Terremoto alle 4.00
Brutta nottata qui nel modenese e in emilia.
Alle 4 siamo stati tutti svegliati da un terremoto forte, che poi si è capito essere di grado 5.9
Nessun danno, almeno qui nelle mie immediate vicinanze.
Alle 5 un'altra scossa più piccola ma lo stesso molto lunga.
A 30 km da qui ci sono diversi danni. Lo spavento è stato tanto.
Alle 4 siamo stati tutti svegliati da un terremoto forte, che poi si è capito essere di grado 5.9
Nessun danno, almeno qui nelle mie immediate vicinanze.
Alle 5 un'altra scossa più piccola ma lo stesso molto lunga.
A 30 km da qui ci sono diversi danni. Lo spavento è stato tanto.
Risposte
"DavideGenova":
Mi dispiace molto per la tua situazione... Mi sembra molto saggio evitare ogni rischio, almeno finché la situazione non si sia rinormalizzata.
Forse tra molto, ma veramente molto.. http://www.net1news.org/terremoto-emili ... -oggi.html
Ti ringazio.
Mi dispiace molto per la tua situazione... Mi sembra molto saggio evitare ogni rischio, almeno finché la situazione non si sia rinormalizzata.
Un abbraccio,
Davide
Un abbraccio,
Davide
Io ci sono, molto spaventato ma ci sono.
Da martedì preferisco dormire in una tenda, nel giardino della casa di un parente, come stanno facendo in tanti che non salgono in casa, vuoi per paura delle scosse, vuoi perchè purtroppo la casa è inagibile. La mia fortunatamente non si è fatta nulla, ma l'ho vista traballare durante la scossa delle 13 di martedi, mentre ero in strada, e mi ha fatto davvero paura.
Così, ci torno il meno possibile, di solito per fare una doccia. Non so quanto durerà questa situazione, le scosse più o meno forti ci sono ogni giorno, prima o poi bisognerà convivere con questa sensazione di rischio quando sei dentro casa tua.
I discorsi della gente vertono per forza su un unico argomento. Ci sono situazioni davvero difficili e commoventi tra quelli nelle zone dell'epicentro.
Io sono a 14 km da Cavezzo, ma già questi 14 km sono stati sufficienti per diluire la forza della scossa. Da martedì tutti conoscono Cavezzo, altrimenti è un paesino anonimo perso nella pianura padana.
Quando apro i giornali ho l'impressione che parlino di un'altra Cavezzo, tanto mi sembra strana e spiacevole questa situazione.
Adesso si tratta di imparare a gestire la paura.
Saluti
Da martedì preferisco dormire in una tenda, nel giardino della casa di un parente, come stanno facendo in tanti che non salgono in casa, vuoi per paura delle scosse, vuoi perchè purtroppo la casa è inagibile. La mia fortunatamente non si è fatta nulla, ma l'ho vista traballare durante la scossa delle 13 di martedi, mentre ero in strada, e mi ha fatto davvero paura.
Così, ci torno il meno possibile, di solito per fare una doccia. Non so quanto durerà questa situazione, le scosse più o meno forti ci sono ogni giorno, prima o poi bisognerà convivere con questa sensazione di rischio quando sei dentro casa tua.
I discorsi della gente vertono per forza su un unico argomento. Ci sono situazioni davvero difficili e commoventi tra quelli nelle zone dell'epicentro.
Io sono a 14 km da Cavezzo, ma già questi 14 km sono stati sufficienti per diluire la forza della scossa. Da martedì tutti conoscono Cavezzo, altrimenti è un paesino anonimo perso nella pianura padana.
Quando apro i giornali ho l'impressione che parlino di un'altra Cavezzo, tanto mi sembra strana e spiacevole questa situazione.
Adesso si tratta di imparare a gestire la paura.
Saluti
Dicono di averlo sentito anche a Genova verso le 9 del mattino e verso le 13. Io ero in giro e non ho sentito nulla.
Spero tutto bene per i forumisti emiliani...
Spero tutto bene per i forumisti emiliani...
Stessa scena poco fa, verso le 13, ero in mensa al quarto piano di un palazzo, e ha ballato l'edificio per circa 6 secondi.
Io ero in casa a Milano, città studi, per l'appunto, e ha tremato per 5, 10 secondi...
Anche a Milano l'abbiamo sentita ( zona Città Studi ); ho notato che lo stipite della porta della stanza si inclinava e oscillava...
Sentita distintamente anche a Brescia centro, siamo stati nel cortile per circa 40 minuti prima che rientrasse l'allarme: nel mio ufficio l'ondulazione ha spostato la scrivania dal muro.
