"Gli atei? Li farei a fette!" -parola di reverendo
Per chi di voi non lo sapesse, padre Livio Fanzaniga è il direttore di radio Maria.
Vi segnalo due brevissimi estratti dei sermoni che il religioso tiene alla radio.
Nel primo, Padre Livio dichiara senz'altro:
Nel secondo, il molto reverendo Padre così argomenta (chiedo scusa per la grammatica poco ortodossa, ma ho voluto riportare le testuali parole del Padre:
http://www.youtube.com/watch?v=nCKFxXzCR64
http://www.youtube.com/watch?v=P9umLd4Jbrg
Buon ascolto.
Vi segnalo due brevissimi estratti dei sermoni che il religioso tiene alla radio.
Nel primo, Padre Livio dichiara senz'altro:
"Gli atei li avrei fatti tutti a fette. [...] Se fossi nel padreterno, gli atei li sterminerei tutti!".
Nel secondo, il molto reverendo Padre così argomenta (chiedo scusa per la grammatica poco ortodossa, ma ho voluto riportare le testuali parole del Padre:
Chi non crede in dio, se fosse coerente, dovrebbero suicidarsi. Gli atei, appena si troveranno in difficoltà, si spareranno. E a noi toccherà pure seppellirli. Vabbè, pazienza!"
http://www.youtube.com/watch?v=nCKFxXzCR64
http://www.youtube.com/watch?v=P9umLd4Jbrg
Buon ascolto.
Risposte
Dai tuoi commenti nei confronti di Alina8 (la quale ha postato al femminile per cui è donna) mi confermano l'idea che tu trovi divertente beffare i credenti cristiani cattolici, anche quando mostrano un pensiero affine al tuo; tutto si somma alle tue infamie, peraltro subdole, di un mio ipotetico negazionismo delle colpe della chiesa e del congiurismo sommerso contro la chiesa, posizioni che ho limpidamente mostrato non essere mie.
A meno di una tua ferma smentita di quanto penso anche nel comportamento, non sono intenzionato a proseguire un confronto aperto e libero con te su argomenti di fede.
Armando j18eos C., fiero di essere cristiano cattolico gay!
A meno di una tua ferma smentita di quanto penso anche nel comportamento, non sono intenzionato a proseguire un confronto aperto e libero con te su argomenti di fede.
Armando j18eos C., fiero di essere cristiano cattolico gay!
Io credo che la presenza di queste persone nella chiesa sia un sintomo di debolezza di tutta "l'istituzione chiesa". Se la chiesa cattolica fosse sana e forte dei suoi messaggi di pace, uguaglianza, amore e tutto il resto sarebbe in grado di liberarsi di questi personaggi. Il bisogno incondizionato di seguaci e di fanatici che li fomentino non le fa onore. Allo stesso modo: perchè la chiesa non prende una decisione chiara nei confronti di superstizioni quali malocchio e simili? Teme forse di non essere in grado di spiegare la differenza tra la fede religiosa e una superstizione? Io credo che una differenza ci sia, che si possa essere credenti senza essere supertiziosi, perchè non provano a spiegarlo a chi va a messa tutte le domeniche e si fa curare il maldischiena da un signora piena di amuleti?
"Lorenzo Pantieri":
[quote="Alina8"]Come si dice qui "Lui parla e lui si sente"!!!
A questo proposito ("non si muove foglia che Dio non voglia") ecco qua:
http://www.youtube.com/watch?v=6A1BawevSxQ
A proposito dello tsunami, che ha fatto centinaia di migliaia di vittime innocenti, Padre Livio ci fornisce la sua esegesi:
Lo tsunami non può essere liquidato come "un fatto naturale", sennò si ragiona come gli atei. Dio governa il mondo! La leggi la Bibbia? Lo tsunami è avvenuto alla vigilia di Natale, ci sarà un perché! È Dio che ha mandato lo tsunami, Dio ci castiga per.. renderci casti, per purificarci, per salvarci![/quote]
Furbo però, mica tira in ballo il terremoto dell'Aquila ma un evento avvenuto a migliaia di chilometri di distanza dove di sicuro nessuno ascolta Radio Maria. Però a ben vedere adesso converrebbe a Berlusconi tirare in ballo la stessa argomentazione per l'Aquila, dove di recente non si è più fatto vedere in giro come qualche mese fa: vista la sua "vocazione" a schierarsi con i poco di buono, servirebbe a venire in soccorso di quei politici che hanno pizzicato con le mani nel sacco della ricostruzione.
"Alina8":
Come si dice qui "Lui parla e lui si sente"!!!
A questo proposito ("non si muove foglia che Dio non voglia") ecco qua:
http://www.youtube.com/watch?v=6A1BawevSxQ
A proposito dello tsunami, che ha fatto centinaia di migliaia di vittime innocenti, Padre Livio ci fornisce la sua esegesi:
Lo tsunami non può essere liquidato come "un fatto naturale", sennò si ragiona come gli atei. Dio governa il mondo! La leggi la Bibbia? Lo tsunami è avvenuto alla vigilia di Natale, ci sarà un perché! È Dio che ha mandato lo tsunami, Dio ci castiga per.. renderci casti, per purificarci, per salvarci!
"blackbishop13":
la parte alta della Chiesa, quella che va sui giornali, che è contro i gay, i diritti dell'uomo, che protegge i pedofili, che fa le dichiarazioni in stile Fanzaga, che fa patti con i dittatori, è un tremendo cancro per la società.
Occhio: è difficile escludere i Papi dalla "parte alta della Chiesa", anche perché di uscite contro gay, diritti umani, a favore dei pedofili (è di oggi questa: "Sulla pedofilia attacchi spesso scorretti e infondati") e di alleanze con dittatori i papi ne hanno fatte parecchi...

