Ministro della salute senza laurea.....

Sk_Anonymous
Leggevo su wikipedia che il ministro della salute beatrice lorenzin non ha uno straccio di laurea, ma solo un diploma di maturità classica. Il buon senso mi fa pensare che per diventare ministro di qualcosa bisogna avere una laurea vicina a quel qualcosa, no? Bene, questa gioca invece a fare la dottoressa senza alcun titolo di studio. Non è gravissimo questo fatto?
Cosa può capire di medicina il nostro ministro della salute???

Risposte
Ryukushi1
Si che si è fatto cenno al problema della rappresentatività. La corte ha contestato i premi di maggioranza.

Io non stavo parlando dei tempi dei decreti, stavo parlando della modifica alla Costituzione, sulla quale non sono previste tempistiche, mentre i decreti vanno convertiti entro 60 giorni. Nonostante questo hanno contingentato per votare tutto entro le vacanze estive, il che non è molto lecito.
Inoltre, l'ostruzionismo è l'unico strumento che il Parlamento ha per difendersi dal governo. Se il Parlamento non vuole approvare un decreto lo fa scadere e bom, in questo modo si limita il potere ad un governo che non è eletto. Anche perché la decretazione andrebbe fatta solo d'urgenza e dovrebbe essere omogenea (cioè un decreto, un argomento), se la corte avesse il tempo di analizzarli, più della metà di questi ultimi sarebbero cancellati. Già l'imu-bankitalia che ricopre due temi è incostituzionale, per dire.
Senza contare che lo strumento del voto di fiducia sui decreti a vederlo ora è una roba folle, hanno fatto male ad inserirlo i padri costituenti.

Intermat
Condivido molte cose che dici, però una cosa è dire "non è giusto, non andrebbe fatto" e un altro è dire che "è incostituzionale". Concordo con te che c'è un abuso di decreti legge e che il governo interferisca troppo sull'attività del parlamento però questa non è una novità. Lo hanno fatto Berlusconi, Monti e Renzi sta continuando su una pessima strada, iniziata però tempo fa. Sull'illegittimità del parlamento invece non concordo perché è vero che la legge elettorale è stata dichiarata incostituzionale però è anche vero che ciò è avvenuto solamente per l'impossibilità di scegliere i candidati a causa dei listoni bloccati. Non si è fatto cenno alla mancanza di rappresentatività, che invece dal mio punto di vista non viene garantita né dal Porcellum né dall'Italicun. Questo secondo me è più grave, indipendentemente dalla incostituzionalità della legge elettorale. Il paragone con il condannato che vuole modificare la giustizia non è accettabile, sono cose molto diverse. Il discorso sull'ostruzionismo non lo trovo giusto, non è accettabile che si debba ogni volta ricominciare dall'inizio le discussioni perché qualcuno fa sforare i tempi, previsti dalla legge, per la conversione dei decreti. In questo modo la minoranza detta legge e la maggioranza deve subire. Le soluzioni sarebbero due: il governo dovrebbe diminuire l'uso dei decreti legge, eliminando di fatto il problema dei tempi di conversione in legge, e le opposizioni dovrebbero comportarsi seriamente portando solo quegli emendamenti effettivamente inerenti con la legge. Insomma Renzi dovrebbe lasciare più libero il parlamento, che tra l'altro controlla ampiamente, e il M5S, ma soprattutto SEL, dovrebbero limitare le loro tattiche ostruzionistiche.

Ryukushi1
La riforma della Carta Costituzionale richiede una discussione lunga e articolata, che non può essere contingentata. Altrimenti conviene eleggere una assemblea costituente, che almeno è proporzionale e rappresenta tutti i cittadini e si mette all'opera tenendo conto di tutte le volontà.

Non capisco come fai a non vedere l'illegittimità di una riforma costituzionale votata da questi Parlamenti. E' ovvio che per il principio di continuità delle istituzioni non si debbano sciogliere le camere, ma è quanto meno paradossale che a riformare la carta sia un parlamento formato con regole che violano la carta stessa. E' come se un condannato riformasse la giustizia (ops!).

