Costruirsi da soli una lavagna bianca

Mephlip
Ciao! Sento sempre di più la necessità di una lavagna bianca gigantesca (tipo un metro per due metri) ma, se comprate già assemblate, hanno un costo esorbitante; stavo pensando di costruirla per conto mio con l'aiuto di mio padre, solo che la parte più difficile è quella di capire dove si può acquistare il materiale costituente della parte bianca (possibilmente magnetico, per il cancellino).
Su internet ho trovato "foglio melaminico", ma l'unico ferramenta a cui l'abbiamo chiesto ci ha guardati stranito (forse il ferramenta non è la professione a cui rivolgere queste domande, o abbiamo sbagliato noi materiale); quindi non saprei proprio dove altro chiedere.

Qualcuno lo ha fatto o ha informazioni a riguardo? Grazie!

Risposte
Mephlip
@Bokonon:
[ot]Molto! La collana composta da quei tre libri di problemi penso sia la più stimolante che io abbia letto finora (ma non ho troppa esperienza, quindi potrebbe essere un parere un po' prematuro). Anche i due libri di problemi di Acerbi, Modica e Spagnolo sono molto stimolanti![/ot]

Bokonon
@Mephlip
Wow, è proprio un bel libro!

Mephlip
@kaspar: In realtà no, è un'ottima alternativa! Grazie per l'idea e per i link!

@Bokonon: Per ora sto piangendo in crisi esistenziale a causa dei problemi di questo libro :D, quindi sicuramente questa roba qua :smt031.

Bokonon
@Mephlip
Che teorema ci dimostrerai con la lavagna? Dicci, dicci :-D

kaspar1
Hai mai pensato di scrivere e riscrivere direttamente sul muro? Esistono cose tipo pittura lavagna (se ti piace il gesso) o pitture pensate per bambini piccoli che scrivono ovunque (se pensi di usare i pennarelli).

https://www.lavorincasa.it/scrivere-e-c ... le-pareti/

In genere, sono intereventi che puoi fare anche da te se hai un po' di manualità con le vernici.

impe1
"Mephlip":
sono anche un po' restio all'acquisto online perché è abbastanza facile, vista la struttura dell'oggetto, che arrivi con bozzi o pieghe. Ci penserò su comunque, grazie!


Fai bene, a me è arrivata con un solco notevole (che tuttavia non dà molto fastidio).
Poi me la sono tenuta comunque perché ne avevo bisogno in quel periodo.

gabriella127
"Mephlip":

@gabriella127: Ma figurati, anzi, grazie per i consigli per evitare ipotetiche lesioni (sperabilmente) non permanenti!


:-D Immolarsi sull'altare della matematica sarebbe un po' troppo.

Mephlip
@Brancalone: Sì, avevo visto anche approcci simili! Lo terrò in considerazione, grazie ancora!

@gabriella127: Ma figurati, anzi, grazie per i consigli per evitare ipotetiche lesioni (sperabilmente) non permanenti!

@impe: Grazie per il link, avevo già visto quella tipologia da Amazon, in effetti non avevo minimamente visto (o forse non c'era ai tempi) il modello un metro e mezzo per un metro, quel prezzo è ottimo. Peccato che sia non disponibile ora, in realtà sono anche un po' restio all'acquisto online perché è abbastanza facile, vista la struttura dell'oggetto, che arrivi con bozzi o pieghe. Ci penserò su comunque, grazie!

impe1
Nel caso in cui tu desista, ti invio il link della lavagna che ho comprato io:

https://www.amazon.it/gp/product/B077T5 ... =UTF8&th=1

un metro e ottanta per un metro e venti costa circa 125 euro

ne hanno messa una nuova dello stesso tipo (che puoi trovare cliccando sul link che ti ho scritto):
un metro e mezzo per un metro costa circa 67 euro, che mi sembra un ottimo prezzo.

gabriella127
In effetti si fanno anche lavagne bianche di vetro. Che io ricordi, costicchiano.

Per quanto riguarda un vetro così grande fai-da-te, bisogna però stare attenti alla sicurezza, il vetro è estrememente sensibile agli sbalzi di temperatura, e può andare in mille pezzi.
Ad esempio, è capitato che sia andato in frantumi un vetro di un portone, per il semplice motivo che faceva freddo e una persona l'ha toccato con la mano calda.
Io ho un grande finestrone di vetro tra il bagno e un'altra stanza, l'ho dovuto fare di vetro di sicurezza, il rischio era che con il caldo della doccia andasse in frantumi. Quello di sicurezza è un vetro che se anche ci dai le martellate sopra non si rompe, l'ho visto con i miei occhi, ma costa.
Insomma, bisogna chiedere bene a un vetraio, più di questo non so.

@Mephlip Scusa se sono scocciante con queste cose di sicurezza, ma devo dirtelo, per la tua incolumità... :D

Brancaleone1
"Mephlip":
Grazie mille ad entrambi per le osservazioni e i consigli! Appena posso mi guardò tutto e vedo se riesco a risparmiare notevolmente :D infatti @Brancaleone uno dei miei pensieri principali è proprio collegare per bene più fogli senza che ciò comprometta la scrittura quando si passa sulle giunture!

Prego Mephlip :D
In realtà ho proposto una lastra di vetro proprio perché vada a coprire e proteggere i fogli magnetici una volta stesi e sistemati ben bene: in pratica andresti a scrivere direttamente sul vetro, senza rischiare di rovinare i fogli scrivendovi sopra - specie sulle giunzioni :wink:

Mephlip
Grazie mille ad entrambi per le osservazioni e i consigli! Appena posso mi guardò tutto e vedo se riesco a risparmiare notevolmente :D infatti @Brancaleone uno dei miei pensieri principali è proprio collegare per bene più fogli senza che ciò comprometta la scrittura quando si passa sulle giunture!

gabriella127
Come fondo, ad esempio ho una lavagna, ma non grande, il cui fondo è quel legno che sembra cartone, penso si chiami legno cartone.
E' leggero e economico, non so per grandi dimensioni.
Tanto per un esempio:

https://www.google.com/search?client=fi ... no+cartone

Brancaleone1
La butto lì: pannello di plastica, fogli magnetici, lastra di vetro per protezione, il tutto racchiuso in una cornice? Se ti costa meno di questa direi che hai risolto - sempreché la giuntura tra i fogli non risulti fastidiosa :)

gabriella127
Che io sappia il foglio melaminico è una cosa da falegnami, si fanno i ripiani, gli sportelli delle cucine, etc. tipo di truciolato, con questi fogli. Quindi mi sa che non è per lavagne, bisogna avere un materiale adatto a scrivere e cancellare.
Ci sono rotoli di lavagne adesive a poco prezzo, io non ne so granché, ma ti metto questo link, il primo che mi è capitato su Amazon, tanto per avere una idea.
Penso che incollando su un compensato o altro pannello questi fogli, o addirittura su un muro liscio, boh, ti fai una lavagna enorme a poco prezzo.
Comunque è più roba da cartoleria che da ferramenta.

https://www.amazon.it/lavagna-adesiva-b ... iva+bianca

(fai solo attenzione a certi materiali, tipo questi mdf o truciolati, che possono avere formaldeide, che è tossica, cancerogena).

p.s. forse si può usare come base anche il plexiglass, meglio del legno mi pare, più liscio e più leggero, non so i costi, una volta non era caro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.