Svizzera: si vota per legalizzare la Cannabis

Steven11
Notizie dai nostri vicini elvetici:
http://www.agenziaradicale.com/index.ph ... &Itemid=54

In Svizzera la prossima domenica si terrà una consultazione referendaria assai importante e significativa. I cittadini svizzeri saranno chiamati a pronunciarsi su cinque quesiti referendari, uno dei quali riguarda la modifica della costituzione di questo Paese per depenalizzare l’acquisto e l’uso della cannabis.

I referendum sono stati indetti grazie alla iniziativa popolare promossa dal comitato della gioventù contro la narcocriminalità. Questa iniziativa, il cui valore è di notevole importanza, mira a legalizzare il consumo della cannabis, in modo da sottrarre alla criminalità il controllo illegale su questa tipologia di droghe.

Dalle ricerche demoscopiche effettuate in Svizzera, sulla cui attendibilità non si possono nutrire dubbi, risulta che una parte consistente delle nuove generazioni, comprese nella fascia di età che va dai diciotto ai trenta nove anni, ha fatto uso di queste sostanze.

Il comitato che ha promosso l’iniziativa popolare per ottenere la depenalizzazione dell’uso e del consumo della cannabis, prevede una serie di limiti e restrizioni, nel caso in cui il referendum dovesse raccogliere i consensi necessari per modificare la costituzione.

Infatti, l’uso legalizzato della cannabis verrebbe ammesso soltanto per i cittadini che abbiano superato i diciotto anni e che siano disposti a seguire una rigida procedura di controlli affidati alle autorità elvetiche. Gli esponenti politici di questa iniziativa, volta a proteggere le giovani generazioni dalle grinfie della criminalità, hanno fatto notare che, perché il referendum produca l’effetto giuridico desiderato, è necessario che vi sia una doppia maggioranza, non solo il 51% degli aventi diritto al voto, ma la maggioranza tra i cantoni che formano lo stato svizzero.

Risposte
GIBI1
... ma che bella notizia dà il moderatore, con tanto di voto, se ne sentiva proprio la necessità, specialmente in un forum di matematica.

Cheguevilla
bersi una birra con gli amici o lo spritz in piazza suppongo sia legittimo.
Quindi, supponi sia legittimo anche fumare uno spinello?

La parte relativa alle punizioni corporali la applicherei a tutti i reati "minori", siano essi compiuti da minorenni o maggiorenni. Poiché in questo thread si parlava di consumo illegale di cannabis allora ho fatto riferimento a quello.
Sono convinto che il dolore fisico abbia un potere deterrente superiore a quello della detenzione.
Deve essere per questo motivo che hanno assolto tutti per i fatti di Bolzaneto.

a tutti coloro che fanno uso di sostanze stupefacenti di qualunque tipo e a chi abusa di qualunque sostanza o attività che danneggi il proprio organismo.
È provato che anche l'eccesso di lavoro può causare danni.
Escludiamo dal SSN anche coloro che fanno gli straordinari?
A quanto scritto da te in un altro post, sei uno di quelli che corrono questo rischio.

cozzataddeo
"Cheguevilla":
Caro Taddeo, non capisco il motivo di tale accanimento.
Voglio dire, perchè proprio contro i consumatori di cannabis?

Nessun accanimento contro i consumatori di cannabis.
Nel post non mi sono espresso né per il proibizionismo né per depenalizzazione, anche se istintivamente nel sondaggio ho votato, non senza qualche perplessità, per il proibizionismo rimanendo comunque disposto a ricredermi.

La parte relativa alle punizioni corporali la applicherei a tutti i reati "minori", siano essi compiuti da minorenni o maggiorenni. Poiché in questo thread si parlava di consumo illegale di cannabis allora ho fatto riferimento a quello.
Sono convinto che il dolore fisico abbia un potere deterrente superiore a quello della detenzione.

