Curiosità per i dottorandi (missioni)

lucillina1
La mia è una domanda per i dottorandi... :-D Forse è una domanda stupida, non prendetemi in giro! Se dovessi andare ad un meeting all'estero per dottorandi e giovani ricercatori, posso farmi accompagnare? Se dovessi fermarmi per una settimana fuori, per un meeting che dura 3/4 giorni, verrei vista male se mi faccio accompagnare dal mio ragazzo? In genere chi partecipa si fa accompagnare?Io avrei aereo e viaggio + hotel pagato e prenotato da chi organizza il meeting... Ovviamente il mio ragazzo si pagherebbe il viaggio, ma poi per l'albergo si potrebbe fermare dove hanno prenotato per me? Dovremmo avvertire l'albergo e dovrebbe pagare di più? Scusatemi per la domanda, non so davvero a chi chiedere ! :-D

Risposte
Luca.Lussardi
Sbagliare aereo è impossibile, non passeresti mai l'imbarco con una carta d'imbarco diversa. Per quanto riguarda la paura del volo conosco tante persone che prendono delle pastiglie che ti fan dormire per tutto il viaggio, ma se è la prima volta che voli ti consiglierei di provare ad andarci senza tranquillanti, può essere che una volta a bordo la cosa ti piaccia (a me piace molto volare, soprattutto il decollo!).

lucillina1
Avevo capito che scherzavi, ma ero troppo curiosa! in realtà avevo anche valutato l'ipotesi di imbarcarmi già ubriaca, ma mi hanno detto che c'è il rischio che mi fermino... e appunto se sono sola, ho paura di sbagliare aereo :)

gugo82
[OT]

Ma :lol:... Scherzavo!

In un telefilm che guardavo con sommo divertimento durante la mia infanzia, A-Team, uno dei personaggi principali (tal B. A. Baracus, appunto) odiava volare. Dunque, quando le missioni del team prevedevano voli intercontinentali, egli veniva irrimediabilmente stordito con dei tranquillanti e messo a forza sull'aereo di turno.

[/OT]

Tra l'altro, io prendo l'aereo senza troppi patemi, ma mi fa paura il decollo.
Sembro un gatto drizzato sulla poltrona quando l'aereo sale!
Tipo così:


lucillina1
Che metodo è??
Ora ho cominciato a guardare su Youtube i video dei voli ripresi in diretta dalla cabina, dicono che sia utile... :D

gugo82
[OT, lolloso '80 style]

@ lucillina: Potresti usare il metodo Murdock, preferito dagli aerofobici fin dai tempi di B. A. Baracus...

[/OT]

lucillina1
Luca ti ringrazio della risposta... Devo parlare ancora con l'organizzatore del meeting e con qualche altro dottorando, scusami ma sono nuova dell'ambiente e temevo di fare una proposta stupida... Il problema è che devo affrontare un viaggio abbastanza lungo in aereo e purtroppo ho serissimi problemi a prenderlo, quindi se mi faccio accompagnare sto molto più tranquilla! Poi tra l'altro dovrò stare una settimana in un posto bellissimo, quindi quasi quasi ne approfitto...

Luca.Lussardi
Se condividi la stanza che ti verrà fatturata come doppia ad uso doppia ti rimborseranno la metà. Ci sono comunque dei congressi, specie quelli molto grandi, in cui è possibile andare accompagnati e l'accompagnatore paga meno se si accontenta di cio' che viene offerto dal convegno.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.