A proposito di truffa....
Mi ricordo un articolo di Fioravante Patorne (credo) qui sul sito in cui suggeriva un modo del tutto legale di truffare le persone:
dire che si hanno dei numeri magici, ma non chiedere soldi in cambio, solo un'offerta volontaria. Niente violazione della legge, e magari qualcuno ha fortuna e si riscuote la ricompensa dal riconoscente vincitore.
Ho avvertito tutto questo, ma con un tono molto più inquietante, qui:
http://cronachelaiche.blog.kataweb.it/2 ... a-madonna/
La differenza è chel'offerta, a quanto capisco, è comunque obbligatoria (non solo in caso di avvenuto miracolo), seppur libera nella quantità.
Questo è il sito del miracolo http://medaglia-miracolosa.it/ Un estratto dal sito:
""Le grazie saranno più abbondanti per le persone che la porteranno con fiducia”.
Queste sono state le straordinarie parole pronunciate dalla Madonna in occasione delle sue manifestazioni a Santa Caterina Labouré, nel 1830.
Da allora e fino ad oggi, questo torrente di grazie che fluisce dall'eternità verso di noi, non si è mai fermato per tutti quelli che portano con fede la Medaglia Miracolosa.
Queste sono le ragioni che hanno spinto l’associazione Luci sull’Est a dare vita a questa campagna di distribuzione della Medaglia Miracolosa in tutta Italia.
"
Mi chiedo solo perchè non sia ancora scattata una denuncia, forse perchè stavolta si è chiamata in causa in prima persona la madonna? Certo che Wanna Marchi poteva pensarci, si sarebbe risparmiata la galera.
dire che si hanno dei numeri magici, ma non chiedere soldi in cambio, solo un'offerta volontaria. Niente violazione della legge, e magari qualcuno ha fortuna e si riscuote la ricompensa dal riconoscente vincitore.
Ho avvertito tutto questo, ma con un tono molto più inquietante, qui:
http://cronachelaiche.blog.kataweb.it/2 ... a-madonna/
La differenza è chel'offerta, a quanto capisco, è comunque obbligatoria (non solo in caso di avvenuto miracolo), seppur libera nella quantità.
Questo è il sito del miracolo http://medaglia-miracolosa.it/ Un estratto dal sito:
""Le grazie saranno più abbondanti per le persone che la porteranno con fiducia”.
Queste sono state le straordinarie parole pronunciate dalla Madonna in occasione delle sue manifestazioni a Santa Caterina Labouré, nel 1830.
Da allora e fino ad oggi, questo torrente di grazie che fluisce dall'eternità verso di noi, non si è mai fermato per tutti quelli che portano con fede la Medaglia Miracolosa.
Queste sono le ragioni che hanno spinto l’associazione Luci sull’Est a dare vita a questa campagna di distribuzione della Medaglia Miracolosa in tutta Italia.
"
Mi chiedo solo perchè non sia ancora scattata una denuncia, forse perchè stavolta si è chiamata in causa in prima persona la madonna? Certo che Wanna Marchi poteva pensarci, si sarebbe risparmiata la galera.
Risposte
"@melia":
La grande chiesa nuova era ancora in costruzione. Siamo entrate nella chiesa vecchia: al posto dei libri di preghiera e dei "foglietti" per la messa, in ogni angoli c'erano bollettini di conto corrente per fare delle offerte. Assolutamente niente che invitasse alla preghiera, ci siamo guardate intorno e siamo letteralmente scappate via di là, sembrava solo un grande mercato, dove assolutamente niente aveva a che vedere con la spiritualità.
Questa è caratteristica comune di varie chiese.
Non i bollettini di conto corrente magari, ma basta fare due passi per trovarsi affianco un cestino, una cassa, insomma un qualcosa col buchetto dove infilare offerte.
Addirittura a volte ho letto cose appese come: "minimo 50 cent".
Non credo che questo sito si possa paragonare a quello che faceva Wanna Marchi e compagnia. Mi pare siano stati condannati non tanto per quello che vendevano, ma per l'insistenza che avevano sulle prede che ci erano cascate una volta e sulle minacce che facevano a chi non pagava.
Comunque non piace neppure a me.
Anni fa sono andata in vacanza in Puglia con una mia amica, entrambe cattoliche, abbiamo deciso che una domenica si poteva andare a San Giovanni Rotondo e andare a messa nella chiesa di Padre Pio. La grande chiesa nuova era ancora in costruzione. Siamo entrate nella chiesa vecchia: al posto dei libri di preghiera e dei "foglietti" per la messa, in ogni angoli c'erano bollettini di conto corrente per fare delle offerte. Assolutamente niente che invitasse alla preghiera, ci siamo guardate intorno e siamo letteralmente scappate via di là, sembrava solo un grande mercato, dove assolutamente niente aveva a che vedere con la spiritualità.
Comunque non piace neppure a me.
Anni fa sono andata in vacanza in Puglia con una mia amica, entrambe cattoliche, abbiamo deciso che una domenica si poteva andare a San Giovanni Rotondo e andare a messa nella chiesa di Padre Pio. La grande chiesa nuova era ancora in costruzione. Siamo entrate nella chiesa vecchia: al posto dei libri di preghiera e dei "foglietti" per la messa, in ogni angoli c'erano bollettini di conto corrente per fare delle offerte. Assolutamente niente che invitasse alla preghiera, ci siamo guardate intorno e siamo letteralmente scappate via di là, sembrava solo un grande mercato, dove assolutamente niente aveva a che vedere con la spiritualità.
Ho letto l'articolo e la home del sito, mi sa tanto di "vendita delle indulgenze"...