Il provvedimento di esclusione dal servizio sanitario nazionale lo applicherei a tutti i fumatori (come credo di aver già scritto in un altro post), a tutti coloro che fanno uso di sostanze stupefacenti di qualunque tipo e a chi abusa di qualunque sostanza o attività che danneggi il proprio organismo.
Tanto per intenderci: bersi una birra con gli amici o lo spritz in piazza suppongo sia legittimo. Sbronzarsi ogni sabato sera vuol dire farsi del male e quindi non è il caso che i soldi delle mie tasse vengano utilizzati per porre rimedio alla stupidità di questi individui.

Quindi, anche in questo caso, nessun accanimento contro i consumatori di cannabis.

Cheguevilla
Caro Taddeo, non capisco il motivo di tale accanimento.
Voglio dire, perchè proprio contro i consumatori di cannabis?

cozzataddeo
Non credo sia facile stabilire se sia piú efficace ai fini di ridurne il consumo depenalizzare l'uso di droghe o inasprire le pene.
Credo che per il consumo di cannabis la reclusione non sia la soluzione, anzi sia un provvedimento peggiorativo. Non credo abbia senso mettere in galera un sedicenne perché si è fumato uno spinello dal momento che il carcere spesso non ha una grande efficacia come deterrente e che comunque un minorenne in carcere potrebbe essere instradato verso crimini di ben altro peso.

Per questo tipo di reato, secondo me, potrebbero essere molto efficaci le punizioni corporali.
Che so, quando si trova un ragazzo in possesso di cannabis lo si arresta temporaneamente, lo si mette in una stanza con un paio di detenuti poco inclini al pacifismo e lo si fa menare per 5-10 minuti. Poi lo si rimette in libertà. In caso di recidiva il tempo di pestaggio viene raddoppiato ogni volta. Identico trattamento per consumatori e spacciatori.

Un'altra idea potrebbe essere quella di togliere l'assitenza medica a tutti coloro che risultino positivi al test sull'uso di cannabis, a meno che non si rendano disponibili ad un periodo di servizio civile gratuito di qualche mese e, se ritenuto necessario, ad un periodo di cura per la disintossicazione.

Sono convinto che entrambi questi provvedimenti avrebbero un potere deterrente molto forte e che la loro attuazione pratica non sarebbe forse neppure necessaria.

Se invece si vuole procedere sulla strada della liberalizzazione allora si deve tenere i consumatori dichiarati sotto controllo per verificare gli effetti di quelle sostanze.

Sinceramente non so quale sia la strada meno costosa per uno Stato e piú efficace per combattere il narcotraffico.

Cheguevilla
Non vedo la ragione per l'ostilità nei confronti della cannabis.
Principalmente è falso moralismo o ignoranza, accoppiati ad una buona dose di incoerenza.
La legalizzazione non può che avere effetti positivi.

roxy3
Personalmente sono per la legalizzazione, forse ciò potrebbe sminuire il desiderio di queste sostanze ...potrebbe essere un'alternativa, visto l'incremento smisurato dei ragazzi che ne fanno uso....

nox89
Ritengo che il fascino del proibito sia una forte attrazione per i giovani di oggi, fare una cosa vietata per sentirsi grandi è ormai una moda diffusa, legalizzandola questo fascino scomparirebbe. E' tuttavia vero che legalizzandola, alcuni che prima non ne facevano uso in quanto proibita, potrebbero ora iniziare ad usarla.. :? non so se il saldo venga positivo o negativo, comunque il combattere la narcocriminalità è un punto a suo favore. Per quanto mi riguarda, a dissuadermi dal fare uso di quella roba non mi serve una legge, basta sapere i danni che mi provoca...

*Elisa*113
concordo con basket24... è davvero strana come cosa! non credo che riusciranno nel loro intento(se è davvero questo...)
Secondo me renderla legale è peggio...più gente che ne farà uso...ma questo è solo un mio parere!
baci.*Elisa*

basket241
che strano, legalizzare una droga per evitarla...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.