Invito a leggere questa intervista a Zagrebelsky, che trovo puntualissima: http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08 ... i/1096613/

Se c'è stato ostruzionismo, è stato per il potere accentratore del governo e per il fatto che non ha voluto accettare proposte dal Parlamento. Non dimentichiamo la proposta Chiti che avrebbe avuto consenso maggioritario nel Parlamento se Renzi non si fosse messo a fare il generale. Nondimeno ha già presentato 16 voti di fiducia su decreti in 6 mesi, esautorando de facto il Parlamento su tutte le tematiche più importanti. Se pure sulla Costituzione non si può parlare perché il Governo, che già per prassi non potrebbe presentare una Riforma Costituzionale perché organo non elettivo, mette dei veti e fa pressione su Grasso che, senza regolamenti precedenti, ma basandosi su alcune prassi, definite consolidate, ma che in realtà sono state usate solo due volte e di recente (http://www.senato.it/3381?comunicato=47816), taglia la discussione sulla più importante legge dello Stato.

E non siamo ancora entrati nel merito delle riforme in sé, definite dalla maggioranza dei costituzionalisti una vera porcata.

Intermat
"Ryukushi":


Molti insulti meritati, per altro.

Questa è una tua personalissima interpretazione, che sebbene condivisa da un discreto numero di persone non è comunque un buon motivo per insultare una persona.
La diffamazione per personaggi pubblici è ridicola. E' giusto pagare se uno dice una menzogna, ma non se insulta un personaggio pubblico che ha avuto un comportamento o compie una azione dannosa, spesso nei confronti del popolo italiano.

Primo, chi decide che abbiano commesso proprio loro un'azione dannosa? Lo decidi tu? Inoltre sono cariche pubbliche che possono essere assolutamente contestate ma con i giusti metodi. Persino Emile Zola, a causa del J'Accuse sull'Aurore per quanto riguardava l'affaire Dreyfus, fu condannato per aver ingiuriato il presidente. Non vedo perchè per insulti più gravi e meno circostanziati non si dovrebbe essere vittima di un processo penale ed eventualmente condannati ad un risarcimento civile. In quel caso si fu quasi un limitare la liberta di stampa ma oggi si sente ben di peggio e tutto ciò non c'entra nulla con la libertà di stampa.

A quel punto molti politici dovrebbero essere processati per Alto Tradimento, probabilmente lo stesso Napolitano che violò le norme costituzionali quando nominò ai tempi di Letta i saggi per modificare la Costituzione stessa.

Questa è disinformazione pura. I "saggi" furono chiamati per definire e proporre al parlamento un insieme di leggi da inserire all'interno di una riforma costituzionale che, ad ogni modo, sarebbe dovuta essere approvata dal parlamento con tutti gli annessi e connessi delle maggioranze qualificate.
Oppure qualche settimana fa Grasso che ha contingentato i tempi di discussione per la riforma della Costituzione, senza supporto di alcun regolamento, solo a causa di pressioni puramente politiche. Il diritto in Italia è ormai andato a farsi friggere.

La ghigliottina non sarebbe stata applicata se qualcuno non avesse deciso di fare un ostruzionismo mai visto. Inoltre è una interpretazione del regolamento del senato. Ne più ne meno.
Senza considerare il fatto che si sta riformando una Costituzione con un Parlamento eletto con una legge elettorale anticostituzionale ed il cui DDL è partito dal governo, che non è nemmeno un organi elettivo. Siamo al puro paradosso, ma in Italia non ci si scandalizza più di nulla.

La corte costituzionale ha esplicitamente detto che il parlamento non è illegittimo, ma lo è solo la legge che lo ha eletto. Quindi non vedo dove sia il problema. Che facciamo eliminiamo tutte le leggi fatte dal 2006 ad oggi?
Inoltre che il governo abbia presentato un disegno di legge (e non un decreto) non mi sembra nulla di strano, sebbene anche io condivida le perplessità relative ad un governo sempre più accentratore dei poteri legislativo ed esecutivo. Ma questo credo stia avvenendo da una decina di anni, non è roba nuova. Ad ogni modo un disegno di legge prevede un ampia possibilità di discussione nelle sedi opportune ovvero nelle commissioni ed in aula.

