Lavorare a gratis: cosa ne pensate?
Buon pomeriggio a tutti,
mi sono laureata alla Magistrale in Matematica a luglio di quest'anno, e ovviamente ora sono alla ricerca di un lavoro che mi possa piacere (e voi direte: eh, auguri!!). In questo momento sono in stage presso una nota multinazionale che fa consulenza informatica; non fa proprio per me, quello che faccio tutto il giorno è in pratica un lavoro di segreteria monotono ed estremamente noioso, che oltre a non centrare nulla con la matematica ho la sensazione che la possibilità di fare qualcosa di un po' più complesso non si presenterà per un bel po' tempo. Comunque la programmazione e l'informatica non fanno proprio per me; e questo è già di per sè un grosso problema, perchè così taglio fuori circa il 90% delle offerte lavorative a cui posso rispondere o che mi vengono proposte (confermate?).
Perciò ho deciso di aprirmi agli altri settori che rimangono: insegnamento, ricerca (nelle università e negli enti di ricerca), ricerca e sviluppo (nelle azienda), editoria (e qui scoppia la risata generale....
). Purtroppo in nessuno di questi settori è facile inserirsi oggi, a meno che non si abbia un dottorato (per cui ho fato domanda, ma non è andata bene).
Quindi la mia domanda è: e se lavorassi a gratis per rendere il mio curriculum un po' più accattivante? Per lavorare intendo: collaborare con qualcuno per degli articoli di ricerca, collaborare con case editrici anche solo per battere a Latex qualcosa, fare attività didattiche nelle scuole, ecc.
Altri mi hanno già sconsigliato vivamente di farlo, ma non avendo molte altre scelte volevo sapere che cosa ne pensavate.
mi sono laureata alla Magistrale in Matematica a luglio di quest'anno, e ovviamente ora sono alla ricerca di un lavoro che mi possa piacere (e voi direte: eh, auguri!!). In questo momento sono in stage presso una nota multinazionale che fa consulenza informatica; non fa proprio per me, quello che faccio tutto il giorno è in pratica un lavoro di segreteria monotono ed estremamente noioso, che oltre a non centrare nulla con la matematica ho la sensazione che la possibilità di fare qualcosa di un po' più complesso non si presenterà per un bel po' tempo. Comunque la programmazione e l'informatica non fanno proprio per me; e questo è già di per sè un grosso problema, perchè così taglio fuori circa il 90% delle offerte lavorative a cui posso rispondere o che mi vengono proposte (confermate?).
Perciò ho deciso di aprirmi agli altri settori che rimangono: insegnamento, ricerca (nelle università e negli enti di ricerca), ricerca e sviluppo (nelle azienda), editoria (e qui scoppia la risata generale....

Quindi la mia domanda è: e se lavorassi a gratis per rendere il mio curriculum un po' più accattivante? Per lavorare intendo: collaborare con qualcuno per degli articoli di ricerca, collaborare con case editrici anche solo per battere a Latex qualcosa, fare attività didattiche nelle scuole, ecc.
Altri mi hanno già sconsigliato vivamente di farlo, ma non avendo molte altre scelte volevo sapere che cosa ne pensavate.
Risposte
Ho viaggiato molto e quindi ho preso molte espressioni da miei amici. Ora che parlo inglese e spagnolo tutti i giorni è anche peggio.
Quando riprenderò a studiare il tedesco sara divertente.
Sent from my iPad Air using You-know-what
Quando riprenderò a studiare il tedesco sara divertente.
Sent from my iPad Air using You-know-what
Lavoro e gratis sono due termini in antitesi. Il problema è che se ad un'azienda non costi non avranno nessun incentivo ad utilizzare il tuo tempo al meglio, insomma è come insultare se stessi ed ammettere che il proprio tempo non ha nessun valore.
@Luc@s
Curiosità: sbaglio o noto un'inflessione corsico-rozzanese?
@Luc@s
Curiosità: sbaglio o noto un'inflessione corsico-rozzanese?

"Ryukushi":
[quote="Luc@s"]Molto buone!
Si mangia (e beve) bene qui... e a poco!
Combinazione letale a volte ahahah
Quelle di granada erano incredibili, con 6-7 euro eri già instradato verso l'ubriachezza e abbondantemente sazio ahah[/quote]
Ho presente (stato recentemente per la Alhambra)!
Lascia perdere... Tapas e Malaga(urca se buono)


"Luc@s":
Molto buone!
Si mangia (e beve) bene qui... e a poco!
Combinazione letale a volte ahahah
Quelle di granada erano incredibili, con 6-7 euro eri già instradato verso l'ubriachezza e abbondantemente sazio ahah
Molto buone!
Si mangia (e beve) bene qui... e a poco!
Combinazione letale a volte ahahah
Si mangia (e beve) bene qui... e a poco!
Combinazione letale a volte ahahah
"Luc@s":
Bene bene! Tutto andato in porto
Sent from my iPad Air using You-know-what
Sono stato quest'anno in vacanza due settimane in Andalucia e mi è piaciuta un sacco.
OT Come sono le tapas a La Linea? ahah
Bene bene! Tutto andato in porto
Sent from my iPad Air using You-know-what
Sent from my iPad Air using You-know-what
Complimenti, ho visto il video linkato da Ryukushi, molto interessante!
Poi come è andato il progetto lanciato un una data così funesta?
Poi come è andato il progetto lanciato un una data così funesta?

