Delucidazioni sulle matrici di trasformazione nello spazio

Ender2
Dove posso trovare una spiegazione non troppo complessa (insomma per un ex studente dello scientifico un po' attempato che ha bisogno di ricordare) della teoria sulle matrici 3*3 o 4*4 di trasformazione nello spazio (Traslazione, Rotazione e Scalatura)?

Nello specifico mi serve per capire un po' piu' a fondo il funzionamento di un motore 3d che sto usando.

Inoltre, gia' che ci sono, vorrei chiedere, anche, se qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare informazioni della stessa natura, sui quaternions (credo quaterne in italiano, ma non ne sono sicuro). Nelle istruzioni di questo motore, spiegano che un quaternion e' una versione compatta di una matrice di rotazione, che oltre ad essere piu' performante (dovendo elaborare solo 4 numeri, w, x, y e z), risolve anche il problema del Gimbal Lock (?). Senza scendere io in particolari, che non saprei come esprimere, vi invio il link dove danno questa spiegazione sommari dei quaternions:

http://www.jmonkeyengine.com/wiki/doku. ... quaternion

Vi ringrazio anticipatamente ;-)

Bye, bye

Risposte
carlo232
"Ender":
Grazie carlo23 :wink:

In effetti sembrava cosi' strana questa parola "quaternioni" che non avrei mai pensato che fosse praticamente identica alla parola inglese.

Tanto piu' che i quaternioni non li ho mai studiati allo scientifico (di questo sono sicuro).


Mi sembra che siano stati introdotti da Hamilton un fisico irlandese.

Ender2
Grazie carlo23 :wink:

In effetti sembrava cosi' strana questa parola "quaternioni" che non avrei mai pensato che fosse praticamente identica alla parola inglese.

Tanto piu' che i quaternioni non li ho mai studiati allo scientifico (di questo sono sicuro).

carlo232
"Ender":
(credo quaterne in italiano, ma non ne sono sicuro)


Si chiamano quaternioni, capisco anche a me capita spesso di sapere come si dice una cosa in inglese a non in italiano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.