Protesta infervorata
Scusate, devo sfogarmi, sento che voi mi capirete!!
Poco fa stavo guardando la fine de L'Eredità, su rai1.
Nel gioco finale al concorrente vengono date 5-6 parole e in un minuto deve trovare una parola che colleghi logicamente tutti gli indizi dati. Stasera c'era, tra gli indizi "triangolo" e alla fine è venuto fuori (naturalmente non è stata indovinata, vedrete dopo perchè) che la soluzione era "seno".
Il presentatore, nello spiegare i vari collegamenti (c'era ad esempio "stringere" -> "stringere al seno" , "90" -> la misura ideale del seno femminile...tutti collegamenti diretti quindi) ha detto "seno del triangolo". Ma che cavooooooooolo è??
Ma è possibile che in tv si riesca sempre a dimostrare che la gente non sa niente di Matematica?!
A "Chi vuol essere milionario?" una domanda da 64000 euro è stata "Qual è la formula dell'area del cerchio?" -_-.
Ne ho anche per Italia 1. Oggi ho buttato l'occhio su "Pupe e secchioni", un nuovo reality, mettono insieme donne belle e stupide - a livelli inverosimili tra l'altro - con dei ragazzi con elevato quoziente intellettivo che però non hanno molta esperienza di vita e/o donne.
A parte il fatto che così il primo messaggio è donne= belle e cretine, lì essere un matematico significa super genio ed emarginato sociale.
Mi dà davvero sui nervi che avere una cultura media in tv significhi essere 3 livelli sopra agli altri, e che un semplice matematico venga esposto in tv come se fossimo al circo.
La tv dovrebbe occuparsi di diffusione di cultura (sarebbe un mezzo potentissimo), invece oltre a renderci tutti più ignoranti la deride la cultura!
Scusate lo sfogo super sclerato!
Paola
Poco fa stavo guardando la fine de L'Eredità, su rai1.
Nel gioco finale al concorrente vengono date 5-6 parole e in un minuto deve trovare una parola che colleghi logicamente tutti gli indizi dati. Stasera c'era, tra gli indizi "triangolo" e alla fine è venuto fuori (naturalmente non è stata indovinata, vedrete dopo perchè) che la soluzione era "seno".
Il presentatore, nello spiegare i vari collegamenti (c'era ad esempio "stringere" -> "stringere al seno" , "90" -> la misura ideale del seno femminile...tutti collegamenti diretti quindi) ha detto "seno del triangolo". Ma che cavooooooooolo è??
Ma è possibile che in tv si riesca sempre a dimostrare che la gente non sa niente di Matematica?!
A "Chi vuol essere milionario?" una domanda da 64000 euro è stata "Qual è la formula dell'area del cerchio?" -_-.
Ne ho anche per Italia 1. Oggi ho buttato l'occhio su "Pupe e secchioni", un nuovo reality, mettono insieme donne belle e stupide - a livelli inverosimili tra l'altro - con dei ragazzi con elevato quoziente intellettivo che però non hanno molta esperienza di vita e/o donne.
A parte il fatto che così il primo messaggio è donne= belle e cretine, lì essere un matematico significa super genio ed emarginato sociale.
Mi dà davvero sui nervi che avere una cultura media in tv significhi essere 3 livelli sopra agli altri, e che un semplice matematico venga esposto in tv come se fossimo al circo.
La tv dovrebbe occuparsi di diffusione di cultura (sarebbe un mezzo potentissimo), invece oltre a renderci tutti più ignoranti la deride la cultura!
Scusate lo sfogo super sclerato!
Paola
Risposte
aspettate un secondo. credo che tu cheguevilla stia confondendo un po' le cose. sinceramente la politica non vedo molto cosa centri in questo discorso, proprio per niente direi dal momento che ok, berlusconi (persona che non stimo per nulla ma che mi irrita terribilmente quando viene scomodata (e negli ultimi anni accade spesso) gratuitamente). non dipende da berlusconi se pupe e secchioni fa audience, non dipende da pupe e secchioni se la rai fa l'isola dei famosi e non dipende da berlusconi se la maria de filippi con uomini e donne è più seguita di piero angela con super quark. in merito a ciò che accade alla satira, sono tutto sommato daccordo con montanelli. dico tutto sommato perchè riconosco che il linguaggio usato da fini e berlusconi fosse del tutto poco appropriato. sono meno daccordo in merito al discorso che faceva sulla satira perchè a mio avvviso non è satira quella che accadde da luttazzi in quanto era aperta una campagna elettorale, e come si sa, fare campagna elettorale in una tv pubblica al di fuori degli spazi consentiti è realmente un uso criminoso della tv. per carità, non giustifico censura, licenziamenti e quant'altro, ma uso criminoso cmq si è fatto. anche perchè poi si può dire tutto ma non che negli ultimi 5 anni scorsi non ci sia stata satira (a volte divertente, a volte forzata e fuori luogo) nei confronti di berlusconi. ripeto, io non sono berlusconiano, ma mi da davvero fastidio il tirarlo in mezzo sempre e cmq quasi come per moda. e poi (scusa ma questa è una mia ignoranza cheguevilla, lo ammetto) mi dici quali sono le 6 reti su 8? io sapevo delle 3 mediaset e di la 7. e cmq (tg4 a parte) non le vedo nemmeno troppo politicizzate.
