Stack exchange

gabriella127
Frequento mooolto saltuariamente Stack Exchange di economia, è decisamente interessante e ci sono interventi di ottimo livello, ma è un po' moscio (molto meglio Matematicamente :) [nota]Infatti nelle FAQ si dice che non è un forum ma è un Questions and Answers)[/nota] ) Poche risposte, anche poche domande, dibattito più corposo solo per alcuni argomenti. Diciamo che se ci si limita a argomenti recenti si rischia l'appisolamento :) Trovare qualcosa di interessante in post recenti è più difficile, caso mai li si trova in post più vecchi.
Non so se è così pure per matematica, forse è più frequentato e vivace. Però, non conoscendo le usanze, volevo chiedervi: sapete se anche lì c'è il fatto del necroposting, cioè che non si usa intervenire per post vecchi? O si può riaprire la discussione? Non capisco nemmeno se, quando c'è una nuova risposta, il thread torna in cima o resta sepolto e nessuno lo vede.
Perché mi è capitato per qualche argomento chiave, thread vecchi di due-tre anni, uno ieri, in cui c'erano diversi interventi, ma sorprendentemente nessuno rispondeva correttamente a questioni centrali poste dall'OP, anche se molto delicate teoricamente, e sarebbe stato interessante riprendere la conversazione. Ne' avrebbe senso, data la questione, aprire un nuovo thread sullo stesso argomento.

Risposte
j18eos
Io scrivevo su Math StackExchange, adesso non ho tempo perché ci metterei un bel po' a rispondere (in inglese, e non che in italiano ci metta di meno);

il punto è che ci sarebbe un modo per cercare le risposte "attive": selezionare un tag e poi impostare su active.

Peccato che non ci sia possibilità di discussione, se non le chat; 'ché non so come funziona!

gabriella127
Infatti Stack Exchange dice esplicitamente di non essere un Forum, ma un Questions e Answer.
Ne discende che è interessante, fatto bene, molto utile per chi posta, e anche per ci legge, ma è difficile trovare discussioni di un certo approfondimento su questioni teoriche anche importanti, in cui non c'è 'la risposta giusta'. Almeno da quel poco che ho visto, frequento molto saltuariamente.
Ma non è un critica al sito, chiedevo solo se si possono riprendere argomenti vecchi, anche mal sviluppati da risposte insufficienti. Ma probabilmente poi non risponde nessuno perché il post non va in cima e non so quanta gente lo vede, boh?

xXStephXx
Spesso la risposta che c'è va bene così.
L'autore non chiede che gli venga risolto un esercizio, ma solo come dimostrare (o confutare) affermazioni. Di solito capisce la risposta senza bisogno di intervenire ulteriormente.

gabriella127
Sì sì ho visto, ma non è che avessi qualche domanda specifica, mi limitavo a leggere, mi interessava qualche argomento già discusso, e mi avrebbe fatto piacere che fosse ripreso un argomento in particolare, anche perché le risposte erano davvero insoddisfacenti.
Non è peggio di Matematicamente come livello, più alto, a livello spesso postgraduated, è interessante certamente, ma c'è meno dibattito, dopo una o poche risposte (o zero) per lo più si ferma lì. Almeno per quello che ho visto, non è che lo frequenti granché..

xXStephXx
Stack exchange è utile quando hai dubbi su qualcosa di molto specifico, e non è peggio di matematicamente perché c'è un'alta concentrazione di esperti in ogni campo. Poi di solito le domande sono di un livello più alto dei corsi di studio di triennale/magistrale.

gabriella127
Ok, grazie, sì, hanno risposto, ma in modo poco soddisfacente, anche per l'OP, in realtà non erano reali risposte al problema

hydro1
No, se rispondi il thread non sale in cima. Però arriva una notifica a tutte le persone che hanno commentato/risposto. Rispondere, se lo fai nel pieno merito ed altri non l'hanno già fatto, è sempre ben accetto.

gabriella127
Grazie, anche io non ho capito bene le dinamiche.
In effetti nel thread cui mi riferivo non c'è la spunta verde, che sarebbe quella che l'OP dà alla migliore risposta. Le FAQ di Stack Exchange dicono che se c'è la spunta verde l'argomento può dirsi concluso, anche se si possono dare nuove risposte.

Quindi mi pare, anche da quello che scriveva in risposta alle risposte, che l' OP non è soddidatto delle risposte. Boh, dopo tre anni si sarà risposto da solo.
Ma siccome è un argomento importante teoricamente e mi stupiva che non c'erano risposte a tono, forse riprenderlo può interessare qualcuno. E' un argomento abbastanza tosto.
Vabbe', posso rispondere, non mi fucileranno.

otta96
Io frequento saltuariamente mathstackexange e sebbene non abbia capito tutte le dinamiche di quel sito mi pare che se non c'è il simbolo di risposta accettata è molto ben visto se qualcuno risponde, se c'è già, la questione viene considerata chiusa ma secondo me, se qualcuno ritiene che non sia stata chiusa bene e pensa che un suo intervento chiarisca meglio la questione è meglio se scrive.
Poi potrei tranquillamente aver frainteso :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.