Ritornando al tema della discussione, è assurdo che non ci sia un ministro della Salute non laureato, in quanto non può minimamente avere il polso della situazione in merito ai problemi della Sanità stessa. Come fa a sapere quali sperimentazioni è opportuno condurre, per esempio, se si deve affidare totalmente al parere di tecnici suoi sottoposti? Oppure a conoscere quali sono le necessarie priorità nell'organizzazione degli ospedali? Questo è proprio uno di quei ministeri che dovrebbe essere obbligatoriamente ricoperto da un medico.

Sono opinioni diverse le nostre. Secondo me il ministro deve dare solo un indirizzo politico. Sarebbe inutile avere un medico. Se ci fosse un cardiologo cosa potrebbe dire circa la fecondazione assistita? Cosa potrebbe dire circa l'eutanasia? Cosa potrebbe dire circa le terapie sperimentali per malattie rare come la SLA? Nulla. Non sarebbe il suo campo. E' come se tu, che mi pare studi gestionale, dovessi esprimerti spiegando se sia meglio un propulsore chimico o nucleare per una particolare navicella spaziale. Cosa diresti?

I ministeri prettamente politici dovrebbero essere Interno, Esteri, Difesa, Sviluppo Economico e Lavoro.
Negli altri almeno una laurea del settore dovrebbe essere un requisito minimo, se non un dottorato.

Sui ministeri che hai citato sono praticamente d'accordo anche se avrei delle perplessità su un ministro dello sviluppo economico laureato in lettere e avente una carriera unicamente politica. Non dico che serva la laurea ma almeno delle esperienze professionali strettamente connesse al mondo del lavoro.

Ryukushi1
"Intermat":
[quote="stormy"]detto questo, ritengo veramente meschino che un uomo di potere quereli un comune cittadino per un epiteto innocuo, contribuendo ,per di più ,ad ingolfare ulteriormente la macchina giudiziaria italiana
quindi è anche un atto istituzionalmente poco responsabile

Condivido la tua opinione, resta il fatto che se qualcuno si sente offeso o diffamato è giusto che chieda di essere tutelato dalla giustizia, che sia Renzi o Pinco Pallo non conta.

PS: In ogni caso sono rarissimi i politici che querelano qualcuno per un insulto, al massimo lo fanno contro i giornalisti ma raramente la vincono. Basta vedere Napolitano quanti insulti si è preso senza muovere un ciglio, nonostante vilipendio del presidente della repubblica sia un reato.[/quote]

Molti insulti meritati, per altro. La diffamazione per personaggi pubblici è ridicola. E' giusto pagare se uno dice una menzogna, ma non se insulta un personaggio pubblico che ha avuto un comportamento o compie una azione dannosa, spesso nei confronti del popolo italiano. A quel punto molti politici dovrebbero essere processati per Alto Tradimento, probabilmente lo stesso Napolitano che violò le norme costituzionali quando nominò ai tempi di Letta i saggi per modificare la Costituzione stessa. Oppure qualche settimana fa Grasso che ha contingentato i tempi di discussione per la riforma della Costituzione, senza supporto di alcun regolamento, solo a causa di pressioni puramente politiche. Il diritto in Italia è ormai andato a farsi friggere.
Senza considerare il fatto che si sta riformando una Costituzione con un Parlamento eletto con una legge elettorale anticostituzionale ed il cui DDL è partito dal governo, che non è nemmeno un organi elettivo. Siamo al puro paradosso, ma in Italia non ci si scandalizza più di nulla.

