Lavoro di tesi - Non chiarezza da parte dei supervisor

Monade91
Salve a tutti,

vi scrivo stavolta perché ho sempre bisogno di leggere risposte sensate e qui sul forum ne ho sempre trovate. Mi trovo in una situazione "spinosa". Come avevo raccontato in un altro messaggio, ultimamente ho avuto un responso positivo per l'università di Bruxelles che mi ha proposto una posizione di dottorato che partirebbe dal 1 settembre di quest'anno. Intanto, la mia laurea è prevista per luglio. La tesi l'ho svolta all'estero, durante un programma erasmus, poiché era mia intenzione cercare fin da subito un'opportunità fuori e ho capito che questo mi avrebbe potuto dare molte più opportunità. Infatti così è stato: le competenze acquisite fuori, nonchè l'aggiunta dell'esperienza estera nel CV mi hanno aperto molte porte. Ho vinto 3 PhD su 5 domande che ho fatto. L'attività di tesi fuori è stata intensiva: lavoravo dalle 9 fino alle 7 di sera tutti i giorni dal lunedì al venerdì per 5 mesi. Ho dato il massimo, tanto da convincere il prof. dell'uni. estera a scrivermi una lettera di referenza.
Intanto torno in Italia, dal mio relatore italiano. Mi aveva già anticipato che a seconda dello stato di avanzamento della tesi ci sarebbe potuto essere un tempo supplementare utile al completamento lavoro/stesura, ma senza una quantificazione precisa. Diciamo che dalle sue parole sembrava che dipendesse da quanto io fossi riuscita a fare fuori. L'impressione che io ho avuto durante il nostro primo incontro non è stata questa: sul mio piano di studi la tesi vale 17 CFU (se mettiamo insieme anche il tirocinio n.b.) ma me ne sono stati convalidati 30 dalla Francia. Nonostante ciò e nonostante il prof. estero fosse contento e soddisfatto del mio lavoro, mi è stato detto che avrei dovuto aggiungere qualcosa, senza specificarne molto il motivo (è insufficiente? dobbiamo pubblicarci un articolo? perché?). L'obiettivo loro iniziare era pubblicarci qualcosa, infatti dall'inzio si sono mostrati INTERESSATI alla mia preparazione, ai miei voti (quando poi una volta che ho vinto la borsa erasmus, che cosa cambia?). Gli ho detto che il mio ultimo termine era luglio perché avevo vinto il dottorato: sono seguite informazioni su come ottenerlo anche nella mia università (anche se nessuno glielo aveva chiesto) e domande su se e come quest'università estera avesse le attrezzature necessarie per farmi fare una parte sperimentale. Tutta una preoccupazione che io non capisco, visto che questi prof. neanche li conosco bene (non sono stati miei insegnanti, sono solo referenti dello scambio). Lunedì ho il secondo incontro, ma non riesco ad essere serena: mi sembra che come primo obiettivo abbiano l'articolo e non il mio benessere o la mia realizzazione.
Non mi hanno neanche chiesto se io avessi bisogno di punti o meno (non ne ho bisogno, parto già da 110), semplicemente vogliono metterci del loro....
Ho davvero bisogno di un consiglio. Continuo a stare male durane il giorno e non so che fare, non so quale sia la soluzione migliore. Loro mi hanno assicurato che non perderò il dottorato, ma boh... Hanno stimato altri mesi di ulteriore di lavoro. E' lavoro di ricerca: se non andasse bene? è ricerca e loro non sembrano i tipi da accettare qualsiasi risultato.
Qui sono presenti dottorandi e forse anche qualche professore: avrei bisogno di un consiglio intelligente, per studiare la strategia migliore e ottenere ciò che voglio (Non perdere il PhD).

Grazie per l'ascolto

Risposte
gugo82
“Timida per trucco e parrucco” ma non per sparare a zero sui tuoi relatori.
Continua così: farai strada.

