Solidarietà a Roberto Saviano
Sono con te.
Giuseppe Negro.
Giuseppe Negro.
Risposte
Nuovo affondo di Fede.
http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... o-3956164/
Non è lui che ha scoperto la camorra, non è lui il solo che l'ha denunciata, ci sono registi autorevoli, ci sono magistrati che l'hanno combattuta e sono morti, lui è superprotetto, e giustamente dev'essere sempre protetto però, come dire, non se ne può più di sentire che lui è l'eroe, qualcuno gli ha offerto pure la cittadinanza onoraria, di che cosa non si capisce
http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... o-3956164/
Non è lui che ha scoperto la camorra, non è lui il solo che l'ha denunciata, ci sono registi autorevoli, ci sono magistrati che l'hanno combattuta e sono morti, lui è superprotetto, e giustamente dev'essere sempre protetto però, come dire, non se ne può più di sentire che lui è l'eroe, qualcuno gli ha offerto pure la cittadinanza onoraria, di che cosa non si capisce
concordo.
Giorgio Ricca
Giorgio Ricca
Credo che sia utile ogni contributo, per quanto piccolo, che valga a contrastare la deriva del nostro Paese verso la negazione di presupposti elementari del vivere civile.
Mi associo perciò volentieri a questo invito ad esprimere solidarietà per Saviano. E la mia ammirazione nei suoi confronti, per la capacità che ha avuto di incidere in modo rilevante sulla percezione di cosa sia la criminalità organizzata.
Fioravante Patrone
Mi associo perciò volentieri a questo invito ad esprimere solidarietà per Saviano. E la mia ammirazione nei suoi confronti, per la capacità che ha avuto di incidere in modo rilevante sulla percezione di cosa sia la criminalità organizzata.
Fioravante Patrone
10, 100, 1000 Roberto Saviano
G. A.
G. A.
cosimo della santina
Eccellente iniziativa alla quale mi associo. Esprimo pubblicamente la mia stima e la mia solidarietà a Roberto Saviano.
Raffaele Gariboldi
Raffaele Gariboldi
anche io.
A tal proposito vorrei riportare un passaggio che mi ha colpito molto che ho sentito nella puntata di che tempo che fa della settimana passata (riporto a memoria...):
Niccolò Torri
A tal proposito vorrei riportare un passaggio che mi ha colpito molto che ho sentito nella puntata di che tempo che fa della settimana passata (riporto a memoria...):
"Roberto Saviano, da Che tempo che fa 11/04/2010":
oggi l'omertà non è più solamente, o almeno non solo, vedere un omicidio e non denunciarlo o avere la paura di denunciare un tuo estorsore. Oggi la nuova omertà si declina nel non voler sapere, quando non ti informi, quando non capisci, quando non approfondisci, quando ti senti queste storie lontane... Quella è l'omertà nuova e parlarne serve quanto meno ad avere voglia di allontanare questo silenzio.
Niccolò Torri
Ragazzi, sono con voi.
Sara Gobbato
Sara Gobbato