Qual e' il vostro 'modello' matematico?

erasmo1
il mio e'


Risposte
cozzataddeo
"fields":

Non ho letto certamente la gran parte delle teorie di Grothendieck, ma ho letto qualcosa sulla teoria dei topos. La cosa impressionante di questa teoria è che unifica topologia e geometria algebrica da una parte e teoria degli insiemi e logica dall'altra!


Faccio già una faticaccia tremenda a studiare e a capire ciascuna delle branche della matematica che hai nominato prese singolarmente...non oso neppure immaginare (anche perché tanto non ci riuscirei...) come potrebbe essere una teoria che le unifica... :smt119 :smt107 :smt095 :smt087

fields1
"erasmo":
[quote="fields"]Eh già, Grothendieck è anche uno dei miei modelli. Sopratutto lo apprezzo per la sua enorme capacità di astrazione e generalizzazione. A me piace molto l'approccio astratto alla matematica.


Certamente lo avrai letto... ti invidio! Per me purtroppo e' ancora troppo difficile... :cry:[/quote]

Non ho letto certamente la gran parte delle teorie di Grothendieck, ma ho letto qualcosa sulla teoria dei topos. La cosa impressionante di questa teoria è che unifica topologia e geometria algebrica da una parte e teoria degli insiemi e logica dall'altra! Tanto per dire a che livelli di astrazione è arrivato Grothendieck... :shock: :D

erasmo1
"fields":
Eh già, Grothendieck è anche uno dei miei modelli. Sopratutto lo apprezzo per la sua enorme capacità di astrazione e generalizzazione. A me piace molto l'approccio astratto alla matematica.


Certamente lo avrai letto... ti invidio! Per me purtroppo e' ancora troppo difficile... :cry:

spassky
"Tipper":
Per vedere di chi si tratta basta guardare il nome dell'immagine :-D Resta il fatto che per me rimane un perfetto sconosciuto...


Concordo pienamente, anche se ciò può sarà dovuto alla mia ignoranza...

_Tipper
Per vedere di chi si tratta basta guardare il nome dell'immagine :-D Resta il fatto che per me rimane un perfetto sconosciuto...

fields1
Eh già, Grothendieck è anche uno dei miei modelli. Sopratutto lo apprezzo per la sua enorme capacità di astrazione e generalizzazione. A me piace molto l'approccio astratto alla matematica.

Luca.Lussardi
Potresti aggiungere che si tratta di Grothendieck, non credo sia noto a molti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.