Ritornando al tema della discussione, è assurdo che non ci sia un ministro della Salute non laureato, in quanto non può minimamente avere il polso della situazione in merito ai problemi della Sanità stessa. Come fa a sapere quali sperimentazioni è opportuno condurre, per esempio, se si deve affidare totalmente al parere di tecnici suoi sottoposti? Oppure a conoscere quali sono le necessarie priorità nell'organizzazione degli ospedali? Questo è proprio uno di quei ministeri che dovrebbe essere obbligatoriamente ricoperto da un medico.

I ministeri prettamente politici dovrebbero essere Interno, Esteri, Difesa, Sviluppo Economico e Lavoro.
Negli altri almeno una laurea del settore dovrebbe essere un requisito minimo, se non un dottorato.

Intermat
"stormy":
detto questo, ritengo veramente meschino che un uomo di potere quereli un comune cittadino per un epiteto innocuo, contribuendo ,per di più ,ad ingolfare ulteriormente la macchina giudiziaria italiana
quindi è anche un atto istituzionalmente poco responsabile

Condivido la tua opinione, resta il fatto che se qualcuno si sente offeso o diffamato è giusto che chieda di essere tutelato dalla giustizia, che sia Renzi o Pinco Pallo non conta.

PS: In ogni caso sono rarissimi i politici che querelano qualcuno per un insulto, al massimo lo fanno contro i giornalisti ma raramente la vincono. Basta vedere Napolitano quanti insulti si è preso senza muovere un ciglio, nonostante vilipendio del presidente della repubblica sia un reato.

stormy1
premetto che sono un elettore del pd
detto questo, ritengo veramente meschino che un uomo di potere quereli un comune cittadino per un epiteto innocuo, contribuendo ,per di più ,ad ingolfare ulteriormente la macchina giudiziaria italiana
quindi è anche un atto istituzionalmente poco responsabile

edit: ma poi,chi sono questi omuncoli che vanno a spulciare nei vari blog per fare la spia al capo ?
quasi quasi è più dignitoso fare lo scippatore :-D

Vikhr
Era riferito a un'uscita vista qualche post più sopra, abbastanza infelice secondo me.

Intermat
"Vikhr":
http://www.ilgiornale.it/news/interni/vietato-dire-ebetino-renzi-se-fa-grillo-non-reato-1021973.html

Non voglio assolutamente fare il Frà Cristoforo della situazione, ma occhio.

Occhio a cosa? Se uno si sente diffamato può denunciare chi gli pare, che sia Renzi o un comune cittadino. L'importante è che la magistratura sia indipendente e valuti obiettivamente la situazione, se la signora ha scritto semplicemente ebetino non credo verrà condannata, forse il post era più articolato. Tra l'altro io non mi spiego come sia possibile apostrofare in maniera indegna il presidente della repubblica senza subire nessuna conseguenza. La libertà di parola va bene, ma l'insulto o la diffamazione no.

PS: Cosa c'entrava però questo con i ministri senza laurea... :?

Vikhr
http://www.ilgiornale.it/news/interni/v ... 21973.html

Non voglio assolutamente fare il Frà Cristoforo della situazione, ma occhio.

Epimenide93
Una cosa la riconosco: sei forse l'unica persona che "conosco" che vota qualcuno perché si sente veramente rappresentato. Ma dal mio punto di vista i tuoi ideali, che sono così forti (e questo sarebbe positivo), hanno trovato la loro risposta in delle idee contrarie al mio senso di umanità (e me ne dispiaccio).

In ogni caso Salvini, Renzi e tutti gli altri sono tutti cazzari. Instauriamo i governi solo per dimostrare che chi arriva non manterrà le promesse fatte.

Parlo di provocazione perché ad alludere che Renzi possa starmi simpatico o mi vuoi provocare, o sei un idiota, e mi sembri cocciuto, ma non così stupido. Per il resto penso che tu ti sia preso una cotta per l'ideale del condottiero e che la tua infatuazione ti impedisca di vedere cosa ci sia dietro. Apprezzo la buona fede ma le tue idee sono troppo pericolose, tanto più che propagandate con estrema ingenuità. Fondamentalmente è lo stesso errore dei grillini "dei piani bassi".