"Ryukushi":
[quote="Luc@s"]Sono netti. Per 12 mensilità. E ho fatto il cambio dalle sterline con cui mi pagano. Io al mese, senza reperibilità, guadagno quello.
Sent from my iPad Air using You-know-what
Ma sei tu?
https://www.youtube.com/watch?v=5HR1KcjtNUg[/quote]
Oh yes

Sent from my iPad Air using You-know-what
"Luc@s":
Sono netti. Per 12 mensilità. E ho fatto il cambio dalle sterline con cui mi pagano. Io al mese, senza reperibilità, guadagno quello.
Sent from my iPad Air using You-know-what
Ma sei tu?
https://www.youtube.com/watch?v=5HR1KcjtNUg
@Sergio Grazie per i links!

Sono netti. Per 12 mensilità. E ho fatto il cambio dalle sterline con cui mi pagano. Io al mese, senza reperibilità, guadagno quello.
Sent from my iPad Air using You-know-what
Sent from my iPad Air using You-know-what
"Luc@s":
Se non sai dove andare e che strada prendere...inventatene una!
Io ho fatto così e ora lavoro da un 10 mesi a Gibilterra e vivo in Spagna per 3100e al mese.
E tutto quello che so lo ho imparato da autodidatta.
La matematica mi ha dato un metodo e delle basi... però bisogna disciularsi e comportarsi da adulti.
Sii la tua fortuna, non aspettare che ti trovi, è una lurida bastarda!
E... Auguri di un Felice Natale!
Ciao Luca, se non sono indiscreto (ma non credo visto che la cifra l'hai messa tu), quei 3100 sono netti X 12 (13,14 a seconda del contratto) mensilità oppure sono lordi? fossero netti indicherebbero un lordo annuale maggiore di 50K che è una bella sommetta per un under 30!
"Pesca321":
Scusa @Leonardo89, ma mi sento di dissentire da ciò chi hai scritto: non è che sono negata per l'informatica, me la cavo anche abbastanza bene; è solo che l'idea di dovermi occupare di informatica tutta la vita (e magari di informatica fine a se stessa) mi fa venire i brividi!
Scusami tanto allora.
Comunque il senso del mio discorso non cambia, anzi.
Scusa @Leonardo89, ma mi sento di dissentire da ciò chi hai scritto: non è che sono negata per l'informatica, me la cavo anche abbastanza bene; è solo che l'idea di dovermi occupare di informatica tutta la vita (e magari di informatica fine a se stessa) mi fa venire i brividi!
"Luc@s":
Saranno le feste ma.. non capisco la ragione del quote, ammetto la mia confusione.
Scusami hai ragione.
Il senso era: è più che giusto spronare Pesca321 a darsi da fare e a cercare fortuna così come hai fatto tu.
Il problema è che dal tuo profilo Linkedin mi sembra di capire che le tua capacità informatiche siano state un ingrediente fondamentale del tuo successo.
Pesca321, però, ha apertamente ammesso di essere negata per la programmazione e per l'informatica.
Intendevo solo far notare come la strada da te percorsa le fosse preclusa, al momento.
Naturalmente nulla vieta che ciò possa cambiare: probabilmente se Pesca321 si impegnasse a fondo potrebbe migliorare le sua abilità informatiche ma se una è convinta di non essere portata per la materia dubito che ci riuscirà a costruire una carriera sopra.
Saranno le feste ma.. non capisco la ragione del quote, ammetto la mia confusione.
"Pesca321":
Comunque la programmazione e l'informatica non fanno proprio per me; e questo è già di per sè un grosso problema, perchè così taglio fuori circa il 90% delle offerte lavorative a cui posso rispondere o che mi vengono proposte (confermate?).
@Luc@s
Dal tuo profilo Linkedin
I'm a Unix and GNU/Linux based System Engineer (with DNS, Web Server and Squid experiences) who likes the world of ICT and to learn and understand and always stay in touch with new technologies.
I work well in a team but, if the situation demands it, I can hold my own in solo projects.
Having worked on QA, Production and Mission Critical environment, I'm very flexible.
I also like scripting (Bash, Python, Java, Perl, Groovy and Ruby) on Linux based as well as Windows based infrastructure to achieve a better integration into information systems.
I don't dislike a little tuning when the situation arises.
Firm believer of Opensource methodology.
Virtualization (VMware and Xen) is something I like very much alongside Infosec, another passion of mine.
"Luc@s":
La matematica mi ha dato un metodo e delle basi... però bisogna disciularsi e comportarsi da adulti.
Sii la tua fortuna, non aspettare che ti trovi, è una lurida bastarda!



Se non sai dove andare e che strada prendere...inventatene una!
Io ho fatto così e ora lavoro da un 10 mesi a Gibilterra e vivo in Spagna per 3100e al mese.
E tutto quello che so lo ho imparato da autodidatta.
La matematica mi ha dato un metodo e delle basi... però bisogna disciularsi e comportarsi da adulti.
Sii la tua fortuna, non aspettare che ti trovi, è una lurida bastarda!
E... Auguri di un Felice Natale!
Io ho fatto così e ora lavoro da un 10 mesi a Gibilterra e vivo in Spagna per 3100e al mese.
E tutto quello che so lo ho imparato da autodidatta.
La matematica mi ha dato un metodo e delle basi... però bisogna disciularsi e comportarsi da adulti.
Sii la tua fortuna, non aspettare che ti trovi, è una lurida bastarda!
E... Auguri di un Felice Natale!