"Striscia la notizia": Affari tuoi è truccato?

nochipfritz
Salve gente,
Sono qui, per avviare una discussione matematica e rigorosa, sulla regolarità di Affari tuoi e perchè no....anche di "Fattore C". L'analogo programma condotto da Paolo Bonolis su canale 5.
Ieri, Striscia la notizia ha segnalato questo strano caso e cioè che negli ultimi pacchi restano sempre 250.000 euro, 500.000 euro o entrambi. Striscia ha anche ipotizzato che questo non è un caso strano, ma cercato dalla redazione per alzare l'audience. In sostanza il gioco sarebbe falsato.

Striscia ha anche invitato i telespettatori a prendere 20 biglie numerate, ad inserirle in un sacco e ad estrarle....per vedere quante volte restavano nel sacco, come ultime 2 biglie, la 19° e la 20°.

Ho cercato di calcolare la probabilità di questo evento....e vorrei sapere se il mio calcolo è corretto.

$P(affarituoi) = \frac{18! \cdot 2 \cdot (4 \cdot 18)}{20!} = \frac{36}{95}$

Inoltre la probabilità che in 5 giorni di seguito (eventi stocasticamente indipendenti ) si verifica 4 volte "l'evento affarituoi" è

$P(caso striscia) = (1- \frac{36}{95})(\frac{36}{95})^4 ~ 1 /78 $

Insomma il caso segnalato da striscia :

20.10.2006: 500.000 euro nei due pacchi finali
21.10.2006: 500.000 euro nei due pacchi finali
22.10.2006: Affari Tuoi non in onda per il GP Brasile
23.10.2006: 500.000 euro nei due pacchi finali
27.10.2006: 500.000 euro nei due pacchi finali

potrebbe verificarsi, in media, ogni 78 giorni.

A questo punto vi chiedo :
1) il mio calcolo è esatto?
2) se non è esatto, mi dite dove sbaglio?
3) Supponendo che il calcolo sia corretto....secondo voi, alla luce dei risultati, è attendibile striscia o Affari tuoi ?
4) Aggiungo 1 stranezza....perchè striscia non ha parlato di FATTORE C ? Tra i due programmi non cambia quasi nulla. Quali sono i suoi tabulati ?
5) possiamo fidarci dell' attendibilità di questi notai?

Risposte
rocksoldier
è un discorso molto interessante.
non ci avevo proprio fatto caso a questo fatto... sarà perchè affari tuoi lo ho guardato una volta al mese a far tanto :-D

Effettivamente si sente puzza di bruciato...

o il notaio è un commediante
o gli fanno tutto alle spalle e non se ne accorge(allora è inutile-->cosa lo paghiamo a fare?)

DemisSkola
"nochipfritz":
desko, fin quando la produzione distribuisce accuratamente i pacchi, cercando di lavorare sulla psicologia dei conocorrenti non è illegale, e il notaio non può riscontrare irregolarità! Diversamente se i concorrenti, (come quella signora che aveva scritto qualcosa sulla mano) sanno già che pacchi chiamare....bhe in quel caso il gioco è falsato e il notaio dovrebbe intervenire. L'impressione è che quel notaio faccia parte integrante del cast: sembra un attore più che un professionista.
Non voglio dubitare della buona fede di un pubblico ufficiale....però caspita, se una persona fa il notaio, di fronte a questi tabulati non dovrebbe porsi delle domande?
Cmq...questo fatto di lavorare sulla psicologia dei concorrenti non è da sottovalutare!

Un altra cosa...striscia ha filmato alcuni concorrenti (il famoso Loppa) che affermano di aver firmato un contratto con la RAI col quale si impegnavano a fare gli attori/concorrenti per affari tuoi a costo fisso. Inoltre il contratto prevedeva gravi sanzioni per chi avesse rivelato "l'imbroglio". Ma scusate, ci rendiamo conto delle dichiarazioni??????