Ti chiedo di scusarmi, ma preferisco chiuderla qui. Non mi va di portare avanti questo discorso in qualsivoglia possibile direzione, in questo luogo virtuale.

Sk_Anonymous
Provocazione? Ma possibile che avete sempre questa parola sulla bocca? Guarda che non fai un favore a me, ma a te stesso, ai tuoi figli e all'Italia.
Aliquota unica per tutti intorno al 20%.....che significa? Che se questa cosa va in porto chi oggi paga le tasse risparmierà migliaia di euro l'anno. E a chi non le paga non conviene fare il furbo perché il rischio non vale la candela..........ovviamente se gli evasori continueranno ad esistere anche così bisogna metterli in galera e buttare via la chiave.

Legalizzazione della prostituzione. L'altra volta andavo a Roma e mi sono vergonato di vedere buttate alle 10 di mattina sulla strada delle prostitute vestite in modo indecoroso. Legalizzare la prostituzione farebbe recuperare miliardi di euro l'anno, con i quali sfamare italiani e immigrati a palate, mettere in sicurezza infrastrutture ecc....

Costruzione di nuove carceri e stranieri in carcere al paese loro....così si risolve il problema del sovraffollamento, non emanando gli svuotacarceri. E infatti i risultati di tutto ciò si vedono. Stragi familiari di pazzi che dovrebbero stare in carcere o in manicomio e che invece sono in libertà e rumeni ubriachi che vanno addosso alle persone sulla strada.

Asili nido gratis come in Francia............queste sono le proposte di Matteo Salvini, il matteo giusto non come quel c@zzaro di Renzi.

Ad aprile renzi diceva con tono autoritario che avrebbe sistemato il debito pubblico entro luglio, falso. Che avrebbe stanziato non so quanti milioni di euro per la manutenzione delle scuole, falso.

Salvini è l'unico leader in grado di dare dignità all'Italia, insieme a Flavio Tosi.

Epimenide93
Ho visto il mio nick quasi per caso nell'intervento di Faussone e sono andato a cercare dove ero stato nominato.

"lisdap":
Volevo ricordare a tutti che, indipendentemente dal colore politico di ognuno, il 17 novembre il segretario della lega matteo salvini farà una manifestazione invitando tutti ad uno sciopero fiscale. Ogni utente del forum che leggerà questo messaggio e che ha espresso qui sul forum malcontento nei confronti della classe politica, dovrà obbligatoriamente partecipare a questa manifestazione, pena l'etichetta di ipocrita e parassita! Ovviamente non mi aspetto che utenti come Faussone, gugo82, Epimenide e altri diano peso a queste mie parole. Loro alla fine si accontentano, e questo paese a loro sta bene. Alla fine per loro renzi è giovane, preparato, simpatico, si fa i selfie.....ed ha anche aumentato gli stipendi di 80 euro.....meglio di così?


Al di là della provocazione, che se opportunamente usata può avere un suo perché (stante che l'uso ingenuo e sistematico che ne fai non mi piace), mi gratifica leggere commenti rivolti a me in quanto mi diverte vedere come tu non sia ancora riuscito a capire minimamente quale sia la mia idea politica né probabilmente hai una cultura politica sufficiente per poterlo capire[nota]a parte il fatto che non la penso come te, quindi sono di sinistra (come più del 90% della popolazione mondiale, su questa base) e il fatto che ho in comune la Wi-Fi con i miei coinquilini, quindi probabilmente sono pure comunista, o no?[/nota], eppure, gradirei che il mio nickname non venisse più accostato né a Renzi né a qualsiasi politico. Farlo una volta a mo' di provocazione ci può stare, e non me la prendo, alla seconda lo prendo per un insulto.

Quanto alla coerenza, ho capito male io, o mi stai invitando a partecipare ad una manifestazione contro la politica organizzata da un politico? Comunque sia non parteciperò, non voglio vedere il mio nome accostato a quello di Salvini così come non vorrei vederlo accostato a quello di Grillo o come ho già detto di qualsiasi altro politico. Noto che in Italia ognuno può scegliere il messia che più gli si addice, ma io non ne stavo cercando uno. Ad ogni modo se tu non vedi una mossa politica dietro questa manifestazione sei tu l'ipocrita, o sei solo ingenuo.

