21-12-2012
Salve a tutti!
Ormai i notiziari e i programmi tv (specialmente quelli che io definisco "spazzatura" come il tanto odiato da me Voyager) non fanno altro che parlare della fatidica data 21-12-2012, quando l'umanità finirà distrutta solo perché il calendario maya sentenzia così (cosa tralaltro assurda dato che i Maya predissero questa data come la fine di un ciclo e quindi l'inizio di un altro).
Ora lasciando perdere alieni, meteoriti, Giacobbo & co. si parla anche di 72 ore in cui la terra non si muoverà e della conseguente inversione dei poli mangetici terrestri.
Il mio scetticismo mi ha portata a "sfogliare" qualche link qua e là in rete con risultato che un'inversione dei poli è possibile, è già accaduta e porterà a conseguenze disastrose...tralaltro è un dato di fatto che la terra sia sempre più lenta nel suo movimento di rivoluzione.
Quindi...quanto ci può essere di vero nel fatto che il 21-12-2012 sarà l'inizio di una vera e propria catastrofe?
Ormai i notiziari e i programmi tv (specialmente quelli che io definisco "spazzatura" come il tanto odiato da me Voyager) non fanno altro che parlare della fatidica data 21-12-2012, quando l'umanità finirà distrutta solo perché il calendario maya sentenzia così (cosa tralaltro assurda dato che i Maya predissero questa data come la fine di un ciclo e quindi l'inizio di un altro).
Ora lasciando perdere alieni, meteoriti, Giacobbo & co. si parla anche di 72 ore in cui la terra non si muoverà e della conseguente inversione dei poli mangetici terrestri.
Il mio scetticismo mi ha portata a "sfogliare" qualche link qua e là in rete con risultato che un'inversione dei poli è possibile, è già accaduta e porterà a conseguenze disastrose...tralaltro è un dato di fatto che la terra sia sempre più lenta nel suo movimento di rivoluzione.
Quindi...quanto ci può essere di vero nel fatto che il 21-12-2012 sarà l'inizio di una vera e propria catastrofe?
Risposte
Ottimo motivo !!!
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza ...
La nostra vera ricchezza è la CONOSCENZA e se noi sparissimo, quanto tempo occorrerebbe per ricostrire ciò che sappiamo (che poi è solo un inizio) ?
Abbiamo il dovere assoluto di non lasciare nulla di intentato perchè la lostra specie migliori sempre più ...
Fatti non fummo a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza ...
La nostra vera ricchezza è la CONOSCENZA e se noi sparissimo, quanto tempo occorrerebbe per ricostrire ciò che sappiamo (che poi è solo un inizio) ?
Abbiamo il dovere assoluto di non lasciare nulla di intentato perchè la lostra specie migliori sempre più ...
concordo con arrigo. il giorno nel quale non ci sarà piu un essere umano tutta la matematica ad esempio non sarà mai esistita.
Io, invece, credo sia una grossissima perdita !!!
Nonostante le imperfezioni (a dire il vero perfezionabili), la specie umana è il prodotto di milioni di anni di evoluzione difficilmente ripetibile nell'intero universo.
Le probabilità per la vita e per la vita intelligente sono estremamente scarse ... perchè sprecare questa chance ?
Nonostante le imperfezioni (a dire il vero perfezionabili), la specie umana è il prodotto di milioni di anni di evoluzione difficilmente ripetibile nell'intero universo.
Le probabilità per la vita e per la vita intelligente sono estremamente scarse ... perchè sprecare questa chance ?
"GIBI":
"Hawking ha già lanciato l'appello: occorre seriamete pensare di migrare su altri pianeti."
Cos'hanno fatto di male gli altri pianeti per doverci ospitare?.
Non credo che la fine dell'uomo sia una grande perdita per l'Universo.
E poi il 2012 non riguarda il nostro calendario, ma quello dei Musulmani, quindi abbiamo qualche secolo in più.



Se la creduloneria si diffonde, potrei pensare ad una polizza sul conseguimento della mia laurea specialistica.
Ma andatelo a dire ai Brasiliani, che musulmani proprio non sono.
Ma andatelo a dire ai Brasiliani, che musulmani proprio non sono.
Il primo giorno è il 16 luglio 622, quindi per arrivare al 2012 abbiamo ancora più di 6 secoli.
Credo che con questo tempo davanti puoi fare tranquillamente tutte le tue cose senza troppi patemi, non prendere però appuntamenti fra 625 anni, potresti dare buca.
Credo che con questo tempo davanti puoi fare tranquillamente tutte le tue cose senza troppi patemi, non prendere però appuntamenti fra 625 anni, potresti dare buca.
"GIBI":
E poi il 2012 non riguarda il nostro calendario, ma quello dei Musulmani, quindi abbiamo qualche secolo in più.
Cosa intendi?
"Hawking ha già lanciato l'appello: occorre seriamete pensare di migrare su altri pianeti."
Cos'hanno fatto di male gli altri pianeti per doverci ospitare?.
