Test di white e di breusch pagan

aweee84
Salve ragazzi ho un problema enorme. Sto effettuando una tesina in econometria e devo dimostrare la presenza o meno di eteroschedasticità
Utilizzando il programma di gretl, ho effettuato il test di breusch pagan sulla regressione ausiliaria e ho posto a confronto il valore di N*r-quadro con il valore chi quadrato con 6 gradi di libertà e livello di significatività pari al 5% dalla quale si nota come il primo sia maggiore rispetto al secondo valore e quindi ho rifiutato l ipotesi di omoschedasticità. poi ho effettuato il test piu generale di white ed effettuando il confronto mi dice che il valore del chi quadro è maggiore del prodotto tra N e r-quadro. Ora se l ipotesi di white mi accetta l'omoschedasticità che devo fare?non devo fare il modello OLS con errori standard robusti vero?
Aiutatemi sto impazzendo!è il mio ultimo esame prima della tesi di luglio!

Risposte
aweee84
ok per me va bene!lo fate voi o lo faccio io?

Rigel1
Io lo sposterei in statistica e probabilità.

aweee84
non ho trovato nessuna sezione sulla materia e l ho inserito qui!scusami!

aweee84
econometria

G.D.5
Perdona la mia ignoranza: che disciplina è? Informatica? Elettronica? Ingegneria? Economia?

Lo chiedo perché così spostiamo il topic nella sezione più adatta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.