Esame Geometria
Volevo ringraziarvi per l'aiuto che mi avete dato in geometria, una materia che ho trascurato abbastanza per via di Fisica 1, ma in quest'ultima settimana ho recuperato tutte le mie lacune ed ho preso 23 in definitiva! Grazie mille ancora!

Risposte
Ma che povera italia.. è proprio questo quello che rimane di buono nella struttura della formazione che da l'università italiana, e tu vuoi toglierlo..
Tanto non ti preoccupare che tra un pò di anni ti accontentano. Poi come hai passato fisica uno, o l'esame di misure senza il concetto di unità di misura, questa è una tua mancanza (volevi che ci facevano un corso da 10 cfu?).
Tanto non ti preoccupare che tra un pò di anni ti accontentano. Poi come hai passato fisica uno, o l'esame di misure senza il concetto di unità di misura, questa è una tua mancanza (volevi che ci facevano un corso da 10 cfu?).
"Luca.Lussardi":
La Geometria vera è lo studio degli spazi geometrici e non lo studio dei quadrati e dei trapezi come all'asilo...
Non so cos'è uno spazio geometrico, però l'etimologia del termine Geometria è:
http://www.etimo.it/?term=geometria
Come c'è scritto nel sito, l'oggetto di studio della Geometria è "tutto ciò che è misurabile". Allora non posso non chiedermi: è normale che ho frequentato un corso di Geometria e non si è mai parlato di unità di misura e del concetto di misura?
Il concetto di misura per un ingegnere è fondamentale, ma non viene trattato in nessun corso.
Nei corsi di Ingegneria, anzichè parlare di spazi vettoriali (ancora non ho capito questa definizione), di sottospazi, di applicazioni lineari (concetti che non possono essere capiti perchè non si hanno le basi) ecc...credo che sia più importante parlare del concetto di misura, come l'etimologia della parola stessa Geometria fa notare.
Questo per evidenziare come nei corsi di Ingegneria la coerenza non esiste. Secondo voi è meglio un ingegnere che sa calcolare la dimensione dell'intersezione di due spazi vettoriali oppure un ingegnere che sa cos'è un'unità di misura?
E vi assicuro che l'argomento unità di misura gli studenti di oggi (compreso me) lo ignorano proprio, perchè si preferisce spendere quel poco tempo a disposizione insegnando argomenti pressoché inutili (per l'ingegnere).
Povera Italia...che brutta fine...
La Geometria vera è lo studio degli spazi geometrici e non lo studio dei quadrati e dei trapezi come all'asilo...
Bravo smaug
...io l'anno scorso ci ho preso 18.
Comunque, ancora non ho capito a cosa mi è servita Geometria. E poi, che Geometria è se non si parla di aree, volumi, trapezi, triangoli...? Mah...

Comunque, ancora non ho capito a cosa mi è servita Geometria. E poi, che Geometria è se non si parla di aree, volumi, trapezi, triangoli...? Mah...