Mi scuso per l'OT, il resto della conversazione non l'ho letto e non ho intenzione di farlo.

Sk_Anonymous
"Zero87":
[quote="lisdap"]Non sono d'accordo con Zero87. Il mio non è un discorso maschilista, e non è neanche da generalizzare agli uomini. Hai mai sentito di una donna, magari beccata dalle Iene, che fa finta di essere chissà chi, di offrire partecipazioni a film e programmi tv con il solo scopo di portarsi un uomo a letto? Penso sia più facile vincere al superenalotto, se la trovi fammi un fischio :-D

Non dicevo del maschilismo in questo senso, intendevo dire che di marciume... ce n'è unisex!

Infatti la lorenzin sostiene che l'elevata incidenza di tumori in Campania è dovuta semplicemente a stili di vita errati piuttosto che a problemi di inquinamento ambientale...

Non ci credo, davvero ha detto una cosa del genere? :o

Volevo ricordare a tutti che, indipendentemente dal colore politico di ognuno, il 17 novembre il segretario della lega matteo salvini farà una manifestazione invitando tutti ad uno sciopero fiscale.

In che senso, vuol dire qualcosa del tipo "abbasso gli scontrini e le ricevute"?[/quote]

Lorenzin: altrimenti è inutile fare studi approfonditi.....infatti lei non li ha mai fatti!
https://www.youtube.com/watch?v=G7yjoR8yKLc


Intanto ad ottobre ci sarà una manifestazione a Milano, alla quale partiperò senz'altro. L'idea è quella di lasciare lo stato a secco per un giorno. Io personalmente mi sono accordato con negozianti di mia confidenza di non farmi più scontrini. E se compro qualcosa e non mi viene fatto lo scontrino sono contento. Mio fratello non ha mai pagato il canone RAI e sto cercando di convincere mio padre (che l'ha sempre pagato da 40 anni) a non farlo più. Questo governo va lasciato a pane e acqua!

Zero87
"lisdap":
Non sono d'accordo con Zero87. Il mio non è un discorso maschilista, e non è neanche da generalizzare agli uomini. Hai mai sentito di una donna, magari beccata dalle Iene, che fa finta di essere chissà chi, di offrire partecipazioni a film e programmi tv con il solo scopo di portarsi un uomo a letto? Penso sia più facile vincere al superenalotto, se la trovi fammi un fischio :-D

Non dicevo del maschilismo in questo senso, intendevo dire che di marciume... ce n'è unisex!

Infatti la lorenzin sostiene che l'elevata incidenza di tumori in Campania è dovuta semplicemente a stili di vita errati piuttosto che a problemi di inquinamento ambientale...

Non ci credo, davvero ha detto una cosa del genere? :o

Volevo ricordare a tutti che, indipendentemente dal colore politico di ognuno, il 17 novembre il segretario della lega matteo salvini farà una manifestazione invitando tutti ad uno sciopero fiscale.

In che senso, vuol dire qualcosa del tipo "abbasso gli scontrini e le ricevute"?

Sk_Anonymous
A intermat: ho sbagliato, volevo dire zero87 non te!

A intermat e faussone: ok, quindi la proposta di un'aliquota uguale per tutti intorno al 20% è una cazzata......magari, Faussone, pagherai molte meno tasse rispetto a quelle che paghi ora, però resta sempre una cazzata. Magari chi oggi evade, in virtù di un'imposta del solo 20%, decide che è meglio non rischiare e comportarsi onestamente......ma ovviamente queste sono proposte ridicole......è una proposta ridicola anche quella di tassare la prostituzione e di rendere gratuiti gli asili nido come ad esempio accade in Francia........e perché tutto ciò è ridicolo? Semplice, come disse un "acutissimo" elemento di SEL qualche mese fa in una trasmissione TV, la proposta può anche essere valida, ma se viene dalla Lega non è buona.........sono sicuro che se queste parole uscissero dalla bocca del pinocchio toscano questi verrebbe acclamato come un eroe.............