Giusto per non evitare di dirlo... alla faccia delle scosse di assestamento!
http://earthquaketrack.com/quakes/2012- ... -utc-5-8-9
http://earthquaketrack.com/quakes/2012- ... -utc-5-8-9

Credo che dovremo cominciare a farci l'abitudine.
Di giorno il terremoto fa meno paura che di notte, un pochino.
Saluti.
Certe volte mi viene da pensare che il primitivismo non sia una posizione poi tanto balzana...
a Modena quasi-città,dove abito, si è ballato parecchio, tanta scaga ma per fortuna pochi danni.
solidarietà alla Bassa che invece è stata pesantemente colpita
solidarietà alla Bassa che invece è stata pesantemente colpita
"JoJo_90":
P.S. [quote="Mattz"]Abito in una casa recente, ma se dovesse succedere ancora penso che uscirò di casa per precauzione, non si sa mai.
Mi sento di consigliarti di rimanere in casa invece e metterti sotto una trave o sotto un tavolo; se fuori casa c'è un grande spazio aperto allora meglio uscire, ma se ci sono altre strutture vicino meglio restare in casa per evitare di essere colpiti da parti di struttura di edifici circostanti.
Questi almeno sono i consigli che so bisogna seguire in caso di terremoto.[/quote]
e qui hai ragione. Ci pensavo giusto ieri. Ci sono troppe case attorno a me
Avete la mia solidarietà, io sono terrorizzata dai terremoti e mi sono bastati quelli piccoli avvertiti anni fa per impanicarmi. Non so come avrei reagito a questo, sul serio.
So che c'è stata qualche vittima ma spero che tutti i vostri conoscenti stiano bene.
Paola
So che c'è stata qualche vittima ma spero che tutti i vostri conoscenti stiano bene.
Paola
Mi unisco anche io ai messaggi di solidarietà rivolti a tutti i forumisti che stanno vivendo questa brutta situazione.
Ma non disperate, forza e coraggio che anche questi momenti passeranno!!!
Un abbraccio con affetto
P.S.
Mi sento di consigliarti di rimanere in casa invece e metterti sotto una trave o sotto un tavolo; se fuori casa c'è un grande spazio aperto allora meglio uscire, ma se ci sono altre strutture vicino meglio restare in casa per evitare di essere colpiti da parti di struttura di edifici circostanti.
Questi almeno sono i consigli che so bisogna seguire in caso di terremoto.
Ma non disperate, forza e coraggio che anche questi momenti passeranno!!!
Un abbraccio con affetto

P.S.
"Mattz":
Abito in una casa recente, ma se dovesse succedere ancora penso che uscirò di casa per precauzione, non si sa mai.
Mi sento di consigliarti di rimanere in casa invece e metterti sotto una trave o sotto un tavolo; se fuori casa c'è un grande spazio aperto allora meglio uscire, ma se ci sono altre strutture vicino meglio restare in casa per evitare di essere colpiti da parti di struttura di edifici circostanti.
Questi almeno sono i consigli che so bisogna seguire in caso di terremoto.
Ho sentito che in emilia ha fatto danni e delle vittime. Qua a Rovigo (basso Veneto) non ho sentito ambulanze o sirene dei vigili del fuoco quidni immagino non sia successo nulla.
Bella scossa comunque, ero sveglio, ma ci ho messo qualche secondo a capire che era il terremoto. Abito in una casa recente, ma se dovesse succedere ancora penso che uscirò di casa per precauzione, non si sa mai.
Bella scossa comunque, ero sveglio, ma ci ho messo qualche secondo a capire che era il terremoto. Abito in una casa recente, ma se dovesse succedere ancora penso che uscirò di casa per precauzione, non si sa mai.
Un'altra scossa accidenti accidenti.... sono appena rientrato in casa
Salve a tutti,
per dettagli tecnici:
http://www.ingv.it/primo-piano/comunica ... /05200508/
Cordiali saluti
per dettagli tecnici:
http://www.ingv.it/primo-piano/comunica ... /05200508/
Cordiali saluti
L'ho sentito anche io qui a Padova. Verso le 4 di questa mattina sono stato svegliato da strane vibrazioni del materasso e delle doghe; dapprima ho pensato ad uno scherzo ( - siccome vivo in collegio), ma poi mi sono reso conto, dopo aver acceso la luce, che il lampadario oscillava, e che in strada suonavano ripetutamente gli allarmi delle automobili. Siccome non è la prima volta che mi capita di percepire un (seppur debole) terremoto, ho subito associato.
EDIT: proprio adesso un'altra scossa!
EDIT: proprio adesso un'altra scossa!