Veramente non lo passo su un forum di Matematica...
Cioè sì, ci vengo abbastanza spesso qui,
ma in questo periodo particolarmente sto
usando il pc per leggere i pdf degli esami di Analisi!
Cioè sì, ci vengo abbastanza spesso qui,
ma in questo periodo particolarmente sto
usando il pc per leggere i pdf degli esami di Analisi!

Il problema sollevato da Maxos è reale.
Tutti noi possiamo decidere di non guardare la TV, ma molte persone peccano un po' di giudizio critico.
Mentre io, fireball e altri utenti il loro tempo lo passano sul PC su un forum di matematica, mia madre, mia nonna e milioni di altre persone guardano la TV.
Forse, non per mancanza di giudizio, ma perchè effettivamente è la cosa più ovvia.
Nei confronti di questi milioni di persone, la televisione esercita un'influenza rilevante.
Da qui, la necessità di una qualità maggiore nei programmi.
@Maxos: Per la qualità del giornalismo televisivo, ricordo ora che cinque anni fa un personaggio politico disse: "Quando saremo al potere, faremo piazza pulita".
Un altro disse che due giornalisti (tra cui Enzo Biagi) e un comico, facevano un uso criminoso della televisione.
Come si può parlare di qualità del giornalismo se una sola persona controlla 6 reti nazionali su 8?
Purtroppo, per i motivi spiegati in precedenza, temo che anche con questo governo il panorama televisivo non cambierà molto...
Ricordo il giornalismo di qualità. In questo video, il padre del giornalismo italiano ne celebra il funerale.
http://video.google.com/videoplay?docid=-3968799897663694546
Tutti noi possiamo decidere di non guardare la TV, ma molte persone peccano un po' di giudizio critico.
Mentre io, fireball e altri utenti il loro tempo lo passano sul PC su un forum di matematica, mia madre, mia nonna e milioni di altre persone guardano la TV.
Forse, non per mancanza di giudizio, ma perchè effettivamente è la cosa più ovvia.
Nei confronti di questi milioni di persone, la televisione esercita un'influenza rilevante.
Da qui, la necessità di una qualità maggiore nei programmi.
@Maxos: Per la qualità del giornalismo televisivo, ricordo ora che cinque anni fa un personaggio politico disse: "Quando saremo al potere, faremo piazza pulita".
Un altro disse che due giornalisti (tra cui Enzo Biagi) e un comico, facevano un uso criminoso della televisione.
Come si può parlare di qualità del giornalismo se una sola persona controlla 6 reti nazionali su 8?
Purtroppo, per i motivi spiegati in precedenza, temo che anche con questo governo il panorama televisivo non cambierà molto...
Ricordo il giornalismo di qualità. In questo video, il padre del giornalismo italiano ne celebra il funerale.
http://video.google.com/videoplay?docid=-3968799897663694546
E chi la vede la tv? Io sto quasi
sempre al PC quando sto a casa...
sempre al PC quando sto a casa...
possiamo sempre trovare un altro modo x rilassarci o divertirci.... non esiste solo la tv....
"Crook":
Se qualcosa non piace, si può benissimo cambiare canale e guardare qualcos altro.
Concordo, sarebbe bello SE ci fosse qualcos'altro.
Io mi lamento soprattuttodel fatto che non ci sono alternative!
Paola
"Crook":
Io non sono per niente d'accordo su chi spara addosso alla tv per il gusto di farlo. Se qualcosa non piace, si può benissimo cambiare canale e guardare qualcos altro.
Ma si intende, questa è la prima cosa e questo ho suggerito e in molti hanno suggerito!
Tuttavia allora è come dire che una vecchietta potrebbe anche evitare di far entrare degli individui sospetti in casa!
Certo, quella sarebbe la soluzione definitiva, ma siccome nessuno può in alcun modo procurare che gli anziani siano tutti smaliziati e lucidi allora è necessario persegure i truffatori e i ladri non credi?
Chi fa certi palinsesti (soprattutto in Rai, se pensate che rete4 ha sistematicamente film più belli di quelli Rai, polizziotteschi compresi, e fanno programmi di Lirica...) commette un grave delitto, e il fatto che tutti facciano lo stesso non scagiona alcuno, anzi li incolpa vieppiù (beccatevi questo).