http://www.repubblica.it/esteri/2010/08 ... ef=HREC1-3
"blackbishop13":
la Chiesa "piccola" fatta di uomini che scendono in campo per aiutare i più deboli, in zone povere o sottosviluppate, quello è un bene...
Ci andrei pianino, sai? I missionari, nelle zone povere e "sottosviluppate", di danni ne han fatti non pochi.... Fra l'altro, pensa, a me "sottosviluppate" sembrano le dichiarazioni don Fanzaga: vedi come tutto è relativo!

"blackbishop13":
la religione invece è qualcosa di interno a ciascun Uomo, è il suo rapporto con il suo Dio, le domande che uno si pone, la strada che sceglie di percorrere. se diciamo che è questa la religione, un percorso di ricerca interno al proprio sè, allora sarebbe importante che ci fosse più religione nel nostro mondo
Credimi, per fare un percorso di ricerca intorno al "proprio sé" non è necessario tirare in ballo (alcun) Dio! Altrimenti, la storia che "gli atei non sono capaci di senso della vita" rischia di saltar fuori sotto altre forme...

Un saltuone!
"Alina8":
Ho amici atei e [...]
Eh eh eh, probabilmente non lo sai, ma iniziare un discorso con "alcuni dei miei migliori amici sono..." (e poi si va avanti: gay; Ebrei; atei; ....) è un espediente retorico che prelude, o può preludere, a una violenta tirata contro la "categoria" cui fan parte gli amici (i gay, gli Ebrei, gli atei...). Qualcosa del tipo: "alcuni dei miei migliori amici sono atei [o gay; o Ebrei...], ma porca miseria quanto rompono, quanto esagerano, stessero a casa loro, che senza si sta meglio".

Pensa che esiste anche una sit-com americana che si chiama proprio così, "Some of My Best Friends".

http://en.wikipedia.org/wiki/Some_of_My_Best_Friends
La prossima volta ti suggerisco di iniziare il discorso con "ho amici che gli atei li farebbero a fette". Saresti più originale!

