casi di persone che si sono risvegliare 20 anni dopo!
[/quote]

si ma come ti svegli?...

Ahi1
"Cheguevilla":
Mah, la vita è mia ed è giusto che sia io a decidere cosa farne.
Eutanasia non vuol dire che chiunque ne debba usufruire.
Ed è per questo che sono favorevole all'eutanasia.


Fin quando sei tu a decidere. Però non puoi sapere se starai in coma 1 settimana, o un anno o una vita. Esistono casi di persone che si sono risvegliare 20 anni dopo! Pensa a questa persona http://www.mascellaro.it/node/38903

Sei in coma, non riesci a comunicare con l'ambiente esterno, e ti rendi conto che staccheranno il sondino per l'alimentazione, e che quindi morirai di fame...non deve essere per nulla piacevole.

Cheguevilla
Mah, la vita è mia ed è giusto che sia io a decidere cosa farne.
Eutanasia non vuol dire che chiunque ne debba usufruire.
Ed è per questo che sono favorevole all'eutanasia.
Al supermercato vendono la carne, ma nulla impedisce a nessuno di essere vegetariano.

simfanc
"Ahi":

In tutto questo lo sapete che Ariel Sharon è ancora in vita?)


Si, lo so, quel criminale vive ancora.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.