Circoli Scientifici a Milano e Provincia

mabuni1982
Carissimi,

vi sottopongo una questione che mi salta per la testa da alcuni anni e alla quale non riesco a dare seriamente una risposta.

A Milano e Provincia, le uniche associazioni/circoli scientifici esistenti sono quelli degli amati Astrofili??

Per quanto io ami l'astronomia (sono iscritto al GACB di Cinisello da 3 anni) io mio piacere per la scienza si espande verso altri lidi come la matematica, la chimica e tutta l'altra fisica che non è strattamente legata all'astronomia osservativa pura. Ma a Milano, apparentemente non esiste nulla del genere.

Qualcuno sa indicarmi qualche gruppo esistente?? qualche milanesotto/a o provincialotto/a ne farebbe nascere uno?


NOTA @ 11/03/2010: E' triste che dopo 50 letture di questo post nessuno ha detto nulla... e soprattutto è triste che non ci sia spirito di condivisione se non attraverso uno schermo (cmq tanta grazie esiste).

Risposte
Andrea2976
Mabuni mi sforzo di capire la tua afflizione, infatti invogliare le persone a fare qualcosa di cui non sentono in un primo momento la necessità (o anche se la sentissero) è molto difficile. Però, almeno per me, non è mai vano provare anche solo per sè stessi.

Io sarei propenso a proposte del genere in modo da sondare il terreno: "C'è una mostra di scienza (qualsiasi materia) a Milano, vogliamo oraganizzare un gruppo per andarla a vedere insieme? "

Oltretutto data la disponibilità, senza costo, su internet ad aprire un blog per iniziative del genere potrebbe essere interessante provarci.

Io rimango disponibile per iniziative del genere, almeno qui sul forum sembrano funzionare.

mabuni1982
"@melia":
[quote="mabuni1982"]E' triste che dopo 50 letture di questo post nessuno ha detto nulla...

Magari erano in 49 non lombardi che pensavano la stessa cosa della loro regione, ma che non avevano modo di aiutarti.[/quote]


:(

Può essere...

mabuni1982
"Andrea2976":
Un circolo ha bisogno di una sede, di un nome e di una finalità e poi, non meno, servono persone esperte e competenti per avere un minimo di credibilità.
Magari potresti iniziare a proporre qualcosa e vedere se qualcuno ti segue, altrimenti sarebbe troppo semplicistico affidare agli altri un tuo progetto e lamentarsi che non ci siano interessati.

Magari potresti iniziare con una serata a tema, quello lo potresti scegliere tu, e indicare un possibile punto di ritrovo e far girare la voce.

In bocca al lupo!


Per quanto tu abbia ragione io in reatà starei proprio cercando qualcosa di "semplicistico" in quanto non ho il tempo e le conoscenze necessarie per portare avanti un gruppo. So che non dovrei per forza farlo io... ma fidati che poi va a finire che ci ha proposto porta avanti. L'ho sperimentato sulla mia pelle anni fa cercando di costruire un gruppo astrofili qui da me.

@melia
"mabuni1982":
E' triste che dopo 50 letture di questo post nessuno ha detto nulla...

Magari erano in 49 non lombardi che pensavano la stessa cosa della loro regione, ma che non avevano modo di aiutarti.

mabuni1982
"unnio":
e le biblioteche "tecniche" esistono solo nelle università?


Purtroppo si... abbiamo però internet e la Heopli... dal poco costoso al costoso ;-)

Andrea2976
Un circolo ha bisogno di una sede, di un nome e di una finalità e poi, non meno, servono persone esperte e competenti per avere un minimo di credibilità.
Magari potresti iniziare a proporre qualcosa e vedere se qualcuno ti segue, altrimenti sarebbe troppo semplicistico affidare agli altri un tuo progetto e lamentarsi che non ci siano interessati.

Magari potresti iniziare con una serata a tema, quello lo potresti scegliere tu, e indicare un possibile punto di ritrovo e far girare la voce.

In bocca al lupo!

unnio
e le biblioteche "tecniche" esistono solo nelle università?

Raptorista1
"mabuni1982":
E' triste che dopo 50 letture di questo post nessuno ha detto nulla...

Magari erano 50 persone che come te cercano la stessa risposta e speravano che tu gliela fornissi... Per piacere, cerca di evitare questo sarcasmo gratuito.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.