La New Horizons ha passato Plutone

Zero87
Oggi, verso le 14 - ora nostra - la New Horizons ha compiuto il suo fly-by di Plutone, il "non-pianeta" più famoso del nostro sistema solare. Dopo più di 9 anni di viaggio, l'obiettivo è stato centrato e ora... si attendono un sacco di foto, oltre che varie scoperte sull'ex pianeta. :-)

Posto l'ultima foto, presa dal sito della NASA dedicato alla missione (sottolineo per un fatto di copyright), di quando la sonda si trovava a 700.000 Km dall'obiettivo. PS: non ho la più pallida idea di come centrarla, ritagliarla o altro con il comando "img"; anche se è grossa, comunque merita!

Risposte
Zero87
La sorpresa è stata scoprire che Plutone è molto più dinamico di quello che sembra.
Si è parlato di una quasi totale assenza di crateri, magari potrebbe trattarsi del ciclo di vaporizzazione-solidificazione della rara atmosfera "ghiacciosa" del sottoscritto non-pianeta la cui distanza dal Sole varia notevolmente nel corso dell'orbita.
E' un po' come per le comete la cui scia solidifica/ricade quando si allontanano dal Sole, salvo sublimare quando si riavvicinano per via dell'aumento della temperatura.

Riuppo perché sono arrivate nuove immagini
http://www.corriere.it/foto-gallery/sci ... 1a13.shtml
cito la fotogallery del corriere ma anche sui vari siti della missione si trovano in modo sparso.

Pachisi
Anche questa presa dal sito della NASA. E` una delle più nuove. Sono montagne di ghiaccio sull'equatore di Plutone.

dan952
Wooow quasi quasi quest'estate vado lì :D

Pachisi
Bella :D
Peccato però che dovremo aspettare domani per le immagini migliori.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.