Poi, ancora più grave, la condizione del giornalismo anche televisivo! Ma avete visto cos'è il TG2? Che sciocco pietoso pietismo qualunquista incipriato imbellettato da fogna di lusso!
E tutti gli altri? Ma le stesse trasmissioni che erano lodevoli come Primo piano che è diventata una tribuna da teatrino di provincia in cui gli ospiti cercano di litigare col conduttore e viceversa.
I programmi di approfondimento storico come sono indottrinati convenzionali inesatti e fuorvianti!
Insomma io la TV la condanno e la ricondanno, dopodiché non ci metto molto a spegnerla!
"Fioravante Patrone":
... di te non mi pare abbiano parlato, ma non ho seguito tutto
Pfiuuuuuuuu non mi hanno scoperta ahahahaa

"laura.todisco":
Aò, ma ce l'avete sempre tutti con la mia firma? Prima perchè c'era la mia automobile, ora perchè amo wittgenstein........ saranno fatti miei o no? Magari vi darà pure fastidio che mi chiami Laura e non Barbara.......![]()
Io non ho dissentito per l'automobile... dico solo che secondo me la matematica si scopre e non s'inventa...

"laura.todisco":
[quote="Fioravante Patrone"]...Per concludere, non ci credrete (o forse sì), ma oggi ho sentito dire al TG2 (circa alle 13.30):
"arriva a pesare 15 volte la sua massa"
giuro!
Ma dai!!!!!!!!!!! E a chi si riferiva? Spero non a me, dopo le vacanze ho messo su qualche ettogrammo di massa inerziale eheheheeh[/quote]
piloti di caccia, le accelerazioni cui sono sottoposti et similia
è, credo, un supplemento del Tg2
di te non mi pare abbiano parlato, ma non ho seguito tutto
"Fioravante Patrone":
...Per concludere, non ci credrete (o forse sì), ma oggi ho sentito dire al TG2 (circa alle 13.30):
"arriva a pesare 15 volte la sua massa"
giuro!
Ma dai!!!!!!!!!!! E a chi si riferiva? Spero non a me, dopo le vacanze ho messo su qualche ettogrammo di massa inerziale eheheheeh
"keji":
I simpson: secondo me il cartone più intelligente che ci sia. Se sei piccolo ti fanno ridere; quando diventi grande capisci tutti i doppi sensi, le allusioni e i riferimenti e allora non smetti più di ridere...
(mi permetto di dissentire da quello che laura.todisco riporta nella sua firma: la matematica si scopre, non si inventa... wittgenstein mente)
Aò, ma ce l'avete sempre tutti con la mia firma? Prima perchè c'era la mia automobile, ora perchè amo wittgenstein........ saranno fatti miei o no? Magari vi darà pure fastidio che mi chiami Laura e non Barbara.......

"eugenio.amitrano":
Chi vince il record degli ascolti tra Santoro con "Anno Zero" e i Cesaroni ?????
Che sono sti cesaroni??
beh per quello che ha detto pippo bado and so on, in italia fino a prova contraria c'è la libertà di parola. o no?
Non è tanto quello che ha detto, ma il vestito che tutto ciò aveva, ovvero di verità storica indiscutibile.
Libertà di parola? E allora perchè noi due non possiamo parlare in tv e altri pochi sì?
Chi vince il record degli ascolti tra Santoro con "Anno Zero" e i Cesaroni ?????
Ultimamente, mi è parso di vedere più Baudo che Luttazzi.
E le cose che diceva Luttazzi non erano poi così cretine...
E le cose che diceva Luttazzi non erano poi così cretine...
beh per quello che ha detto pippo bado and so on, in italia fino a prova contraria c'è la libertà di parola. o no? dobbiamo solo scandalizzarci (giustamente) se berlusconi censura luttazzi? se può parlare luttazzi, che parli anche baudo. e poi cmq sia tutto sommato non è così una cosa cretina quella che ha detto b l'intento di togliatti era quello (ma questo è fortemente off topic).
Magari la televisione si limitasse a distribuire demenza gratuita!
Come disse qualcuno questo strumento è la più grande dittatura di tutti i tempi perchè chi c'è dentro può dire quello che vuole e noi dobbiamo stare lì ad ascoltare senza possibilità di replica.
Magari sbagliassero solamente nel divulgare informazioni espressamente sbagliate, ma vogliono anche costruire opinioni, fare consenso, far percepire una realtà falsa.
Vi racconto alcune chicche di dittatura che mi sono rimaste impresse:
- Raitre: Pippo Baudo conduce una trasmissione che dovrebbe parlare della storia del novecento, nel momento di lanciare un filmato il Pippone dice:"Grazie a De Gasperi siamo un paese civile altrimenti se fosse stato per Togliatti saremmo finiti nelle grinfie dell' impero sovietico...Via al filmato!!!"
