Sezione onirica!

Sk_Anonymous
mi sto comportando bene? dai non vi potete lamentare... volevo fare una cosa curiosa, sottolineare alcuni aspetti del forum... per cosi dire dei sintomi. guardate qua:

il classico benvenuto dei moderatori
perchè non cominci imparando un pò l'italiano? evitando i vari k,m,c,sn... oppure mettendo le "acca" al posto giusto.... "l ho avevo" è un rarissimo obbrobrio... si dice "lo avevo"!!!!!!!!
e fra l'altro... "chi sono il "2 teorema sui triangoli rettangoli" ed "il teorema dei seni""?
non penserai mica che esistono quattro teoremi nella matematica? By Uber

la competenza degli utenti in materia
io non conosco un **** di intelligenza artificiale e sinceramente non credo che sia tanto grave, perchè a quanto mi risulta, dopo decenni di speculazione tutto cio che è riuscita a produrre è stato un **** di cane inventato dalla sony che ha l'utilità di consumare energia elettrica e rompersi, al contrario di un cane normale, un semiaspirapolvere automatico che riconosce i contorni del salotto ma che se sposto un vaso me lo spacca in pieno, una squadra di robot che per giocare una partita di calcio dall'esito abbastanza deludente avevano bisogno di 50 persone che gli stessero attorno e un programma per giocare a scacchi che, bello quanto vuoi, non mi sembra la cosa più utile del mondo.
Sarei felice di essere contraddetto se mi portassi un esempio di applicazione costruttiva dellintelligenza artificiale (per costruttivo intendo non mnemonico, ossia, dato un certo numero di informazioni, utilizzarle in modo costruttivo per produrre qualcosa di sconosciuto).
Se mi parli di potenza di calcolo mi dispiace ma non ritengo quella essere intelligenza. Se un giorno vi sarà un computer in grado di calcolare tutti i possibili sviluppi di una partita di scacchi in un secondo, non considererò quel programma intelligente ma solo veloce. By marco

onore a grandi scienziati
Non ho messo in dubbio la credibilità di hans moravec, ho semplicemente detto che QUESTO articolo ha poche basi. Spesso dei professori dai grandi nomi (e meritatamente dai grandi nomi) hanno dei "sogni", delle "visioni", che rappresentano il loro modo di vedere il futuro. Dal momento che queste idee non possono essere supportate da solide basi scientifiche, scrivono papers come quello in questione che vengono pubblicati su giornali tipo il "journal of evolution and technology"...
La cosa che dispiace è che un grandissimo scienziato diventi famoso per le sue congetture piuttosto che per il suo lavoro. By marco

lo slancio futurista del forum
...a forza di pensare al futuro accade di non vivere il presente. Grazie pertanto a JohnV per i suoi suggerimenti letterari, ma credo che continuerò - personalmente - a preferire ancora a lungo "Narciso e Boccadoro" o la favola di "Mamma Sambuco" alla lettura di Ray Kurzweil. By david

strani intrattenimenti
io credo sia utile il computer solo come strumento computazionale, cioè come aiuto e basta. vado a finire di vomitare. By guillame

un bell'incoraggiamento a proseguire il dialogo
prima dici che una tale tecnologia non è utile non può essere messa in
circolazione e poi inviti ad usarla per sostituire i neuroni e manipolare
il codice genetico umano commettendo un crimine come se fosse possibile l'evoluzione di una macchina,
e chi ti dice che possiamo capire come funziona un neurone? se fosse stato possibile
già lo avremmo fatto con le tecnologie attuali. ha,ha,ingenuo non si riescirà mai a capirlo
per il motivo che ho detto prima ogni sistema coerente contiene proposizioni
indecidibili, così come non si può dimostrare la matematica usando la matematica,ha,ha.
ed ora sotto con il vomito! By guillame

