Triennale in fisica o magistrale in matematica?

kobeilprofeta
Fra un anno e mezzo (sono fuori corso per problemi personali) se tutto va bene dovrei prendermi la laurea triennale in matematica.
Stavo pensando che dopo potrei iscrivermi alla triennale in fisica al posto della magistrale in matematica. Ad occhio direi che un anno di esami mi verrebbero dati per buoni e quindi entrambe le scelte durerebbero due anni.
È una ca**ata?
Grazie.

Risposte
@melia
Ok, credo che kobeilprofeta abbia capito che molti di noi ritengono uno spreco di risorse fare una seconda triennale in un'area affine. La maggior parte considera più sensata una magistrale in fisica, con eventuali esami integrativi.
Se kobeilprofeta ha bisogno di altri consigli o opinioni può tranquillamente aprire una nuova discussione, perché intendo bloccare questa, che ritengo conclusa.

Sk_Anonymous
@axpgn

vabbe' però non ti arrabbiare, guarda che non ce l'ho con te

axpgn
@v3ct0r
[ot]Tu fai un'affermazione.
Io ti faccio notare l'incongruenza.
Tu, invece di rispondere nel merito (come fatto da Weierstress), divaghi ...
E sarei io quello che fa "giochetti" retorici?
"Ma per favore" (cit.)[/ot]

@MementoMori
[ot]Sinceramente non vedo maleducazione ma semplicemente una valutazione personale discutibile, null'altro ...[/ot]

Sk_Anonymous
"axpgn":

Quindi accusi lui di non conoscere quello di cui sta parlando ["eccoti di nuovo a parlare di cose che non conosci"] nel momento in cui ammetti di fare lo stesso ... che coerenza ... :lol:


wow, questo è il punto in cui dovrei risponderti a tono?
mi dispiace, non ho tempo per questi giochetti


"axpgn":

Ognuno a un suo stile, lui è spesso "tranchant", senza mezze misure.


ma per favore

MementoMori2
Non si tratta di stile, ma di educazione e non valutare superficialmente persone/facoltá/luoghi scrivendo frasette di qui e di lá non costruendo cosí un dialogo civile. Questo è un caso e anche questo:

viewtopic.php?f=19&t=179167&p=8300903#p8300903

E queste sono solo alcune domande a cui ho risposto ma ve ne sono anche altre.

Weierstress
Anche io sono d'accordo comunque. Decisamente è la risposta migliore.

[ot]Non critico la sua prima risposta, né tanto il suo... "stile", quanto la tendenza a sputare sentenze su argomenti che non conosce... e soprattutto, il suo pronto scomparire quando qualcuno gli ribatte qualcosa.[/ot]

axpgn
"v3ct0r":
ma ne bastano molto meno, per farsi un'idea molto precisa del tipo di utente

Quindi accusi lui di non conoscere quello di cui sta parlando ["eccoti di nuovo a parlare di cose che non conosci"] nel momento in cui ammetti di fare lo stesso ... che coerenza ... :lol:

"Weierstress":
Va bene, ammetto di aver esagerato, e mi scuso.

Sono sicuro che Vulplasir abbia dato non pochi contributi di qualità al forum. Questo non toglie che abbia spesso un atteggiamento difficile da tollerare in un forum come questo.

Dipende. Ognuno a un suo stile, lui è spesso "tranchant", senza mezze misure. Discutibile? Sicuro, come può essere messo in discussione qualsiasi altro (e altra opinione) ed è questo che andrebbe fatto se la si vede in modo diverso ... IMHO ...

Ed in merito al thread, kobe chiede se sta facendo una cavolata. "Decisamente" per me è la risposta migliore ... sempre IMHO ovviamente ... :wink:

Cordialmente, Alex

Weierstress
[ot]Va bene, ammetto di aver esagerato, e mi scuso.

Sono sicuro che Vulplasir abbia dato non pochi contributi di qualità al forum. Questo non toglie che abbia spesso un atteggiamento difficile da tollerare in un forum come questo.

Comunque, non voglio che questo thread si trasformi in una requisitoria. Domani metto tutto in OT.[/ot]

Sk_Anonymous
"kobeilprofeta":
È una ca**ata?


una magistrale in fisica forse sarebbe effettivamente più indicata, se davvero sei deciso a cambiare settore

"Vulplasir":
anzi è anche meglio che fare la triennale in fisica (almeno non ti fai quegli stupidi laboratori)


eccoti di nuovo a parlare di cose che non conosci
che noia, ormai sei prevedibile

"Vulplasir":
al massimo devi recuperare qualcosa di meccanica quantistica.


eh già, come se tu sapessi di che si tratta

"Weierstress":
[quote="MementoMori"]Non frequento molto questo forum ma ogni volta che leggo un post vi è sempre vulplasir che con arroganza e superficialità valuta quello e quell'altro e una volta che gli rispondi seriamente, spiegando dove vi è l'errore, questo scompare. Mi chiedo come mai non vengano presi provvedimenti.


Sono d'accordo.
[/quote]

allora siamo in tre

"Weierstress":
Immagino se la cavi perché è un troll solo a metà


è molto probabile

"axpgn":
Sicuro? Le hai lette tutte e tremila?


immagino di no, e lo stesso vale per me (ho di meglio da fare)
ma ne bastano molto meno, per farsi un'idea molto precisa del tipo di utente

axpgn
"Weierstress":
... anche in virtù dello status di cannot live without, benché guadagnato con pile di frasette insignificanti ...

Sicuro? Le hai lette tutte e tremila?

Weierstress
"MementoMori":
Non frequento molto questo forum ma ogni volta che leggo un post vi è sempre vulplasir che con arroganza e superficialità valuta quello e quell'altro e una volta che gli rispondi seriamente, spiegando dove vi è l'errore, questo scompare. Mi chiedo come mai non vengano presi provvedimenti.


Sono d'accordo.

[ot]In genere credo sia meglio ignorare certi utenti, ma qualche nuovo iscritto potrebbe leggere dei messaggi e pensare - anche in virtù dello status di cannot live without, benché guadagnato con pile di frasette insignificanti - che ci sia una logica dietro ciò che commenta.

Immagino se la cavi perché è un troll solo a metà.[/ot]

MementoMori2
Non frequento molto questo forum ma ogni volta che leggo un post vi è sempre vulplasir che con arroganza e superficialità valuta quello e quell'altro e una volta che gli rispondi seriamente, spiegando dove vi è l'errore, questo scompare. Mi chiedo come mai non vengano presi provvedimenti.

Weierstress
Certo, a cosa mai potrà servire andare in laboratorio agli studenti di una scienza sperimentale come la fisica. Anzi, ridicolo che esista ancora la triennale di fisica e non sia stata incorporata a matematica!


donald_zeka
Si può benissimo passare da una triennale in matematica a una magistrale in fisica...anzi è anche meglio che fare la triennale in fisica (almeno non ti fai quegli stupidi laboratori) e hai una preparazione matematica migliore, al massimo devi recuperare qualcosa di meccanica quantistica.

MementoMori2
Se vuoi passare a fisica ( teorica o sperimentale? ) ti conviene solo studiarti gli argomenti meno trattati a matematica e che siano veramente necessari per una magistrale in fisica e poi intraprendere la laurea magistrale in fisica.

donald_zeka
Decisamente

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.