Sbocchi lavorativi per laurea in ingegn biomedica?

Lorin1
....quali sbocchi lavorativi offre una laurea in ingegneria Biomedica!

Se, conoscete qualche sito, oppure siete in grado di fugare i miei DUBBI, vi ringrazio....



[size=75]NB: titolo modificato da Fioravante Patrone[/size]

Risposte
Lorin1
Verificando il tuo profilo ho anche notato (come chiunque puo' controllare) che questa tua abitudine ad usare titoli vaghi l'hai da un bel pezzo.


Beh non so a cosa tu ti riferisci, visto che è la prima volta che mi viene segnalato!!! :-D :-D :-D :-D

E' ora che smetti, perche' e' contro il regolamento del forum, che ti piaccia o no. Se continui, non solo i tuoi post saranno bloccati, ma ti proporro' per un ban temporaneo.


E bravo, ora cosa vuoi il premio "Moderatore Dittatore"?! Bel modo che hai nell'approcciarti con gli utenti. Ti ripeto che le cose a dirle dietro ad un monitor è facile.

Ti ricordo che sono un moderatore di questo forum. Non mi diverto affatto a buttare via il mio tempo in queste stupide diatribe. Lo faccio solo perche' "credo" in questo forum e vorrei che fosse usato al meglio.


Beh questa è la tua dimostrazione di come ci tieni al forum. Tenere a qualcosa non significa offendere chi/coloro danno vita al forum stesso, anzi, dovresti proprio fare il contrario.

Grazie a Steven per la risposta, il chè non fa che dimostrare che nel forum un pò di persone educate ci sono...

Steven11
Condivido ovviamente Fioravante, comunque prima della chiusura del topic segnalo a Lorin che può trovare altre informazioni sull'argomento qua
https://www.matematicamente.it/forum/ing ... 29285.html
E' abbastanza recente.

Ciao.

Fioravante Patrone1
"Lorin":

Vabbe la prima volta mi sono stato zitto, ma ora mi hai scocciato sinceramente! Non ti permetto di offendermi in questo modo, e non ti sentire un grande nel farlo, perchè è sempre facile farlo quando si è dietro uno schermo e non a tu per tu! In questo forum ho sempre trovato persone molto educate e rispettose, anche quando sbagliavo, ma forse non sai cosa significa la parola educazione. Ho messo il titolo Vorrei Sapere, perchè appunto volevo sapere una cosa, non è che se il titolo a te non piace il topic debba venire bloccato, solo perchè qualcuno non si esprime come te...che forse nel tuo inconscio pensi di essere l'essere perfetto...quindi vai piano con le parole.

Ti ricordo che sono un moderatore di questo forum. Non mi diverto affatto a buttare via il mio tempo in queste stupide diatribe. Lo faccio solo perche' "credo" in questo forum e vorrei che fosse usato al meglio.
Ti ricordo che ti avevo gia' invitato una volta a usare un titolo piu' adeguato al tuo post. E il dire che "la prima volta mi sono stato zitto" e' semplicemente ridicolo.
Ti avevo ribadito la stessa cosa in uno scambio di PM.
Se non comprendi l'italiano non e' colpa mia. E ribadisco al 100% il mio commento "irrispettoso". Augurati di trovare, finche' sei in tempo, persone che segnalino i tuoi errori.

Verificando il tuo profilo ho anche notato (come chiunque puo' controllare) che questa tua abitudine ad usare titoli vaghi l'hai da un bel pezzo.
E' ora che smetti, perche' e' contro il regolamento del forum, che ti piaccia o no. Se continui, non solo i tuoi post saranno bloccati, ma ti proporro' per un ban temporaneo.

Quanto a "non ti sentire un grande nel farlo, perchè è sempre facile farlo quando si è dietro uno schermo e non a tu per tu" evito ogni commento.

Lascio aperto questo topic per una eventuale tua risposta, poi chiudo.

Lorin1
ti ringrazio^^

Marco831
Lorin, tanto per darti un'idea ho preso alcuni esempi da un job search website americano (www.indeed.com).

Non so se le posizioni che elenco qui sotto rispecchiano la situazione in Italia.

Biomedical engineer

R&D biomedical engineer position for a leading medical equipment / medical products company.
Responsibilities will include:
Developing new concepts and methodologies for the control and automation of Cardiac Assist instrumentation products.
Supporting the verification and validation testing of algorithmic functions, in both laboratory and animal/clinical based venues.
Generate the documentation necessary to effectively communicate new design requirements/rational and to meet regulatory requirements.