Questione di definizioni, l'importante è quello che se ne tira fuori.

"WiZaRd":
Io per religione intendo il sistema di precetti, dogmi, regole che un individuo che crede in una determinata entità metafisica sceglie di seguire per manifestare al mondo le sue convizioni ultraterrene. Le religioni sono un cancro.
La ricerca interiore, interrogarsi sul senso della vita e sul proprio percorso è filosofia: va benissimo.
sono solo parole, le usiamo in maniera diversa, ma sui concetti sottoscrivo in pieno.

Io per religione intendo il sistema di precetti, dogmi, regole che un individuo che crede in una determinata entità metafisica sceglie di seguire per manifestare al mondo le sue convizioni ultraterrene. Le religioni sono un cancro.
La ricerca interiore, interrogarsi sul senso della vita e sul proprio percorso è filosofia: va benissimo.
La ricerca interiore, interrogarsi sul senso della vita e sul proprio percorso è filosofia: va benissimo.
Da qualcuno che, putroppo, fa parte della gerarchia ecclesiastica, e dice queste cose, da cattolica mi discosto. Ho amici atei e non ho alcun desiderio di farli a fette, sia letteralmente che metaforicamente. E come me anche molti cattolici. Se il direttore di radio maria (che personalmente non ho mai ascoltato ma conosco per fame grazie a questa sua grande "abilità") dice ciò non ho di certo voglia di seguirlo come i pecoroni. D'altra parte Dio non costringe gli uomini a seguirlo, invita solamente. Se l'ateo e il credente lo accolgono ok, sennò nessuno li uccide...
E anche se questo purtroppo in passato è avvenuto non mi risulta che stia accadendo oggi.
Come si dice qui "Lui parla e lui si sente"!!!
E anche se questo purtroppo in passato è avvenuto non mi risulta che stia accadendo oggi.
Come si dice qui "Lui parla e lui si sente"!!!
"WiZaRd":
[quote="blackbishop13"]... è un grosso male per la società, perchè istiga l'odio, il pregiudizio, critica la scienza e le conquiste scientifiche ...
Io direi che un grosso male per la società è la religione.[/quote]
io assolutamente no. ma probabilmente solo perchè abbiamo definizioni diverse, e sono sicuro che sarai d'accordo con me:
secondo me si devono distinguere i seguenti tre concetti, che speso vengono confusi:
la Chiesa (o meglio la parte alta della chiesa, quella che va sui giornali, che è contro i gay, i diritti dell'uomo, che protegge i pedofili, che fa le dichiarazioni in stile Fanzaga, che fa patti con i dittatori) è un tremendo cancro per la società.
la Chiesa "piccola" fatta di uomini che scendono in campo per aiutare i più deboli, in zone povere o sottosviluppate, quello è un bene, al pari delle associazioni laiche, che sono numerose, che hanno gli stessi compiti, visto che spesso le due realtà (associazioni laiche e religiose) si aiutano e collaborano dove c'è veramente bisgono.
la religione invece è qualcosa di interno a ciascun Uomo, è il suo rapporto con il suo Dio, le domande che uno si pone, la strada che sceglie di percorrere. se diciamo che è questa la religione, un percorso di ricerca interno al proprio sè, allora sarebbe importante che ci fosse più religione nel nostro mondo
Vorrei che un cattolico mi spiegasse per bene il motivo dell'esistenza di Radio Maria.
"blackbishop13":
... è un grosso male per la società, perchè istiga l'odio, il pregiudizio, critica la scienza e le conquiste scientifiche ...
Io direi che un grosso male per la società è la religione.
Sottoscrivo e condivido quello che dice blackbishop13: questo mi fa rabbia (tra i vari motivi) verso la gerarchia cattolica!
@Lorenzo Pantieri: non giustifico assolutamente P. Livio ed il comportamento dei suoi superiori, quanto dici aggrava la sua posizione e la mia rabbia.
@stepper: lo sapevo già era solo per chi non lo sapeva; sono passati più di 50 anni quindi dire poco tempo è improprio, ma su tutto il periodo in cui gli uomini di chiesa sono stati causa di morte: sì è poco tempo!
@Lorenzo Pantieri: non giustifico assolutamente P. Livio ed il comportamento dei suoi superiori, quanto dici aggrava la sua posizione e la mia rabbia.
@stepper: lo sapevo già era solo per chi non lo sapeva; sono passati più di 50 anni quindi dire poco tempo è improprio, ma su tutto il periodo in cui gli uomini di chiesa sono stati causa di morte: sì è poco tempo!
"j18eos":
[quote="stepper"]...c'è stato un miglioramento nella Chiesa Cattolica, che fino a qualche tempo fa ci pensava lei a farli fuori.
Di quanto tempo fa parli?[/quote]
Direttamente almeno fino a Giordano Bruno, indirettamente almeno fino a Pio XII.
"j18eos":
Un esempio?
Accipicchia, quanta curiosità! Ti accontento, prometto, ma prima di tirar fuori altri nomi e di mettere altra carne al fuoco, resterei ancora su Padre Livio, che di motivi di riflessione ne offre tanti già di suo!
Intanto, gente così la Chiesa la fa dirigere una radio molto popolare fra i cattolici, finanziata con denaro pubblico, e piamente intitolata alla "Madre della Misericordia".
Non ti pare abbastanza?

