Per Lucetta89

pigreco1
Cara Lucetta89,
ho visto che sei di Benevento.
Anche io sono di Benevento. Come ti chiami? Che scuola frequenti?


pigreco

Risposte
amel3
Ok, così mi piaci...
:partyman:

P.S.: Pensa ad esempio che in tutti gli esami in cui sono riuscito a sorridere davanti al prof. (anche ridere, ovviamente non sguaiatamente) non ho mai avuto meno di 28, per cui...

E qui chiudo, ciao.

pigreco1
Nessuno è perfetto! ;-)


pigreco

amel3
Può darsi, ma
$lim_{t->+oo}ridere(t) = stu\p\idit\à_(\ da\ risate) +oo}essere\ per\malosi(t)= stu\p\idità$
:-D :-D :-D

pigreco1
Ridere fa bene, ma il limite per t che tende all'infinito della funzione ridere, ci da come risultato la stupidità.
Insomma t deve appartenere all'intervallo aperto ]0,+inf[


pigreco

Steven11
E poi, caro pigreco ricorda:
"Non è serio prendersi troppo sul serio"

O anche: "Chi non ride mai non è una persona seria".
Io la trovo spettacolare, non so voi.

amel3
"pigreco":
CARI COLLEGHI A ME NON PIACE ESSERE PRESO PER IL CULO!!!!!!!!
PENSO PROPRIO CHE STATE ESAGERANDO PER NIENTE.


Calma, a me sembra che sei tu che esageri: ricorda che una caratteristica dei matematici è la vis comica :-D
E poi, caro pigreco ricorda:
"Non è serio prendersi troppo sul serio"

Steven11
Dai su, non c'è bisogno di irritarsi. Stavamo scherzando, approfittando della vasta gamma di possibili battute che il tuo nick permette di inventare.
Comunque, osserva la pagina che stai visualizzando. Sotto il logo di matematicamente e le varie pubblicità, noterai una lista di pulsanti attivi (Home forum, profilo, cerca, faq). Vai su messaggi privati.

Oppure clicca sul nick della persona che ti interessa (chi sarà mai??...) e clicca su PM. Scrivi il messaggio e invia. Quando riceverai il messaggio di risposta (spero per te) lo vedi appena entri nel forum e inserisci la password (ti appare a grandi lettere sull parte superiore: Nuovo messaggio privato).

Stefano

pigreco1
CARI COLLEGHI A ME NON PIACE ESSERE PRESO PER IL CULO!!!!!!!!
PENSO PROPRIO CHE STATE ESAGERANDO PER NIENTE.

pigreco1
CARI COLLEGHI, VOLEVO SOLAMENTE SAPERE SE CONOSCEVO LUCETTA89, VISTO CHE VIVIAMO NELLA STESSA CITTA'.
I MESSAGGI PRIVATI NON SO COME INVIARLI.


pigreco

fields1
"Luca.Lussardi":
Mi pare che pigreco sia stato rimproverato abbastanza nei post successivi al suo, per altro non e' piu' intervenuto.

Il nostro scopo, matematici o no che siamo, e' di unire e non di dividere.


Opss... Ma non si era capito che la mia era una battuta? :lol: Scherzavo sul fatto che Pitagora avrebbe bannato $pi$ in quanto irrazionale... Forse pero' l'ho messa giu' in modo da sembrare serio... bo :-D

Aristotele2
"jpe535887":
[quote="Aristotele"]Ciao e buona fortuna con Lucetta89!
adesso abbiamo anche la storia del forum :-D :-D :-D[/quote]
No vabbè... :-D era per incoraggiarlo!!visto che hanno risposto tutti in questo post tranne che la diretta interessata!!eheh!!!

amel3
vabbe', si scherzava... :lol: :lol: :lol:

Luca.Lussardi
Mi pare che pigreco sia stato rimproverato abbastanza nei post successivi al suo, per altro non e' piu' intervenuto.

Il nostro scopo, matematici o no che siamo, e' di unire e non di dividere.

fields1
"pigreco":
Cara Lucetta89,
ho visto che sei di Benevento.
Anche io sono di Benevento. Come ti chiami? Che scuola frequenti?


pigreco


Comunque sono proprio deluso dalla mancanza di serietà degli admin e dei moderatori, che permettono simili comportamenti. E meno male che alcuni di loro sono matematici... Se Pitagora amministrasse questo forum, a quest'ora pi greco sarebbe già stato "bannato". :evil: :-D

amel3
Comunque, ragazzi, è inutile continuare il discorso su pigreco, perchè con lui non si riuscirà mai a trovare la quadratura del cerchio... :-D :-D :-D

Steven11
In tal caso tocca solo sperare che il suo comportamento non sia... illimitato.
La vedo dura. :-D

_Tipper
Sì, ma ha a disposizione molte funzioni con quello stesso periodo... una in particolare poi...

Steven11
Non mi preoccuperei troppo, non lo farà più: non ha infatti un comportamento periodico :wink:

Luca.Lussardi
Per chi non lo sapesse esiste un'altra ricorrenza per il pigreco, che e' il 22 luglio, ovvero il pi greco approximation day. Infatti 22/7 e' la piu' semplice frazione che approssima il valore di pigreco.

Mega-X
"Crook":
Continuiamo questa serie di bellissime battute :-D


la sua serie di convergenza è troppo lenta.. :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.