La sapete l'ultima della Kyenge? Dal suo profilo FB:
"Il ministro Alfano non cessa di banalizzare fenomeni che la sua carica dovrebbe conoscere bene, alimentando stereotipi e pregiudizi, utilizzando termini come ‘vù cumprà’, che peraltro neanche esistono nel linguaggio comune, inventati dal pregiudizio. Lottare contro la contraffazione, dovrebbe saperlo bene il ministro dell’Interno, significa abbattere Gomorra, lottare contro la criminalità organizzata e attuare politiche di integrazione degli emarginati. Fare campagne mediatiche contro le vittime di questo sistema criminale non è la soluzione del problema. Mi dispiace non sentire dal Ministro gridare parole altrettanto dure contro questo sistema criminale....."

Peccato che se apro il dizionario di italiano, NON SOLO ESISTE la parola vu cumpra, ma tale locuzione sul dizionario è anche datata 1986!!!!!! Alla faccia dell'espressione nata da pregiudizi e non presente nel linguaggio comune!!!!!!

Sinceramente mi chiedo perché continuo a scrivere qui. Sappiate comunque che il 17 novembre 2014 l'Italia salterà in aria insieme a questo governo di ipocriti e parassiti non eletto da nessuno.

Faussone
"lisdap":
[....] Ovviamente non mi aspetto che utenti come Faussone, gugo82, Epimenide e altri diano peso a queste mie parole.

Addirittura sono il primo della tua lista! Questo mi onora assai, dovrei metterlo sul mio biglietto da visita. :-D

"lisdap":

Loro alla fine si accontentano, e questo paese a loro sta bene. Alla fine per loro renzi è giovane, preparato, simpatico, si fa i selfie.....ed ha anche aumentato gli stipendi di 80 euro.....meglio di così?


Sei libero di continuare a propinarci qui i tuoi sragionamenti (è il prezzo che si deve pagare alla libertà di parola), ma per favore evita di interpretare con la tua non-logica il pensiero degli altri e di assegnare loro le tue rudimentali etichette.
Sai il mondo è un po' più complesso, per fortuna e purtroppo, del tuo modo semplicistico e sempliciotto di vederlo.

Intermat
Io non ho detto proprio nulla su Tavecchio ma lo ha fatto Zero87, la cui frase credo non ti sia neppure molto chiara dato il discorso che hai fatto successivamente.
Comunque io non ho detto semplicemnte che sia possibile fare il ministro senza laurea, ho detto che non c'è nulla di strano se alcuni ministeri abbiano a capo un laureato in un altra disciplina oppure un diplomato. A mio avviso, alcuni ministeri come la Salute e gli Interni, non necessitano di ministri laureati in una particolare disciplina mentre altri come Beni Culturali, Istruzione e Giustizia sarebbe bene fossero guidati da esperti di quei settori. E' una mia idea ma credo non sia completamente campata per l'aria. A capo di una ASL non c'è quasi mai un medico, un conto è il direttore sanitario, un altro sono il direttore generale e amministrativo. Allo stesso modo al ministero della salute ci dovrebbe essere qualcuno in grado di capire i problemi, soprattutto economici, delle diverse realtà e non tanto le singole vicende mediche. Le questioni tecniche sono risolte da tecnici del ministero che solitamente non hanno una natura politica. Inoltre che laureato in medicina sceglieresti? Un medico di base? Uno psichiatra? Un neourochirurgo? In base a cosa un medico dovrebbe essere bravo a guidare un ministero se, palesemente, ha scelto una via così diversa?

