Titolo di studio forumisti

franced
E' una mia curiosità..

Risposte
stellacometa
"matita":
ragioniere programmatore perito commerciale...:


Ciao collega!! :-)

Andrearufus
"matita":
ragioniere programmatore perito commerciale... iscritto alla facoltà di ing.meccanica.. con l'economia nel cuore :oops:


perchè non sei andato a economia se la ami?

MATTEO.LAROSA
ragioniere programmatore perito commerciale... iscritto alla facoltà di ing.meccanica.. con l'economia nel cuore :oops:

Andrearufus
"basket24":
[quote="Frances_a"]Posso votare tra un anno...?! :wink:


Io tra sette se non vengo bocciato... 8-)[/quote]

ne hai di strada da fare xD

basket241
"Frances_a":
Posso votare tra un anno...?! :wink:


Io tra sette se non vengo bocciato... 8-)

Andrearufus
aggiungo alla maturità scientifica pni l'immatricolazione a "scienze e tecniche psicologiche" :)

stellacometa
Secondo anno al corso di laurea in Informatica. Diploma Ragioniere-Programmatore e Perito Commerciale

rainwall-votailprof
Maturità scientifica... tra 2 settimane si inizia con l'università @@!

Megan00b
terza elementare...però la mia mamma ha detto che ormai sono grande e non devo più mangiare il fegato di pollo e gli spinaci...

kekko989
diplomato liceo scientifico il 3 luglio scorso...:D

Frances_a
Posso votare tra un anno...?! :wink:

franced
up

franced
"enomis":

La soluzione è ottima, anche se più indicata per chi ha giù una laurea e vuole migliorare la sua formazione.

Per un ragazzo di 19 anni invece credo sia preferibile la frequenza "fisica", perchè in quella fase della formazione culturale di un giovane non è solo importante sostenere i vari esami, ma essere immersi in un certo ambiente culturale.



Sì, è vero.

Io mi sto trovando bene con questi master, studio quando ho voglia e tempo.
Le lezioni ad orari fissati mi darebbero fastidio..

simfanc
"franced":
[quote="enomis"]

Spero che in futuro buona parte della formazione sia a distanza.
Così uno può studiare ciò che vuole a casa, non trovi che sia
una soluzione ottima?
[/quote]

La soluzione è ottima, anche se più indicata per chi ha giù una laurea e vuole migliorare la sua formazione.

Per un ragazzo di 19 anni invece credo sia preferibile la frequenza "fisica", perchè in quella fase della formazione culturale di un giovane non è solo importante sostenere i vari esami, ma essere immersi in un certo ambiente culturale.

franced
"enomis":

Ma si tratta di master online o devi garantire la presenza fisica ai corsi ?


Sono master a distanza, l'esame è in presenza (ovviamente).
Il titolo rilasciato è master universitario di secondo livello.

Spero che in futuro buona parte della formazione sia a distanza.
Così uno può studiare ciò che vuole a casa, non trovi che sia
una soluzione ottima?

Andrearufus
"vict85":
Laurea triennale in scienze politiche, ora sono a matematica


hai fatto i 3 anni di scienze politiche e poi hai riiniziato mate da capo? perchè nn hai finito scienze politiche?

simfanc
"franced":
[quote="enomis"]Ai fini professionali però il tutto era finalizzato ad ottenere i 3 punti da inserire nelle graduatorie di matematica e fisica. Cosa che non ho potuto fare, dato che mi sono abilitato nella A042 dopo il 19 aprile, data ultima per la dichiarazione dei titoli.

Pazienza, dichiarerò l'abilitazione nel 2009, nella speranza che quei 3 punti mi siano utili per passare di ruolo anche nella A049.

Di sicuro non la utilizzerò per insegnare informatica.



Io invece per il punteggio ho preferito i master di secondo livello.
Ne ho fatto uno di statistica e ora sono alle prese con uno di numeri e codici:
è interessante, parla anche di crittografia.[/quote]

Ma si tratta di master online o devi garantire la presenza fisica ai corsi ?

franced
"enomis":
Ai fini professionali però il tutto era finalizzato ad ottenere i 3 punti da inserire nelle graduatorie di matematica e fisica. Cosa che non ho potuto fare, dato che mi sono abilitato nella A042 dopo il 19 aprile, data ultima per la dichiarazione dei titoli.

Pazienza, dichiarerò l'abilitazione nel 2009, nella speranza che quei 3 punti mi siano utili per passare di ruolo anche nella A049.

Di sicuro non la utilizzerò per insegnare informatica.



Io invece per il punteggio ho preferito i master di secondo livello.
Ne ho fatto uno di statistica e ora sono alle prese con uno di numeri e codici:
è interessante, parla anche di crittografia.

simfanc
"franced":
[quote="enomis"]
Da noi era impossibile (almeno per l'indirizzo fisico- matematico -informatico) iscriversi a più di un'abilitazione per volta dato che erano attive solo la A049 e la A042 e le lezioni specifiche delle due abilitazioni erano per 4/5 differenti, tanto da rendere impossibile il soddisfacimento degli obblighi di frequenza di entrambe in soli due anni.



Di che cosa trattano le lezioni della 42/A?
Non voglio prendere quella abilitazione, però sono curioso..[/quote]

La A042 comprende due materie: Informatica e Sistemi.

Pertanto i corsi erano inerenti gli aspetti contenutistici e didattici principalmente riguardo ai seguenti argomenti:

- sistemi operativi
- database
-algoritmi e strutture dati
- paradigmi di programmazione
- reti

I quattro corsi specifici erano così denominati:

- didattica dell'informatica 1
- didattica dell'informatica 2
- didattica dei sistemi
- laboratorio di didattica dell'informatica.

E' stata un'interessante occasione per studiare una serie di argomenti completamente estranei alla mia formazione universitaria (dato che per laurearmi in matematica non ho sostenuto alcun esame di informatica).

Ai fini professionali però il tutto era finalizzato ad ottenere i 3 punti da inserire nelle graduatorie di matematica e fisica. Cosa che non ho potuto fare, dato che mi sono abilitato nella A042 dopo il 19 aprile, data ultima per la dichiarazione dei titoli.

Pazienza, dichiarerò l'abilitazione nel 2009, nella speranza che quei 3 punti mi siano utili per passare di ruolo anche nella A049.

Di sicuro non la utilizzerò per insegnare informatica.

franced
"enomis":

Da noi era impossibile (almeno per l'indirizzo fisico- matematico -informatico) iscriversi a più di un'abilitazione per volta dato che erano attive solo la A049 e la A042 e le lezioni specifiche delle due abilitazioni erano per 4/5 differenti, tanto da rendere impossibile il soddisfacimento degli obblighi di frequenza di entrambe in soli due anni.



Di che cosa trattano le lezioni della 42/A?
Non voglio prendere quella abilitazione, però sono curioso..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.