Biomedical engineer

Responsible for initiating / conducting research and feasibility studies into the use of AF surgical ablation and mapping products and techniques for the treatment of AF.
Ø Work with cardiac surgeons, electrophysiologists, and consultants on projects related to cardiac arrhythmia mapping of electrical conduction and block.
Ø Conceiving new concepts and proposing, planning, executing, evaluating and reporting studies to validate concepts.
Ø Serve as an expert resource for product development engineers in the field of AF treatment and electrophysiology to ensure proper implementation of concepts and features.
Ø Must be capable of defining systems requirements related to capital equipment (optimally physiologic measurement systems) including user interface, physiologic interface, and regulatory compliance.
Ø Design, develop, and test all aspects of medical / surgical components, equipment, and instruments.
Ø Perform analysis related to the design, development, and implementation of medical device systems.
Ø Write, implement, and analyze test cases for system verification / validation testing.
Ø Establish a research plan for prioritization of effort, definition of measurable goals, and planning of activity.
Ø Foster relationships and partnerships with Key Opinion Leaders to support respective initiatives, and to analyze product performance and publish findings.
Ø Ideally, should have an understanding of cardiac anatomy / physiology and must be capable of comprehensive research and communication of details in support of team training.
Ø Investigate the feasibility of applying scientific principles and concepts to potential inventions and products.
Ø Support the creation, documentation, and coordination of new intellectual property associated with the assigned programs and research.
Ø Maintain awareness of competitive IP and highlight opportunities and risks
Ø Review and authorize engineering design changes.
Ø May lead and direct the work of other less senior members.
Ø May lead engineering projects.
Ø May work with other engineering teams to increase efficiency, and production quality and volume.


Biomedical research scientist

Develop methodology to test biomaterials or other aspects of the biomedical devices under development in vitro and in vivo.
. Analyze, optimize, and improve proprietary biomaterial technologies developed by company, working in appropriate animal and in vitro models.
. Contribute to the understanding of the mechanisms of action of the coatings and biomaterials at the cellular level and tissue level.
. Convert discoveries and experimental findings to intellectual property.
. Adapt coating and biomaterial designs to variety of medical device applications.
. Work closely with physicians, pathologists, testing facilities, consultants, and biology experts to advance the position of the company in the field of biocompatible coatings.
. Support eventual product release and promotion with presentations and publications in peer-reviewed settings.


Biomedical engineering

We have an exciting opportunity for a Biomedical Engineer with an emerging medical device company based in Madison. This individual will be responsible for characterization and testing of novel polymers to identify and optimize the next generation of life-improving medical technologies. This individual will perform basic cell biology, biochemistry, and adhesive strength experiments, and perform new and first-time product development and evaluation of product performance.

Lorin1
Io mi preoccuperei degli sbocchi lavorativi che puo' trovare una persona la quale non capisce, neanche alla terza (c'e' anche stato uno scambio di PM) che il titolo dato a un post non e' informativo.

Il titolo che Lorin aveva dato a questo secondo post era "Vorrei sapere".


Vabbe la prima volta mi sono stato zitto, ma ora mi hai scocciato sinceramente! Non ti permetto di offendermi in questo modo, e non ti sentire un grande nel farlo, perchè è sempre facile farlo quando si è dietro uno schermo e non a tu per tu! In questo forum ho sempre trovato persone molto educate e rispettose, anche quando sbagliavo, ma forse non sai cosa significa la parola educazione. Ho messo il titolo Vorrei Sapere, perchè appunto volevo sapere una cosa, non è che se il titolo a te non piace il topic debba venire bloccato, solo perchè qualcuno non si esprime come te...che forse nel tuo inconscio pensi di essere l'essere perfetto...quindi vai piano con le parole.

Smanettare ogni tanto sul sito della nostra università (l'URL è www.unina.it, se non lo conosci) da i suoi frutti, tipo questo (laurea triennale) o anche questo (laurea magistrale).
Noterai che ci sono anche i link alle guide per lo studente; se torni un paio di pagine indietro trovi addirittura tutte le informazioni per orientarti tra tutti i corsi di laurea di tutte le facoltà della Federico II (qui)


Per quanto riguarda invece Gugo, ti ringrazio della risposta, ma conosco bene il sito della nostra facoltà e sinceramente non ho trovato ciò che stavo cercando, cioè ne parla nella guida dello studente, ma in modo generale, io vorrei sapere quale ruolo può occupare un ingegnere del genere; perchè per me è troppo vago dire: Progettista di impianti e strutture ospedaliere (cioè che fa sto tizio?) oppure, progettista di protesi e organi artificiali (di nuovo, in cosa consisterebbe?!). Non sono scemo da non capire il significato di progettista, ma essendo al primo anno, vorrei sapere di preciso cosa può fare l'ingegnere biomedico. Perchè è come dire, vabbè lui lavora in ufficio, e in ufficio si possono ricoprire diverse cariche...

gugo82
"Lorin":
....quali sbocchi lavorativi offre una laurea in ingegneria Biomedica!

Se, conoscete qualche sito, oppure siete in grado di fugare i miei DUBBI, vi ringrazio....



[size=75]NB: titolo modificato da Fioravante Patrone[/size]

Smanettare ogni tanto sul sito della nostra università (l'URL è http://www.unina.it, se non lo conosci) da i suoi frutti, tipo questo (laurea triennale) o anche questo (laurea magistrale).
Noterai che ci sono anche i link alle guide per lo studente; se torni un paio di pagine indietro trovi addirittura tutte le informazioni per orientarti tra tutti i corsi di laurea di tutte le facoltà della Federico II (qui)

Fioravante Patrone1
Io mi preoccuperei degli sbocchi lavorativi che puo' trovare una persona la quale non capisce, neanche alla terza (c'e' anche stato uno scambio di PM) che il titolo dato a un post non e' informativo.

Il titolo che Lorin aveva dato a questo secondo post era "Vorrei sapere".

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.