cerco di chiarire la mia idea: è ovvio che L. Fanzaga è un grosso male per la società, perchè istiga l'odio, il pregiudizio, critica la scienza e le conquiste scientifiche, e questi sono buoni motivi per allontanarlo dalla sua posizione, o per multare l'emittente, o perlomeno per far incazzare qualcuno nel vertice della Chiesa! ma questo non avviene, e sottoscrivo ciò che dice Lorenzo sul perchè: evidentemente non è un caso isolato, anzi (mai io direi una cosa del genere, anzi meglio per noi che ci sia Fanzaga che dice certe follie in pubblico, magari fa aprire gli occhi a qualcuno).
il punto che volevo sottolineare io, piuttosto che la persona Fanzaga (tra l'altro in questo periodo è rischioso parlare "male" di qualcuno su un forum!) è che:
1. ci sono molte persone che lo ascoltano e gli credono, questo è un vero, grosso problema.
2. i cattolici intelligenti non fanno nulla per ostacolarlo, non si indignao come invece dovrebbero, e questo è grave.
il punto che volevo sottolineare io, piuttosto che la persona Fanzaga (tra l'altro in questo periodo è rischioso parlare "male" di qualcuno su un forum!) è che:
1. ci sono molte persone che lo ascoltano e gli credono, questo è un vero, grosso problema.
2. i cattolici intelligenti non fanno nulla per ostacolarlo, non si indignao come invece dovrebbero, e questo è grave.
"stepper":
Se per P. Livio nel momoneto della prova i non credenti si sparano, bisogna riconoscere che c'è stato un miglioramento nella Chiesa Cattolica, che fino a qualche tempo fa ci pensava lei a farli fuori.
Beh, davvero: questa è buonissima!



"Lorenzo Pantieri":
...Ehi, a volte la Chiesa gente così la fa santa...
Un esempio?
"stepper":
...c'è stato un miglioramento nella Chiesa Cattolica, che fino a qualche tempo fa ci pensava lei a farli fuori.
Di quanto tempo fa parli?
"j18eos":
Le affermazioni di P. Livio si auto-commentano e non hanno niente a che vedere con il pensiero ufficiale della chiesa (oppure ho scritto la n-sima eresìa).
Se per P. Livio nel momento della prova i non credenti si sparano, bisogna riconoscere che c'è stato un miglioramento nella Chiesa Cattolica, che fino a qualche tempo fa ci pensava lei a farli fuori.