LHC: Guerra tra scienziati?

wedge
edit: modificato titolo

L'esperimento fra 10 giorni. Guerra tra scienziati: "Un buco nero ci inghiottirà"
Il Cern di Ginevra: nessun rischio. Ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani
"Fermate il test sul Big Bang o la Terra sparirà"
http://www.repubblica.it/2008/09/sezion ... -test.html

Cosa mi tocca leggere. Qualche nota sparsa:

tra 10 giorni vengono fatti circolare i fasci lungo tutti i 27km di LHC, a "bassa" energia (300 GeV mi sembra), senza alcuna collisione. è un evento che è già avvenuto migliaia di volte negli ultimi 30 anni negli acceleratori di mezzo mondo.

quella del chimico tedesco è proprio bella. si, proprio un chimico.
il suo articolo (O.E. Rössler, Abraham-Solution to Schwarzschild Metric Implies That CERN Miniblack Holes Pose a Planetary Risk) non è stato pubblicato da nessuna rivista, e apprendo da una conferenza di John Ellis che la teoria di Abraham sulla quale si basa è considerata sbagliata dal 1915 e contiene un "fundamental error in interpretation of Schwarzschild metric".

ma il giornalista di Repubblica non si è preso briga di verificare l'attendibilità del personaggio. non si chiama questa disinformazione?

Risposte
Camillo
A che punto stanno i lavori di rimessa in funzione del LHC ?

valerio cavolaccio
già anche perchè un eventuale danno riguarderebbe tutti quanti

nox89
O mio Dio, chi fa scherzi di questo genere dovrebbe essere risucchato lui da un buco nero... :-D.Sarà l'ora tarda, vi assicuro che ci ero totalmente cascato, per un attimo sono rimasto in preda al panico...mi è sorto il dubbio che fosse uno scherzo solo dopo aver provato a cliccare sul tasto immagini ed aver così capito che la pagina web era finta. Bello scherzo però :-D

GIBI1
La pagina riportata NON è una parodia, il suo grado d’attendibilità è pari se non superiore a quello che riportano tutti i giorni i giornali.

Domè891
"valerio cavolaccio":
io penso che scherza...


per fortuna avevo capito essere una parodia... :-D

ciao

valerio cavolaccio
io penso che scherza...

alvinlee881
"Domè89":
[quote="luca.barletta"]Purtroppo è accaduto


OMG.. purtoppo ho letto l'articolo solo adesso... hahha veramente bello!!!!

Ma una domanda, nessuno controlla quello che i giornalisti scrivono??? mah...[/quote]
Non capisco se non hai capito che la pagina di Repubblica è una parodia oppure se stai continuando a ironizzare.....

Domè891
"luca.barletta":
Purtroppo è accaduto


OMG.. purtoppo ho letto l'articolo solo adesso... hahha veramente bello!!!!

Ma una domanda, nessuno controlla quello che i giornalisti scrivono??? mah...

alvinlee881
"Fioravante Patrone":
[quote="luca.barletta"]Purtroppo è accaduto

Che bello! Grazie!![/quote]
Questa pagina è stata appesa nelle bacheche del mio dipartimento, è diventata di dominio pubblico!

Lorenzo934
Io ho 15 anni NON VOGLIO MORIRE!!!!!!! :weedman: :weedman: :weedman:

m94co
non capisco tutta questa preoccupazione. la scienza e la tecnologia devono andare avanti, naturalmente con le precauzioni necessarie, e non è giusto fermarsi al primo rischio.

sono pienamente s favore ali esperimenti con LHC

Fioravante Patrone1
"luca.barletta":
Purtroppo è accaduto

Che bello! Grazie!!

valerio cavolaccio
anche se ancora siamo qui le predizioni più pessimistiche dicevano che la terra poteva essere inghiottita in minimo 50 mesi perciò aspettiamo novembre 2012. in ogni caso se fosse così devono preparare i posto all'inferno o altrimenti non ci sarà più posto!!!!!

Camillo
Oggi è il grande giorno .
Attendiamo notizie... comunque siamo ancora qui.

Chicca appena letta su libero.it :

"L'acceleratore più potente del mondo funzionerà a regime alla temperatura di 7.000 miliardi di elettronvolt (TeV) ".

Cheguevilla
"stellacometa2003":
Quindi? Com'è andato?
Velocissimo.

stellacometa
Quindi? Com'è andato?

alvinlee881
"luca.barletta":
Purtroppo è accaduto


AHAHAHAHAHAH!!! Fantastico!!! La migliore è la Carlucci:" è colpa di Maiani"!!
Stupendo, grazie Luca di averlo postato!

_luca.barletta

VINX89
"prime_number":
Circa 3 anni fa su Focus (rivista che disprezzo con tutte le mie forze) uscì un articolo analogo riguardo l'RHIC di Brookhaven... Parlava di possibile catastrofe, che New York avrebbe potuto essere inghiottita da un buco nero, terremoto e tragedia, fine del mondo.. bla bla...

Mi chiedo se sia più grave leggere queste cose su Repubblica o su una rivista che si definisce scientifica.
Tra l'altro bastava andare sul sito del RHIC, come ho fatto io, e leggersi il paper dove dimostravano che era un mare di fandonie.

Mah...

Paola

Il problema è che Focus è forse la rivista "scientifica" più popolare (in Italia, almeno).
Il punto è che la stragrande maggioranza della popolazione non è in grado di leggere un articolo scientifico "normale": gli organi dell'informazione (che comunque non scherzano in quanto ad ignoranza) se vogliono vendere il loro prodotto devono quindi "volgarizzarlo".

minavagante1
certa gente sostiene anche che i maya, che ipotizzavano la fine della terra nel 2012, abbiano ragione :smt044

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.