Le possibilità sono :
1) Il concorrente ha dichiarato il falso
2) la rai ha fatto firmare un contratto...che ha per oggetto una truffa
3) E' una montatura di striscia

In tutti e 3 casi...c'è qualche soggetto che è perseguibile giuridicamente ....ma qualcuno non prende l'iniziativa di indagare d'ufficio ?


Pagare delle persone cosidette figuranti facendole firmare un contratto nel quale si impegnano a non premere il pulsante per poter aggiudicarsi la possibilità di giocare , in cambio di rimanere 3-4 mesi a stipendio fisso (magari anche con la famiglia tra il pubblico)
non è di per sè illegale, SI CHIAMANO FIGURANTI PROPRIO PER QUESTO.

In merito alla disposizione dei pacchi la questione è molto piu' semplice di quel che si crede : si fà un provino prima di poter essere chiamati a partecipare, in cui ci si racconta, si raccontano un po' i propri affari , i propri sogni, le proprie date importanti, i propri numeri fortunati,etce..t.c.e.t.c .

Inoltre, prima di entrare nello studio a tutti i nuovi concorrenti vengono fatte compilare delle schede dei desideri, ovvero dei cartoncini riportanti gli importi piu' alti (20000,50000,250000,...) nei quali và riportato il 'cosa si farebbe con questi soldi').

Pertanto la disposizione dei pacchi, avviene piu' sulla base delle precedenti 4 righe, che ho scritto che su indicazioni di psicologici, a mio parere (anche perchè sarebbe fortemente rischioso....voglio dire se il Dottore/Infame inserisce i 500.000 proprio nel pacco numero 7 , e magari ho indicato nel provino che il sette per me è un numero importante perchè ho avuto il mio primo bacio oppure mi sono laureato oppure perchè mi è apparso mio nonno l'altro ieri che era il sette.....CHE 'GARANZIA' ha il Dottore che io non mi tenga il 7 fino all'ultimo GUARDANDOMI BENE DAL CHIAMARLO oppure TENENDOMELO BEN STRETTO FINO ALLA FINE DEL GIOCO??==> nessuna, quindi è piu' credibile una disposizione causale, con un pilotaggio del concorrente durante la trasmissione...resta il fatto che la scelta la finale la fà il concorrente..


Il notaio è un notaio.

Benny24
Volevo riaprire il topic per porre una domanda.
Poi se qualcuno vuole proseguire la discussione originaria ben venga.
Immagino si sappia che nel gioco è previsto il cambio del pacco.
Sarebbe sensato analizzarne la convenienza a partire dal problema di Monty Hall?

desko
"nochipfritz":
desko, fin quando la produzione distribuisce accuratamente i pacchi, cercando di lavorare sulla psicologia dei conocorrenti non è illegale, e il notaio non può riscontrare irregolarità! Diversamente se i concorrenti, (come quella signora che aveva scritto qualcosa sulla mano) sanno già che pacchi chiamare....bhe in quel caso il gioco è falsato e il notaio dovrebbe intervenire. L'impressione è che quel notaio faccia parte integrante del cast: sembra un attore più che un professionista.

Proprio per questo la cosa è interessante: gli autori sono soltanto molto furbi, oppure vanno oltre sfociando nella disonestà?
Non sto seguendo la vicenda (non guardo praticamente mai Affari tuoi ed anche Striscia ultimamente la salto)), ma da quello che leggo qui la cosa è sempre più sospetta.

nochipfritz
desko, fin quando la produzione distribuisce accuratamente i pacchi, cercando di lavorare sulla psicologia dei conocorrenti non è illegale, e il notaio non può riscontrare irregolarità! Diversamente se i concorrenti, (come quella signora che aveva scritto qualcosa sulla mano) sanno già che pacchi chiamare....bhe in quel caso il gioco è falsato e il notaio dovrebbe intervenire. L'impressione è che quel notaio faccia parte integrante del cast: sembra un attore più che un professionista.
Non voglio dubitare della buona fede di un pubblico ufficiale....però caspita, se una persona fa il notaio, di fronte a questi tabulati non dovrebbe porsi delle domande?
Cmq...questo fatto di lavorare sulla psicologia dei concorrenti non è da sottovalutare!

