Laurea in Albania per poi tornare in Italia
Test fallito, vado in Albania a studiare, secondo voi è giusto?
Mi riferisco in particolare ai molti studenti che non sono riusciti a superare il test di Medicina qui in Italia e hanno deciso di laurearsi a Tirana (capitale dell'Albania) per poi tornare e tentare di entrare nelle specialistiche.
Secondo voi è corretto per tutti gli studenti di Medicina italiani?
E per chi non ha la disponibilità economica per andare a vivere all'estero?
Mi riferisco in particolare ai molti studenti che non sono riusciti a superare il test di Medicina qui in Italia e hanno deciso di laurearsi a Tirana (capitale dell'Albania) per poi tornare e tentare di entrare nelle specialistiche.
Secondo voi è corretto per tutti gli studenti di Medicina italiani?
E per chi non ha la disponibilità economica per andare a vivere all'estero?
Risposte
Sono molti coloro che sono andati a Tirana perché non rientrati qui, conosco amiche che ci sono andate e si trovano benissimo.
inoltre la lingua parlata è solamente l'italiano, e si è a contatto con ragazzi quasi solo italiani e il corpo docente è quello di Tor Vergata (Roma) e la laurea verrà sostenuta a Roma quindi la validità è identica a quella ottenuta qui, la differenza consiste solo nello spendere 7mila € l'anno perché una filiale privata. Come posizione si trova al centro della capitale e con tutte le comodità.
Ciao Laura!
inoltre la lingua parlata è solamente l'italiano, e si è a contatto con ragazzi quasi solo italiani e il corpo docente è quello di Tor Vergata (Roma) e la laurea verrà sostenuta a Roma quindi la validità è identica a quella ottenuta qui, la differenza consiste solo nello spendere 7mila € l'anno perché una filiale privata. Come posizione si trova al centro della capitale e con tutte le comodità.
Ciao Laura!
http://www.*****************
*y a*****e si rivolge agli studenti che vogliono iscriversi a Medicina e Odontoiatria (farmacia, management sanitario, infermieristica ed ostetrica).
Nelle Università in Bulgaria, garantendo servizio e supporto completi, dalla preparazione per il test d’ammissione allo studio della lingua inglese, dall’assistenza logistica a quella burocratica e didattica. Le difficoltà da superare e le informazioni da conoscere per studiare all’estero non sono poche, a tal fine è necessario affidarsi ad agenzie preparate come la nostra e in grado di occuparsi di varie problematiche, grazie all’esperienza, alla presenza di un’agenzia sul territorio e al contatto con studenti che già frequentano l’università. University advice è in grado di seguire le future matricole a 360 gradi.
I ragazzi saranno seguiti e supportati: una garanzia per le famiglie che mandano i propri figli in un Paese straniero, che non conoscono, e che sentono bisogno di protezione, sicurezza, non solo per l’investimento economico.
Offriamo:
Servizio di orientamento
Corso di lingua inglese
Preparazione al test di ammissione
Assistenza burocratica e logistica.
*y a*****e si rivolge agli studenti che vogliono iscriversi a Medicina e Odontoiatria (farmacia, management sanitario, infermieristica ed ostetrica).
Nelle Università in Bulgaria, garantendo servizio e supporto completi, dalla preparazione per il test d’ammissione allo studio della lingua inglese, dall’assistenza logistica a quella burocratica e didattica. Le difficoltà da superare e le informazioni da conoscere per studiare all’estero non sono poche, a tal fine è necessario affidarsi ad agenzie preparate come la nostra e in grado di occuparsi di varie problematiche, grazie all’esperienza, alla presenza di un’agenzia sul territorio e al contatto con studenti che già frequentano l’università. University advice è in grado di seguire le future matricole a 360 gradi.
I ragazzi saranno seguiti e supportati: una garanzia per le famiglie che mandano i propri figli in un Paese straniero, che non conoscono, e che sentono bisogno di protezione, sicurezza, non solo per l’investimento economico.
Offriamo:
Servizio di orientamento
Corso di lingua inglese
Preparazione al test di ammissione
Assistenza burocratica e logistica.
Secondo me non ne vale la pena andare a studiare medicina in un paese straniero, soprattutto se non si sa come funziona il sistema sanitario li' e inoltre si parla una lingua diversa dall'italiano.
Io mi porrei una domanda: se qui non entro e li si (accantonando per un secondo le possibili critiche sulle mazzette, spinte e giù di li) quanto può valere sulla carta quella laurea? Più è facile meno vale!
Questo è il mio modesto avviso..
Questo è il mio modesto avviso..