Esame costi di trasporto

Epanda
I costi di trasporto di una azienda manifatturiera vengono suddivisi in base alla tipologia del trasporto.
1) AEREO A=Kg.totali di merce spediti B= totali costi di trasporto sostenuti C= costo al Kg.(B/A);
2) VIA GOMMA A1=Kg.totali di merce spediti B1= totali costi di trasporto sostenuti C1= costo al Kg.;
3) VIA MARE A2=Kg.totali di merce spediti B2= totali costi di trasporto sostenuti C2= costo al Kg.;
4) VIA FERROVIA A3=Kg.totali di merce spediti B3= totali costi di trasporto sostenuti C3= costo al Kg.;
5) VIA POSTA A4=Kg.totali di merce spediti B4= totali costi di trasporto sostenuti C4= costo al Kg.;
6) TOTALE COSTI DI TRASPORTO X=(A+A1+A2+A3+A4) Y=(B+B1+B2+B3+B4) Z=(Y/X)

Come varia Z al variare di A;A1;A2.... e al variare di B;B1;B2...

Grazie infinite.

Enrico Pandale

Risposte
GIOVANNI IL CHIMICO
uè epanda, facci sapere qualcosa!

GIOVANNI IL CHIMICO
Ciao non si capisce granchè dalla tua consegna, forse si tratta solo di fare qualche derivata parziale, porla uguale a zero, fare le derivate parziali seconde, metterle in una matrice Hessiana sostituendo con i valori trovati col sistema èprecedente ed infine verificare con il criterio di sylvester quali sono i pti di max, di min e di sella...
cmq questa è solo una mia congettura, da mero applicatore della matematica, forse esiste una metodologia più "finanziaria"...dimmi tu...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.