Un altra cosa...striscia ha filmato alcuni concorrenti (il famoso Loppa) che affermano di aver firmato un contratto con la RAI col quale si impegnavano a fare gli attori/concorrenti per affari tuoi a costo fisso. Inoltre il contratto prevedeva gravi sanzioni per chi avesse rivelato "l'imbroglio". Ma scusate, ci rendiamo conto delle dichiarazioni??????

Le possibilità sono :
1) Il concorrente ha dichiarato il falso
2) la rai ha fatto firmare un contratto...che ha per oggetto una truffa
3) E' una montatura di striscia

In tutti e 3 casi...c'è qualche soggetto che è perseguibile giuridicamente ....ma qualcuno non prende l'iniziativa di indagare d'ufficio ?

desko
"nochipfritz":
GOXER ....Guarda come ti faccio sentire la puzza di bruciato!

Goxer?
Grazie, si sente fin qua la puzza di bruciato.
Ma, sempre a voler pensar bene, i pacchi vengono scelti dai concorrenti e, supponiamo, che non siano istruiti dalla produzione.
Ma gli autori conoscono il contenuto e forse riescono ad influenzare i concorrenti distribuendo oculatamente i pacchi.
Ora, io non sono psicologo, ma si sa che una scelta fatta a caso da una persona è tutt'altro che a caso.
Quindi dei bravi psicologi potrebbero seggerire la disposizione dei pacchi fra i concorrenti in modo da pilotare al massimo il risultato.
Capisco, però, che mi sto un po' arrampicando sugli specchi e che anche un'ipotesi del genere non credo che basti a spiegare una sequenza come quella mostrata.

nochipfritz
GOXER ....Guarda come ti faccio sentire la puzza di bruciato!

Siamo consapevoli (anche Tony mi ha dato la conferma) che la probabilità dell'evento "rimangono almeno 1 dei 2 pacchi più alti" è $\frac{37}{190}$

adesso guardiamo il listato del sito di striscia la notizia :