un pò di politica
La vittoria della sinistra alle prossime elezioni? La rivincita:
a)del mediocre su chi viceversa s'ingegna
b)dell'invidioso sull'uomo d'azione e di successo
c) dei senza Dio,dei fautori dei matrimoni misti (leggi ripugnanti
connubi di cui nemmeno La Natura con la sua fantasia e' riuscita
a concepirne ,se non per sbaglio, nel mondo animale e vegetale)
d)di luxuria e dei culattoni che lo circondano su chi invece ce l'ha duro
e)dei no global e dei violenti che inneggiano alla pace e sono contro L'America
ma non battono ciglio di fronte alla barbarie che quotidianamente si coltiva
in Iraq da parte di quelli che i sinistri chiamano patrioti (sic!!)
f) di chi vuole uno Stato laico ovvero la morte di un sentimento religioso
che gli Italiani portano nel cuore da quando i cristiani s'immolavano
nelle arene.
g)dei portatori di un comunismo arcaico e fallimentare come la Storia
passata e recente c'insegna
h) di chi ,per dispetto e per meschina rivalsa,vuole rientrodurre la tassa di
successione.Danneggiando l'odiato Berlusconi (che se ne puo' anche fregare)
ma altresi' padri e mamme che pensano (poveri fessi!) di lasciare qualcosa ai
loro figli senza vedersela mangiare in tasse.
i) di chi non vuole abolire l'ICI sulle case (la tassa piu' odiata dagli italiani)
per dar mano libera ai Comuni (meglio se rossi) di spendere e spandere
,specie in propaganda politica, per se', per gli amici e per gli amici degli amici.
l)di chi prima del Governo attuale lasciava ai poveri vecchietti la lussuosa
pensione sociale di Lire 420.000 =200 euro!! Riuscira mai uno di sinistra a capire
che le attuali pensioni sociali di 551 euro=Lire 1.100.000 sono di piu'?
Ne dubito dato il settarismo fanatico ed ottuso di tali personaggi.
m) di chi non considera la parte politica avversa un qualcosa da sfidare
ma piuttosto da distruggere.Ho sentito con le mie orecchie i "pezzo di merda",
"assassino","cornuto" e chi piu' ne ha piu' ne metta,rivolti a Berlusconi nei
suoi comizi
n)il ritorno ad una minestra riscaldata.Forse qualcuno non ricorda (meglio non vuole
ricordare) che il prof.Prodi e' gia stato al governo con risultati su cui e' meglio
stendere un pietoso velo.
Il resto dell'alfabeto a domani.Ce n'e' ancora.
Archimede.

possiamo chiamarla politica?
Alle mie argomentazioni vedo contrapporsi considerazioni
che vogliono essere ironiche ma sono solo squallide
ripetizioni di un catastrofismo che approfitta vergognosamente
dell'atavica tendenza dell'italica gens al piagnisteo e allo
scaricabarile (tendenza assai accentuata al Sud ).
Alle mie perplessita' (chiamiamole cosi') sui capetti della
sinstra a partire da prodi ad arrivare all'ineffabile pecoraro
(detto anche scanio), campioni della piu' pura delle confusioni ideologiche,
mi si risponde con un elenco delle colpe di Berlusconi.
Dimenticando (assai volutamente) e del momento internazionale
e del fatto che delle medesime difficolta hanno sofferto e soffrono Francia e Germania
quest'ultima ,fino all'altro ieri,sotto l'alta guida (sic!!) di una coalizione rosso-verde.
Oppure,per stare in casa nostra ,dimenticandosi che Napoli e dintorni sono precipitati
all'ultimo dei posti per vivibilita' e tenore di vita.Eppure sono anch'essi
sotto l'ala protettrice di bassolino e della sindachessa iervolino,fulgidi esempi di promesse
mai mantenute.A meno di non considerare come loro doni le notti bianche,
i megaconcerti in piazza Plebiscito ed altre amenita' del genere che certo confondono
le menti degli ingenui ma non riempiono la pancia.
Questa e' la politica delle 3 effe:qualche festa ,un po' di farina e molta forca.
Ma la scusa e' pronta:la colpa e' di Berlusconi come dire che se piove la colpa e'
del governo.Si parla di leggi ad personam e si nascondono tutte le persecuzioni
ad personam escogitati da giudici politicizzati.Persecuzioni che mai hanno trovato
riscontro in fatti concreti e dalle quali l'interesssato ne e' sempre uscito immune
PER NON AVER COMMESSO IL FATTO.Insomma la storia di ANDREOTTI non ha insegnato
nulla non dico a certi giudici (ormai prigionieri della loro ideologia) ma nemmeno
al popolo bue che beve tutto specialmente quando si tratta di pigliarsela con chi e'
migliore di lui.
Continuando sul filone economico-finanziario, vogliamo parlare di quella che e' stato il capolavoro di prodi (e di azeglio)? Quale direte voi,ma la svendita che fu fatta suo tempo
della liretta mortificata da un cambio indecente che ora ci penalizza e e ci costringe
a maledire il giorno in cui si decise,senza che il popolo avesse avuto la benche'
minima possibilita' di intervenire,che un euro valesse appena appena 1936,27 lire!!
Ora sulla basi dei vecchi rapporti tra monete, abbiamo oggi un marco che vale il circa
1300 lire ( mentre prima ne valeva 700) e la sterlina ,intelligentemente tenutasi fuori,
che vale 3000 lire circa (ovvero 1,60 euro) mentre prima ne valeva 1800 !!
Ma che fa :c'e' il Berluska che si prende tutte le colpe e via cosi'.
Viva Prodi,viva Ciampi ,viva l'euro.
E auguri a tutti i vigliacchi che magari avranno riflettuto anch'essi su questa
colossale fregatura ma che non parlano perche' non si sa mai....
archimede
Salve ragazzi.. Ho una domandina ina ina...
La maggiorparte di voi credo (spero) abbiano visto A Beautiful Mind..
Mi sapreste dire che cos'è quella specie di pennarello bianco che Nash usava per scrivere sul vetro delle finestre??
Grazie! By nash