- La7, Trasmissione di intrattenimento: Un comico (Formica) dice ad un altro:"Io non vado nei ristoranti cinesi perchè...ti dico la verità...mi fanno un po' schifo!" l'altro:"Sì, sì pure a me!"
- Porta a Porta, una ballerina finito di fare il suo spettacolino si siede su una poltrona bianca e dice:"Ma che ce frega dell' euro...perchè ci siamo entrati...andiamocene...no?"
Escludo il vasto repertorio di carognate pronunciate dai politici per spaventarci perchè non finirei più l'elenco.
Comunque la novità dell'ultima ora è il razzismo latente che viene fuori dalla televisione dell'accogliente, democratico e caritatevole popolo italiano:
- Se un immigrato violenta una donna si solleva un polverone incredibile come giusto che sia...la cosa che non dicono sono quel 90% di violenze sessuali che avvengono nelle buone famiglie italiane o sul lavoro.
- Anche i cinesi incominciano a farci schifo
- La mafia ha massacrato la famiglia di quell'imprenditore bresciano e si è pensato subito ai romeni...fiuuuuuuu! Meno male che è stata la 'ndrangheta a massacrarli tutti, incominciavo a preoccuparmi.
Come disse qualcuno questo strumento è la più grande dittatura di tutti i tempi perchè chi c'è dentro può dire quello che vuole e noi dobbiamo stare lì ad ascoltare senza possibilità di replica.
Magari sbagliassero solamente nel divulgare informazioni espressamente sbagliate, ma vogliono anche costruire opinioni, fare consenso, far percepire una realtà falsa.
Vi racconto alcune chicche di dittatura che mi sono rimaste impresse:
- Raitre: Pippo Baudo conduce una trasmissione che dovrebbe parlare della storia del novecento, nel momento di lanciare un filmato il Pippone dice:"Grazie a De Gasperi siamo un paese civile altrimenti se fosse stato per Togliatti saremmo finiti nelle grinfie dell' impero sovietico...Via al filmato!!!"
- La7, Trasmissione di intrattenimento: Un comico (Formica) dice ad un altro:"Io non vado nei ristoranti cinesi perchè...ti dico la verità...mi fanno un po' schifo!" l'altro:"Sì, sì pure a me!"
- Porta a Porta, una ballerina finito di fare il suo spettacolino si siede su una poltrona bianca e dice:"Ma che ce frega dell' euro...perchè ci siamo entrati...andiamocene...no?"
Escludo il vasto repertorio di carognate pronunciate dai politici per spaventarci perchè non finirei più l'elenco.
Comunque la novità dell'ultima ora è il razzismo latente che viene fuori dalla televisione dell'accogliente, democratico e caritatevole popolo italiano:
- Se un immigrato violenta una donna si solleva un polverone incredibile come giusto che sia...la cosa che non dicono sono quel 90% di violenze sessuali che avvengono nelle buone famiglie italiane o sul lavoro.
- Anche i cinesi incominciano a farci schifo
- La mafia ha massacrato la famiglia di quell'imprenditore bresciano e si è pensato subito ai romeni...fiuuuuuuu! Meno male che è stata la 'ndrangheta a massacrarli tutti, incominciavo a preoccuparmi.
"laura.todisco":
[quote="Fioravante Patrone"] ... del poco tempo libero ne perdo un sacco per robbe che creano dipendenza come questo forum...

I grandi capi dovrebbero mettere una "dose massima consentita (giornaliera/settimanale/mensile)"!
Sia al numero di post che al tempo consultazione (dopo 5 minuti, zac, si taglia!).
Mi domando se gli si potrebbe fare causa (civile, of course). Mi piacerebbe spillare qualcosina tipo 20 miliardi di euro al responsabile. Ah, fossimo in amerrica!
E, per tornare al post, magari potremmo usare il tempo risparmiato per bacchettare i conduttori tv!! Una armata di impavidi moschettieri alla difesa della matematica.
Per concludere, non ci credrete (o forse sì), ma oggi ho sentito dire al TG2 (circa alle 13.30):
"arriva a pesare 15 volte la sua massa"
giuro!
"Crook":
Io non sono per niente d'accordo su chi spara addosso alla tv per il gusto di farlo. Se qualcosa non piace, si può benissimo cambiare canale e guardare qualcos altro. Al massimo spegni il televisore e sei a posto. Non ha senso prendersela così tanto per quello che fanno. Io mi guardo i film, Simpson, Futurama e Griffin e sono contento che ci siano. Per il resto non mi interessa.
Quoto in pieno.