03.10.2006: 250.000 euro negli ultimi tre pacchi
04.10.2006: 250.000 euro negli ultimi due pacchi
05.10.2006: 500.000 nei sei pacchi finali
06.10.2006: 500.000 nei quattro pacchi finali
07.10.2006: Affari Tuoi non in onda per la Nazionale
08.10.2006: Fiorello al posto di Affari Tuoi
10.10.2006: 250.000 euro fino all'ultimo pacco
11.10.2006: Affari Tuoi non in onda per partita Nazionale
13.10.2006: 500.000 euro negli ultimi sei pacchi
14.10.2006: 500.000 euro negli ultimi tre pacchi
16.10.2006: 250.000 euro negli ultimi cinque pacchi
17.10.2006: 500.000 euro nei due pacchi finali
18.10.2006: Affari Tuoi non in onda per partita Champions
19.10.2006: 500.000 euro negli ultimi 5 pacchi; 250.000 euro negli ultimi due
20.10.2006: 500.000 euro nei due pacchi finali
21.10.2006: 500.000 euro nei due pacchi finali
22.10.2006: Affari Tuoi non in onda per il GP Brasile
23.10.2006: 500.000 euro nei due pacchi finali
27.10.2006: 500.000 euro nei due pacchi finali
(28.10.2006: 100.000 euro nei due pacchi finali)
29.10.2006: 500.000 euro nel pacco finale
31.10.2006: vincita di 250.000 euro; 500.000 euro nei quattro pacchi finali
02.11.2006: 250.000 euro nei tre pacchi finali
04.11.2006: 250.000 euro nei tre pacchi finali
06.11.2006: 500.000 euro fino all'ultimo pacco
07.11.2006: 250.000 euro nei due pacchi finali
08.11.2006: 500.000 euro nei quattro pacchi finali
09.11.2006: 500.000 euro nei cinque pacchi finali
10.11.2006: Speciale "Affari Tuoi" prima serata (26 pacchi a disposizione), 1.000.000 euro nei due pacchi finali, 250.000 euro negli ultimi sei pacchi, 500.000 euro negli ultimi sette
11.11.2006: 250.000 euro nei tre pacchi finali
13.11.2006: 250.000 euro nei cinque pacchi finali
15.11.2006: "Affari Tuoi" non va in onda per la partita Italia-Turchia
16.11.2006: 250.000 euro fino all'ultimo pacco
17.11.2006: Speciale "Affari Tuoi" prima serata (26 pacchi a disposizione), 2.000.000 euro nei due pacchi finali, 500.000 euro negli ultimi sei
19.11.2006: "Affari Tuoi" non in onda sostituito da "Viva Radio 2"
22.11.2006: "Affari Tuoi" non in onda per la partita Inter-Sporting
23.11.2006: 500.000 euro negli ultimi due pacchi, 250.000 euro negli ultimi quattro pacchi.
Nello stesso giorno Flavio Insinna dichiara al quotidiano a "Libero": "Affari Tuoi fa ascolti anche senza super-pacchi".
24.11.2006: Speciale "Affari Tuoi" prima serata (26 pacchi a disposizione), 2.000.000 euro nei quattro pacchi finali
25.11.2006: 500.000 euro nei tre pacchi finali
26.11.2006: 500.000 euro nei cinque pacchi finali
27.11.2006: 500.000 euro nei due pacchi finali
01.12.2006: Speciale "Affari Tuoi" prima serata (26 pacchi a disposizione), 250.000 euro nei quattro pacchi finali.
04.12.2006: 500.000 euro nei tre pacchi finali
05.12.2006: 500.000 euro nei tre pacchi finali
06.12.2006: "Affari Tuoi" non in onda per la partita Milan-Lille
07.12.2006: Rai e Endemol tengono una conferenza stampa per difendere la regolarità di "Affari Tuoi": quella stessa sera, casualità, nessun super-pacco fino alle battute finali.
08.12.2006: 500.000 euro nei tre pacchi finali
09.12.2006: 500.000 euro nell'ultimo pacco
10.12.2006: 250.000 euro nell'ultimo pacco

Contiamo il numero di giorni in cui affari tuoi è andato in onda e senza speciale(anche perchè i premi in quel caso son diversi). Il numero di puntate è 32. Il numero di volte in cui si verifica l'evento "negli ultimi 2 pacchi ci sono 250.000 euro o 500.000 euro è 18. Quindi la frequenza è $\frac{18}{32}$.
Insomma la probabilità afferma che in 190 giorni l'evento si verifica 37 volte (in media), mentre il trend delle frequenze porterebbe tale valore a 106. (era più attendibile un 40 / 50 ma 106....)

desko
"nochipfritz":
4) Aggiungo 1 stranezza....perchè striscia non ha parlato di FATTORE C ? Tra i due programmi non cambia quasi nulla. Quali sono i suoi tabulati ?

Anche in Fattore C si verificano queste "stranezze"?
Perché se non si verificano è ovvio che non ne parlino.
Se invece accadono dovrebbero segnalarlo: già numerose altre volte hanno messo in risalto "stranezze" anche dei programmi Mediaset.

Ma poi, di che stranezze stiamo parlando? io ho letto del fatto che 4 volte in una settimana i pacchi più importanti sono rimasti fra gli ultimi; si è considerata la probabilità di quest'evento tenendo conto il numero di settimane di trasmissione del programma?
Ovvio che se invece è la norma che questo avvenga la puzza di bruciato è molto forte ...

Goxer
Una cosa é quanto vincono "ufficialmente" cioé davanti alla telecamera
ed un' altra cosa é quanto effettivamente portano a casa.

È curioso che i premi alti resistano così spesso fino alla fine.

Tutto indica che sia una recita per fare un po' di audience.

