Richiesta materiale didattico per M.M.F
Buongiorno,
sono un nuovo utente, mi chiamo Valerio e frequento l'università di Tor Vergata presso la facoltà di scienze MM.FF.NN.
sono fuori corso e praticamente autodidatta per cause di forza maggiore. Mi trovo ora nella necessità di preparare l'esame di Metodi Matematici della Fisica del quale vi inserico un link del programma:
http://www.scienze.uniroma2.it/wp-conte ... I-1011.pdf
il mio problema è questo:
potete consigliarmi testi e soprattutto eserciziari adatti a questo tipo di argomenti, anche non necessariamente tutto su un testo solo, che non siano dedicati a chi la matematica già la conosce?
mi esprimo meglio; ci sono testi tipo il Calogero della facoltà di fisica della Sapienza che tratta praticamente tutto il programma, ma che io trovo decisamente complesso perchè fa dei "sunti" delle regole principali. Della serie: "questo è così perchè è così.punto."
Per questo esame possiedo
Metodi matematici della fisica - prof F.Calogero
Metodi matematici della fisica - Cesare Rossetti
Ringrazio tutti coloro che mi concederanno un minuto.
Saluti
Valerio
sono un nuovo utente, mi chiamo Valerio e frequento l'università di Tor Vergata presso la facoltà di scienze MM.FF.NN.
sono fuori corso e praticamente autodidatta per cause di forza maggiore. Mi trovo ora nella necessità di preparare l'esame di Metodi Matematici della Fisica del quale vi inserico un link del programma:
http://www.scienze.uniroma2.it/wp-conte ... I-1011.pdf
il mio problema è questo:
potete consigliarmi testi e soprattutto eserciziari adatti a questo tipo di argomenti, anche non necessariamente tutto su un testo solo, che non siano dedicati a chi la matematica già la conosce?
mi esprimo meglio; ci sono testi tipo il Calogero della facoltà di fisica della Sapienza che tratta praticamente tutto il programma, ma che io trovo decisamente complesso perchè fa dei "sunti" delle regole principali. Della serie: "questo è così perchè è così.punto."
Per questo esame possiedo
Metodi matematici della fisica - prof F.Calogero
Metodi matematici della fisica - Cesare Rossetti
Ringrazio tutti coloro che mi concederanno un minuto.
Saluti
Valerio
Risposte
"DanyL":
Non ci sono problemi per me a regalarli perchè non mi occupo più di matematica a quel livello (insegno nella scuola media e li ho usati l'ultima volta per fare il concorso).
L'unica cosa è che per farteli avere forse dovrei spedirli.
DanyL ti ho spedito un messaggio privato, ti è arrivato?
saluti
Non ci sono problemi per me a regalarli perchè non mi occupo più di matematica a quel livello (insegno nella scuola media e li ho usati l'ultima volta per fare il concorso).
L'unica cosa è che per farteli avere forse dovrei spedirli.
L'unica cosa è che per farteli avere forse dovrei spedirli.
Premesso che non ho studiato tutto il Kolmogorov-Fomin in italiano (quello che ho segnalato), non ricordo di aver trovato errori in ciò che ho letto.

"DanyL":
Boris Demidovic - Esercizi e problemi di analisi matematica - Editori Riuniti (parte sulle equazioni differenziali)
Murray R. Spiegel - Analisi di Fourier - collana SCHAUM ETAS LIBRI
Murray R. Spiegel - Variabili Complesse - collana SCHAUM ETAS LIBRI
Volendo potrei anche regalarli, fammi sapere se li vuoi.
il Demidovic me lo sono appena fatto prestare da un amico, ho notato però che difetta nella parte di geometria, quindi mi sono messo alla ricerca di qualcosa che possa sopperire. Se ne conoscete fatemi sapere.
DanyL sei sicura che non sia un problema per te? non me ne vorrei approfittare. Sei comunque gentilissima.
"j18eos":
come testo (consigliato dal docente) che rientra tra gli argomenti che ti servono Kolmogorov-Fomin (in italiano) e la dispensa del professor Enrico Onofri.
ho cercato in giro il Kolmogorov - Fomin in italiano ma c'è chi dice che sia pieno di erroi, tu c'hai studiato su?
ringrazio tutti.
Come eserciziario ho usato anch'io il Demidovič, e ci tengo a scrivere non solo per MMF; come testo (consigliato dal docente) che rientra tra gli argomenti che ti servono Kolmogorov-Fomin (in italiano) e la dispensa del professor Enrico Onofri.
io ho fatto l'esame di metodi matematici per la fisica tanti anni fa, quindi quello che dico potrebbe essere superato o non più in commercio, comunque mi ricordo che trovai abbastanza utili questi libri:
Boris Demidovic - Esercizi e problemi di analisi matematica - Editori Riuniti (parte sulle equazioni differenziali)
Murray R. Spiegel - Analisi di Fourier - collana SCHAUM ETAS LIBRI
Murray R. Spiegel - Variabili Complesse - collana SCHAUM ETAS LIBRI
Volendo potrei anche regalarli, fammi sapere se li vuoi.
Daniela
Boris Demidovic - Esercizi e problemi di analisi matematica - Editori Riuniti (parte sulle equazioni differenziali)
Murray R. Spiegel - Analisi di Fourier - collana SCHAUM ETAS LIBRI
Murray R. Spiegel - Variabili Complesse - collana SCHAUM ETAS LIBRI
Volendo potrei anche regalarli, fammi sapere se li vuoi.
Daniela
I testi del professore sono quelli che già possiedo ma non mi sono di grande aiuto, sto cercando altro proprio per spaziare e capire meglio. Per gli esami di analisi ho studiato su 5 diversi libri scegliendo di volta in volta quello che aveva la spiegazione più chiara e semplice e soprattuto ho imaparato molto dagli eserciziari. Per questo esame invece non ho nulla e di conseguenza cercavo chi potesse consigliarmi.
saluti
saluti
Il mio consiglio è chiedere al docente i riferimenti bibliografici adatti, non conosco un testo od una dispensa che contenga tutti questi argomenti; io personalmente, questo esame l'ho studiato da 3 dispense e da un libro, ovviamente ho studiato solo gli argomenti pertinenti al programma!
Ti riporto, inoltre, un esempio pratico: all'orale il professore mi ha chiesto di esplicitare la definizione che utilizzo della serie di Fourier!
Ti riporto, inoltre, un esempio pratico: all'orale il professore mi ha chiesto di esplicitare la definizione che utilizzo della serie di Fourier!