Non credo che la fine dell'uomo sia una grande perdita per l'Universo.
E poi il 2012 non riguarda il nostro calendario, ma quello dei Musulmani, quindi abbiamo qualche secolo in più.
Cos'hanno fatto di male gli altri pianeti per doverci ospitare?.
Non credo che la fine dell'uomo sia una grande perdita per l'Universo.
E poi il 2012 non riguarda il nostro calendario, ma quello dei Musulmani, quindi abbiamo qualche secolo in più.
La storia del 2012 è una sciocchezza. Ho 59 anni e di paventate fini del mondo ne ho vissute, senza esiti, diverse a partire dagli anni '60 ...
La fine del mondo (nel senso di distruzione/modificazione parziale della biosfera) l'abbiamo sfiorata per un pelo negli anni '50 e '60 quando per poco non è scoppiata la terza guerra mondiale, ovviamente atomica ... Tale distruzione, dati gli arsenali, è ancora possibile in ogni istante ...
L'inversione dei poli magnetici è una possibilità che, se si verifica (e si è già verificata in passato), potrebbe essere devastante per la nostra tecnologia, non però per la vita in senso diretto. Proviamo ad immaginare cosa potrebbe succedere in tutti i trasformatori industriali. Essi potrebbero bruciare a causa delle correnti indotte dalla variazione di flusso magnetico. Bloccare la produzione ed utilizzazione dell'energia elettrica, per la nostra civiltà rappresenta la fine ...
Poi c'è il pericolo degli asteroidi e comete. Sono cadute in passato (vedi estinzione dinosauri) e cadranno sicuramente anche in futuro. Questo è un serissimo rischio ...
Infine, fra qualche miliardo di anni, il sole esploderà (dopo avere esaurito l'idrogeno) e diventerà una gigante rossa. Questo evento distruggerà definitivamente il pianeta terra.
La fine è quindi certa, è solo questione di tempo, un tempo finito, anche se lungo. Se non saremo stati in grado di emigrare su altri mondi, la nostra specie si estinguirà.
Hawking ha già lanciato l'appello: occorre seriamete pensare di migrare su altri pianeti.
La questione 2012, alla luce di tutto ciò, risulta quindi essere una vera e propria amenità ...
La fine del mondo (nel senso di distruzione/modificazione parziale della biosfera) l'abbiamo sfiorata per un pelo negli anni '50 e '60 quando per poco non è scoppiata la terza guerra mondiale, ovviamente atomica ... Tale distruzione, dati gli arsenali, è ancora possibile in ogni istante ...
L'inversione dei poli magnetici è una possibilità che, se si verifica (e si è già verificata in passato), potrebbe essere devastante per la nostra tecnologia, non però per la vita in senso diretto. Proviamo ad immaginare cosa potrebbe succedere in tutti i trasformatori industriali. Essi potrebbero bruciare a causa delle correnti indotte dalla variazione di flusso magnetico. Bloccare la produzione ed utilizzazione dell'energia elettrica, per la nostra civiltà rappresenta la fine ...
Poi c'è il pericolo degli asteroidi e comete. Sono cadute in passato (vedi estinzione dinosauri) e cadranno sicuramente anche in futuro. Questo è un serissimo rischio ...
Infine, fra qualche miliardo di anni, il sole esploderà (dopo avere esaurito l'idrogeno) e diventerà una gigante rossa. Questo evento distruggerà definitivamente il pianeta terra.
La fine è quindi certa, è solo questione di tempo, un tempo finito, anche se lungo. Se non saremo stati in grado di emigrare su altri mondi, la nostra specie si estinguirà.
Hawking ha già lanciato l'appello: occorre seriamete pensare di migrare su altri pianeti.
La questione 2012, alla luce di tutto ciò, risulta quindi essere una vera e propria amenità ...
"Alina8":
Quindi...quanto ci può essere di vero nel fatto che il 21-12-2012 sarà l'inizio di una vera e propria catastrofe?
beh, io questo non lo so, ma mi viene da ragionare su una cosa:
Ormai siamo a 3 anni da questa fatidica data, possibile che se gli scienziati pensassero in una reale possibile minaccia, saremmo qui a parlarne con un punto di domanda finale?
Come mai ne parlano solo le tv spazzatura e non si sente nulla su tg seri o seri programmi di divulgazione scientifica?
Vi ricordate il millenium bag? il panico incombeva nelle menti più pessimiste, poi un pugno di uomini semplici, risolvettero tutto in 4 e 4 otto.
A me sinceramente, questa storia del 2012 puzza di pubblicità occulta....già a settembre 3 film sono in uscita su quest'argomento, voyager non sa più come parlarne, libri e libri venduti, ecc ecc...
Ah, nel libro di voyager sul 2012, si sostiene addirittura che la NASA abbia mandato 2 particolari satelliti per spiare l'inclinamento del nostro pianeta....(ma tenete conto che parliamo sempre di Voyager

Io non ci credo! per me al massimo salterà qualche congelatore o qualche televisore