un po di frustrazione scolastica
Oggi ennesimo esame..andiamo all'orale 15 persone.
E' alquanto strano notare che i professori valutino le persone in base alla loro personalità: se gli stai eccessivamente simpatico, ti sai muovere, ma soprattutto se sei calmo... il voto sale sale sale. Appena si presenta uno piu' ansioso il voto scende scende scende. Ho a questo punto pensato che i voti all'uni sono messi così:
se il tuo carattere, la tua personalità AFFASCINA il professore allora stai SICURO che anche se non sai qualcosa resti sempre sul voto alto.
se il tuo carattere è reputato dal prof ''banale'' allora stai sicuro che alla prima indecisione scendi su voti bassi.
Mi pare addirittura che chi deve andare avanti con buona media debba avere anche la faccia, il carattere, per farlo. Le conoscenze NON bastano. Io ed un altro sapevamo le STESSE COSE e questo quì ha preso ben 4 voti piu' di me. Ora mi sono proprio rotto... rammaricato e scocciato di mirare a voti alti... mi sa che chi deve prendere voti alti ce l'ha scritto nel DNA, di certo non è la SOLA conoscenza a farglieli avere ma ci sono milioni di fattori che vanno al di là della conoscenza. Che la mia sia mancanza di intuito? Ma vedo anche che c'è chi sa le cose a memoria che riesce a convincere e a prendere voti alti, perché io dovrei avere un intuito sopraffino per prenderli?
Oramai sono rassegnato, studierò solo per me stesso, d'ora in poi. Mi pare una cosa tipo ''anche se studi, non ce la farai mai''.. allora mi rassegno al mio bel 20,21/30
Fabio

un po di frustrazione sociale
Ieri avrei dovuto consegnare un rametto di mimosa ad una tipa (con cui non ho mai parlato) dalla quale sono alchimisticamente (che è molto meno del sentimentalmente ma più del fisicamente) attratto da un po' di mesi; ma come al solito non ci sono riuscito.
Che palle!! (scusate il termine ma ci sta tutto).
Non riesco proprio a capire cos'è che ni blocca.
In fondo non ho nulla da perdere.
Alle volte mi sento quasi come un liceale sfigato. By platone

risposte gentili
quanti anni hanno le persone in questo forum? (titolo del topic: curiosità)
Che razza di domanda è?
E poi, perchè vuoi saperlo? By antonio

