Möbius e moebius
prima di fare una figuraccia.... möbius e moebius sono due varianti grafiche dello stesso nome, la cui pronuncia è moebius, vero?
un po' come de l'hôpital e de l'ospital?
un po' come de l'hôpital e de l'ospital?
Risposte
Non ho mai sentito pronunciare Joule come Giul ma sempre come Giaul !
"Dust":
Da quello che mi ha detto quasi all'inizio del corso il mio prof di Fisica, Joule si pronuncia /Giùl/ ma ormai la tradizione italiana he cambiato la pronuncia in /Giàul/ affermando questa pronuncia(in Italia almeno).
Il fatto è che Joule era inglese, e in inglese si pronuncia Giàul. Tutte (o quasi) le grandezze fisiche però si leggono alla francese, pertanto diventa Giùl. È un po' come la potenza, Watt era inglese, e il suo cognome si pronuncia Uòtt, ma l'unità di misura della potenza si pronuncia Vatt. O ancora, la tensione non si misuta in Volta, ma in Volt.
Stessa cosa di Gödel/Goedel.
Da quello che mi ha detto quasi all'inizio del corso il mio prof di Fisica, Joule si pronuncia /Giùl/ ma ormai la tradizione italiana he cambiato la pronuncia in /Giàul/ affermando questa pronuncia(in Italia almeno).
Per Coulomb io ho sempre pronunciato /Culòmb/ ma non so se sia giusto o sbagliato
Per Coulomb io ho sempre pronunciato /Culòmb/ ma non so se sia giusto o sbagliato

già che siamo in tema, ne approfitto chiedendo scusa a Nebula, un'altra questione pare che sia sulla pronuncia di Coulomb e Joule. Chi ne sa di più?
"Nebula":
möbius e moebius sono due varianti grafiche dello stesso nome,
sì, come ti hanno già spiegato.
Lo stesso succede ad esempio per la u con la dieresi che, sempre dal tedesco, in italiano diventa eu
"Nebula":
la cui pronuncia è moebius, vero?
no! Se è dal tedesco si pronuncia mébius (non è proprio una e ma un suono un pò indefinito quello che nall'AFI è indicato con la e capovolta)
"Lorenzo Pantieri":
[quote="Nebula"]prima di fare una figuraccia.... möbius e moebius sono due varianti grafiche dello stesso nome, la cui pronuncia è moebius, vero?
un po' come de l'hôpital e de l'ospital?
Penso che la dizione corretta in tedesco sia "Möbius". Dal momento che il carattere "ö" in italiano non c'è, si scrive la parola, italianizzandola, come "Moebius".
In generale, questo è un problema che si presenta tutte le volte che si traduce in italiano un nome straniero che contiene caratteri (e suoni!) che non fanno parte della lingua italiana.[/quote]
In tedesco la "ö" con l'umlaut non e' che un modo abbreviato per scrivere il dittongo "oe". Le forme Möbius e Moebius sono ambedue perfettamente lecite.
Quanto al Marchese di L'Hôpital, la "ô" con l'accento circonflesso indica che e' caduta una "s", ma va benissimo anche scrivere L'Hospital, tanto quella "s" non si pronuncia (e credo non si pronunciasse piu' gia' ai tempi del buon Guillaume).
"Nebula":
un po' come de l'hôpital e de l'ospital?
davvero si dice così? io pensavo /delòpital/ (o /delopìtal/ alla francese...)...

"Nebula":
prima di fare una figuraccia.... möbius e moebius sono due varianti grafiche dello stesso nome, la cui pronuncia è moebius, vero?
un po' come de l'hôpital e de l'ospital?
Penso che la dizione corretta in tedesco sia "Möbius". Dal momento che il carattere "ö" in italiano non c'è, si scrive la parola, italianizzandola, come "Moebius".
In generale, questo è un problema che si presenta tutte le volte che si traduce in italiano un nome straniero che contiene caratteri (e suoni!) che non fanno parte della lingua italiana.