Il resto del tuo discorso è ricco di frasi fatte e banalità ma soprattutto è pieno di errori. Te ne cito due su tutti: la Kyenge non è ministro di nulla e lo sciopero fiscale è una emerita idiozia per fare breccia su un determinato target elettorale. Senza considerare che non mi è ben chiaro come un comune cittadino possa fare uno sciopero fiscale di un giorno? Che fai non acquisti nulla? Minacci il barista che se ti batte lo scontrino cambi bar? Vai dal dentista proprio quel giorno dicendo "tanto loro non fanno fattura...alla faccia dello stato ladro"? Boh...spiegamelo...magari capisco un po' meglio una idea tanto stupida.

PS: Il discorso sulla carriera della Lorenzin credo non meriti una risposta in particolare. Semplicemente è l'insieme di banalità e frasi fatte. Come ti dicevo prima!

Sk_Anonymous
Gio73 mi ha invitato a cancellare la frase incriminata. L'ho fatto, per non alimentare inutili polemiche. In ogni caso non sono un maschilista, e quello che ho scritto è la verità. Senza una laurea, oggettivamente una donna attraente, lanciata da berlusconi..........secondo voi se la lorenzin fosse stata una rosy bindi sarebbe diventata ministro della salute? Credo proprio di no........

Non sono d'accordo con Zero87. Il mio non è un discorso maschilista, e non è neanche da generalizzare agli uomini. Hai mai sentito di una donna, magari beccata dalle Iene, che fa finta di essere chissà chi, di offrire partecipazioni a film e programmi tv con il solo scopo di portarsi un uomo a letto? Penso sia più facile vincere al superenalotto, se la trovi fammi un fischio :-D

Ovviamente anche gli uomini possono ottenere una poltrona in modo "sporco", ma le modalità che avete intuito dalla mia frase incriminata riguardano le donne. E il motivo è perché, fra uomo e donna, l'uomo è sempre quello più attizzato.

A Intermat: il fatto che sia possibile essere un ministro senza laurea non significa che è giusto. Infatti la lorenzin sostiene che l'elevata incidenza di tumori in Campania è dovuta semplicemente a stili di vita errati piuttosto che a problemi di inquinamento ambientale.....vallo a dire a quelli che con un tumore ci combattono per davvero........
Dimentichi poi il sindaco di roma, marino, che non è neanche un romano e che è laureato in medicina........la kyenge (oculista) che anziché aiutare i suoi connazionali, cioè i congolesi, fa il ministro di non so che cosa qui in italia ecc....
Quello che hai detto su tavecchio è giustissimo. E' l'ennesima dimostrazione che qui in italia fanno più scandalo due parole (mangiatori di banane) piuttosto che le cose che realmente dovrebbero far scandalizzare (le condanne). Hanno fatto un processo mediatico per questa presunta frase razzista come se questi fossero i problemi del paese......
Pensiamo alle cose serie, non alle parole: le idee non si processano. Facciamo i processi ai criminali veri, non a chi esprime solo una sua opinione (razzista o no).

Volevo ricordare a tutti che, indipendentemente dal colore politico di ognuno, il 17 novembre il segretario della lega matteo salvini farà una manifestazione invitando tutti ad uno sciopero fiscale. Ogni utente del forum che leggerà questo messaggio e che ha espresso qui sul forum malcontento nei confronti della classe politica, dovrà obbligatoriamente partecipare a questa manifestazione, pena l'etichetta di ipocrita e parassita! Ovviamente non mi aspetto che utenti come Faussone, gugo82, Epimenide e altri diano peso a queste mie parole. Loro alla fine si accontentano, e questo paese a loro sta bene. Alla fine per loro renzi è giovane, preparato, simpatico, si fa i selfie.....ed ha anche aumentato gli stipendi di 80 euro.....meglio di così?

j18eos
[ot]
"Zero87":
[quote="lisdap"]Frase rimossa dall'amministrazione

Non facciamo i maschilisti perché ci sono molti politici maschi che sono letteralmente improponibili anche se di loro non esistono detti facili come quello che hai citato tu! :P...[/quote]Sicuro Jhon?

Certi uomini sono bravi solo a pascolare od a sedersi od essere portati al guinzaglio! :-D[/ot]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.