non ho voluto dilungarmi troppo...
cosa ho voluto dimostrare?
tutti questi piccoli sintomi, come li ho chiamati, secondo me non sono altro che la punta di un iceberg! manifestazioni patogene di un conflitto interiore di massa sul forum...
psicanalisticamente parlando la vostra coscienza da bravi uomini di scienza limita gli effetti opponendo resistenza, ma l'inconscio è chiaramente ricostruibile da queste manifestazioni dei vostri impulsi latenti.
vogliamo fare una cosa davvero innovativa? su un forum come questo, tra i più seri (e forse è questo che rende la traslazione degli impulsi latenti più difficile da cogliere) perchè non aprire una sorta di sezione onirica...
non nascondendoci più dietro la coscienza ma aprendo le porte all'inconscio!
una sezione dedicata ai flussi di coscienza, sogni e desideri repressi, sessualità! tutto infondo nel nostro inconscio è pervaso dall'erotismo, è il motore principale dell'uomo e al tempo stesso la fondamentale causa di rimozioni dalla nostra coscienza...
in questo forum abbiamo parlato di tutte le facoltà umane, ma ci manca la base su cui queste facoltà si articolano e ci guidano nelle nostre scelte intellettuali, sessuali, lavorative, sociali...
riflettete comunque e provate a combattere la resistenza che normalmente la coscienza oppone per antonomasia a qualsiasi ragionamento psicoanalitico, rendiamo questo forum conscio e inconscio, mettiamoci un ultimo tassello...
completiamolo!
spero che la mia richiesta sia accolta, e in caso contrario considerata tale... non un nuovo motivo di divergenza e si sappia che non mi presto ad alcuna provocazione su avvenimenti passati...
a presto

Risposte
Sk_Anonymous
bv per tua informazione la doppia negazione fa parte della lingua italiana...
platone invece per la tua di informazione io scrivo con chi mi pare e piace, e se siete persone serie questo non dovrebbe togliere serietà a quello che dico...
cmq parliamo di sogni nella sezione onirica... raccontantene! ah poi non avete risposto alla mia domanda sulla droga...

BV1
Chiamalo storpiare, o come vuoi, comunque sia, voluti di proposito o no, sono errori, a partire dal mika, per passare al cmq, ecc...

Io sono stato educato a parlare e a scrivere con precisione, quando mi rivolgo ad un pubblico, e ritengo che sia una buona norma.

Per esempio, anche la tua citazione "Non ho mai conosciuto un matematico che sapesse ragionare": per logica dovrebbe significare che neghi il fatto che hai mai conosciuto un matematico che sapesse ragionare; ovvero che hai conosciuto matematici che sapessero ragionare. Non credo che questo fosse il vero significato che il Sig. Platone volesse intendere.

Platone2
BV c'e' differenza tra lo storpiare l'italiano e fare un errore di grammatica. Se mi dovessi dimenticare una doppia o un accento mi darebbe fastidio vedermelo sottolineato. E poi e' evidente che lo scivere mika e' una questione di scelta; a questo punto dovresti correggermi anche quando scrivo cmq al posto di comunque.

Wayout se vuoi cominciare ad essere preso sul serio comincia a scrivere sul forum con un solo nick!!

Platone

_luca.barletta
Osservazione buffa:

immaginate un nuovo iscritto al forum, o comunque un utente di passaggio, che trova una discussione sulla grammatica italiana nella sezione onirica; questo penserà: "ecco, i soliti matematici che pensano che l'italiano sia un incubo notturno". :shock: :-D

Sk_Anonymous
no Bv! c'è differenza tra errore e scelta fatta di proposito... ti ripeto che so usare l'italiano che tu ritieni elegante (magari per te l'italiano è elagante se ci metti dentro un pò di paroloni e non usi slang), e ti ripeto anche che qui è anche lecito usare un linguaggio colloquiale nel quale io ci ficco i mika e i k ke voglio!

BV1
Io non me la prendo con nessuno, però ritengo sia corretto correggere un errore grammaticale al pari di un errore di Matematica.

TomSawyer1
"BV":
Noi scriviamo in italiano? E allora scriviamo in italiano corretto, per favore. Perchè, se si parla di Matematica è lecito distruggere la lingua italiana?