[xdom="gugo82"]Detto ciò, chiudo.[/xdom]

Monade91
"gugo82":
[quote="j18eos"]Ottime notizie ;) però sono ancòra curioso di vedere il vestito, trucco e parrucco della discussione della tesi :P

Come tutti… Alla fin fine, un forum (come gli amici) non serve solo per condividere frustrazioni, ma anche (e soprattutto) gioie.
Altrimenti, il discorso viene ridotto a semplice sfogo delle proprie tensioni su altri… E ciò non va mica bene. :?[/quote]

Sono un po' timida per il trucco e parrucco, ma il "lieto fine" sono venuta qui a raccontarlo, mi sento di dire quindi che non è il mio caso :D :wink:

gugo82
"j18eos":
Ottime notizie ;) però sono ancòra curioso di vedere il vestito, trucco e parrucco della discussione della tesi :P

Come tutti… Alla fin fine, un forum (come gli amici) non serve solo per condividere frustrazioni, ma anche (e soprattutto) gioie.
Altrimenti, il discorso viene ridotto a semplice sfogo delle proprie tensioni su altri… E ciò non va mica bene. :?

j18eos
Ottime notizie ;) però sono ancòra curioso di vedere il vestito, trucco e parrucco della discussione della tesi :P

gabriella127
Un abbraccio :D

Monade91
"anonymous_40e072":
[quote="Monade91"]Un ultimo aggiornamento: la settimana scorsa ha inviato il paper per la conferenza, mi hanno messa come prima autrice... Non ci credo! :o


Benissimo, alla fine mi sembra sia andato tutto nei migliori dei modi.[/quote]

Sì, una storia finita bene!

"gabriella127":
Ottimo, ancora auguri, Monade.

Grazie Gabriella per il supporto :) :wink:

gabriella127
Ottimo, ancora auguri, Monade.

anonymous_40e072
"Monade91":
Un ultimo aggiornamento: la settimana scorsa ha inviato il paper per la conferenza, mi hanno messa come prima autrice... Non ci credo! :o


Benissimo, alla fine mi sembra sia andato tutto nei migliori dei modi.

Monade91
Un ultimo aggiornamento: la settimana scorsa ha inviato il paper per la conferenza, mi hanno messa come prima autrice... Non ci credo! :o

Monade91
Grazie ragazzi,

mi sto godendo la mia momentanea libertà dagli impegni. Grazie per aver condiviso parzialmente con me le mie sensazioni, mi sono sentita meno sola. :)

j18eos
Auguri anche da parte mia, e complimenti per il nuovo taglio di capelli! :P

gabriella127
Mille auguri, Monade!

nasmil
Complimenti per il traguardo!

gugo82
Credi di potertela cavare così dopo 10 pagine?

Minimo minimo ci vuole una descrizione dettagliata della seduta, qualche foto, l’abstract della tesi… E qualche teoria complottistica sul perché i tuoi relatori non avrebbero voluto darti la lode, ma sono stati costretti dai poteri forti. :lol:

Monade91
Ciao a tutti, sì tutto bene, mi sono laureata! Voto finale 110 e lode/110.

:) tutto bene quel che finisce bene.

Grazie comunque a tutti per il supporto e i messaggi.

gabriella127
Tutto bene Monade, ti sei laureata?

j18eos
Arrivò quel giorno?

Monade91
"anonymous_40e072":
Monade, confondi lo scetticismo con la cautela. E' importante, fondamentale, che da adulti, si valuti con attenzione le situazioni. Tanto quanto è giusta l'empatia di Gabriella, lo è la cautela e l'attenzione di Gugo.
In bocca al lupo.


Non lo so, a me è sembrata cautela la tua, non quella dia altri.

Grazie, crepi. :wink:

anonymous_40e072
Monade, confondi lo scetticismo con la cautela. E' importante, fondamentale, che da adulti, si valuti con attenzione le situazioni. Tanto quanto è giusta l'empatia di Gabriella, lo è la cautela e l'attenzione di Gugo.
In bocca al lupo.

Indrjo Dedej
Ma figurati, non ti preoccupare. Chi vorrà capire ed esserti d'aiuto lo farà di sicuro. Gli altri... guarda e passa.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.