Non ho prove concrete naturalmente ma di quelli non mi fiderei troppo.

pigreco1
Caro blackdie allora tutti i concorrenti vincerebbero tantissimo, come dici tu.

tony19
"nochipfritz":
Il problema dovrebbe essere descritto così: Qual'è la probabilità nelle ultime 2 biglie estratte dal sacco, rimanga almeno 1 delle biglie 19 e 20. ...
"nochipfritz":
....dovrebbe essere:
P = $\frac{18! (2 + 4\cdot 18)}{20!} = \frac{37}{190}$...

concordo, e, come la volta scorsa, suggerirei il "rito abbreviato" senza tanti fattoriali (ammesso che sia valido!) :
"tony":
probabilità che, stranamente, coincide con quella di estrarle entrambe entro i primi due colpid:
P = 2/20 * 1/19 = 1/190
carino, no?


in questo caso, P = 2/20 + 18/20 * 1/19 = 37/190

tony

P.S. non lo vedo mai usare, è valido?

Cheguevilla
Diretta...
Differita...

Teatro...
Televisione...

Gandalf...
David Copperfield...

blackdie
come puo essere truccato?basta dire ai concorrenti che pacchi chiamare.

pigreco1
Cari colleghi,
striscia la notizia dice una marea di cretinate.
Come può affari tuoi essere truccato?
Tutti i pacchi hanno la stessa probabilità, e non è che ci sono più pacchi con 500000,ad esempio.
Arrivederci.

Sonix1
ma poi i concorrenti sono già scelti, e la cifra che vincono spesso è la metà o proprio nulla. secondo me la TV serve solo per guardare dei film e basta! [-(

Cheguevilla
Direi che è abbastanza ovvio che sia "truccata".
Ricordate che lo scopo delle trasmissioni è quello di tenere la gente davanti al video, in modo da poter vendere la pubblicità a prezzo più alto.
Se nei pacchi dopo 5 minuti non resta più nulla, la gente cambia canale...

_luca.barletta
"nochipfritz":

5) possiamo fidarci dell' attendibilità di questi notai?


I casi sono 2:
a) gli autori combinano tutto all'insaputa del notaio
b) il notaio è un prezzolato

non aggiungo altro.

P.S. è evidente che quello che succede "non è normale"

nochipfritz
ho fatto 1 errore....dovrebbe essere:

P = $\frac{18! (2 + 4\cdot 18)}{20!} = \frac{37}{190}$

Caspita...sto cominciando a dare i numeri!

nochipfritz
E allora...scusate, mi sono espresso male.

Il problema dovrebbe essere descritto così: Qual'è la probabilità nelle ultime 2 biglie estratte dal sacco, rimanga almeno 1 delle biglie 19 e 20.

la mia idea è stata questa:

Tutti i casi possibili di estrazione sono 20!

i casi interessanti sono quelli in cui nelle ultime 2 biglie si ha
19-20
20-19
19-x
x-19
20-x
x-20

premesso che per ognuno di questi casi....ci sono 18! modi diversi di sistemare le prime 18 biglie e mettendo che $x\in \{1, 2, ..., 18 \}$....io ho fatto questo calcolo:

P = $\frac{18! \cdot 2 \cdot (4 \cdot 18)}{20!} $

dove sbaglio col ragionamento?
Inoltre detta $p$ la probabilità che si verifica l'evento sopra indicato. E' giusta la formula che calcola la probabilità che in 5 giorni si verifica l'evento 4 volte?
$P(striscia) = (1 - p)p^4$

spassky
"tony":
[quote="spassky"]Basta intendersi...

perfetto
e (scusa la polemica), come la intendo io, la descrizione dell'evento
"nochipfritz":
... quante volte restavano nel sacco, come ultime 2 biglie, la 19° e la 20°. ...

significa semplicemente che, dopo le prime 18 estrazioni restano nel sacco le biglie 19 e 20
nient'altro; fine del gioco

lasciando all'immaginazione del lettore di prevedere le eventuali successive azioni dell'operatore, irrilevanti (mi pare proprio) per il problema così com'è stato posto.

tony[/quote]

Ho semplicemente capito che le si estraevano tutte facendo in modo che la 19 e la 20 erano le ultime ad essere tirate fuori. Tutto qua.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.