Mi sembra esagerato prendersela con la gente per come scrive, dato che non esistono regole a questo proposito. Al massimo, se proprio non sopporti il suo italiano, non leggi i messaggi.

mathematicus
però nn sarebbe una cattiva idea quella della sezione onirica, io sono daccordo

Sk_Anonymous
mah io vorrei sapere se vi siete mai drogati o ubriacati e poi avete pensato alla matematica... sono curioso di saperlo e l'ho scritto qui nella sezione onirica... vi dispiace?
ah cmq a me piace mika e lo uso! l'italiano elegante lo so usare ma non mi sembra debba concorrere per il nobel in letteratura scrivendo sul forum...

Giusepperoma2
personalmente concordo con BV..., premesso che un errore di battitura puo' capitare a tutti, non vedo invece il motivo di storpiare la nostra bella lingua.

BV1
Noi scriviamo in italiano? E allora scriviamo in italiano corretto, per favore. Perchè, se si parla di Matematica è lecito distruggere la lingua italiana?

Platone2
BV, non perche' io voglia difendere nessuno, ma se cominciamo a correggerci anche chi errori di battitura o di grammatica...

@ Wayout
Ti faccio questa domanda con molta pacatezza: ma cosa te ne importa se gli utenti di questo forum si sono mai drogati?
Se la domanda vuole andare a parare a qualcosa, allora dillo chiaramente e poi gli altri decideranno se risp o meno. Anche se stiamo nella sezione generale, uscirsene di punto in bianco con la domanda "Vi siete mai drogati?" in un forum di matematica non ha molto senso.

Platone

BV1
1) Questo è sì il settore generale, ma il Forum è di Matematica. In questo settore dovrebbero finire argomenti di carattere matematico che non trovano collocazione in altri settori.
2) Non si scrive mika, ma mica, anche se pure mica non è italiano elegante.
3) Non ho bisogno di aprire nessun topic per mostrare la mia competenza in materia, non sono qui per sfoggiare nulla di me, ma per aiutare chi ha bisogno.

Sk_Anonymous
.... ops pensavo di trovarmi nella sezione "generale", topic "sezione onirica".... mi sarò sbagliato
per me è troppo impegnativo parlare di matematica? certo se guardi i messaggi su sezione onirica non ci puoi mika trovare la soluzione all'ipotesi di riemann!
su vogliamo testare tutta la tua competenza in matematica e vediamo chi è inadeguato al forum? apri un topic introduci un argomento e sarò ben lieto di risponderti!
cmq la mia domanda sulla droga e le capacità matematiche resta aperta...

BV1
Caro Wayout, perchè non discutiamo di Matematica visto che siamo in un forum di Matematica? Se per te è troppo impegnativo come argomento, come sembrerebbe dai tuoi post, lasciaci stare, non sei obbligato a postare.

Sk_Anonymous
guarda che il mio s****** era una citazione presa da te....
io ci tengo a offendere le persone?????? a me pare che voi ci tenete a farmi passare per quello che pensate che io sia...
vabbè come al solito un discorso con voi non si può mai portare alla chiarezza o perchè togliette pezzi al mio discorso o perchè vi credete sciamani incontraddicibili... vi saluto
tornando al forum: voi vi siete mai drogati?

eafkuor1
"GuillaumedeL'Hopital":
forse può succedere in sogno :-D :-D :-D

O sotto l'effetto di LSD :D

son Goku1
forse può succedere in sogno :-D :-D :-D

keji1
Eccomi, credo acqua pura...
e lo stesso si potrebbe fare per portarla ad ebollizione, giusto?
Ho visto che portavano l'acqua ai cento gradi (o sopra non so) senza che questa bollisse e poi ad un certo punto ci buttavano qualcosa dentro e tutto ad un tratto è successo un casino :shock:

Marco831
Il fatto è che recentemente è stato provato che è possibile avere acqua liquida sotto zero in condizioni in cui teoricamente dovrebbe solidificare. Non ho letto l'articolo, però credo che la domanda si riferisse a quello.

Il fatto che variando la pressione varia la temperatura di transizione di fase credo che sia noto un po a tutti, ma magari mi sbaglio.

Comunque se si parla si congelamento dell'acqua a zero gradi ci si deve sempre riferire ad acqua distillata e deionizzata.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.