La Divisione nel MedioEvo
In un testo di matematica trovo un metodo di esecuzione delle divisioni usato nel medioevo detto 'partire a galea'.
Per dividere ad es. 598742 per 972 disponevano l'operazione nel modo seguente:
9
5v 8v 6
1v 5v 5v 2v 2
5v 9v 8v 7v 4v 2v |615
9V 7v 2v 2v 2 re
9v 7v 7v to
9v ti
Par
Si spiega poi:
- il divisore veniva scritto sotto il dividendo
- trovata la prima cifra del quoziente scrivevano il resto (155) al di sopra
- e invece di scrivere la cifra 4 alla destra del resto la lasciavano al suo posto.
- Così continuavano fino al termine dell'operazione depennando le cifre considerate (che sono quelle che ho contrassegnato con la v e che nel testo sono barrate)
- per ragioni di simmetria completavano poi nel modo indicato il prospetto.
- Il resto della divisione è 962 (che è il numero che a partire dal vertice si trova scritto percorrendo il lato che scende verso destra)
- alla destra del divisore riscrivevano l'ultima cifra.
Ora io ho provato a ripercorrere le fasi dell'operazione come potevano essere state fatte allora per ottenere uno schema simile ma non ci sono riuscita.
Qualcuno di voi ci riesce?
semedigrano
semedigrano
Per dividere ad es. 598742 per 972 disponevano l'operazione nel modo seguente:
9
5v 8v 6
1v 5v 5v 2v 2
5v 9v 8v 7v 4v 2v |615
9V 7v 2v 2v 2 re
9v 7v 7v to
9v ti
Par
Si spiega poi:
- il divisore veniva scritto sotto il dividendo
- trovata la prima cifra del quoziente scrivevano il resto (155) al di sopra
- e invece di scrivere la cifra 4 alla destra del resto la lasciavano al suo posto.
- Così continuavano fino al termine dell'operazione depennando le cifre considerate (che sono quelle che ho contrassegnato con la v e che nel testo sono barrate)
- per ragioni di simmetria completavano poi nel modo indicato il prospetto.
- Il resto della divisione è 962 (che è il numero che a partire dal vertice si trova scritto percorrendo il lato che scende verso destra)
- alla destra del divisore riscrivevano l'ultima cifra.
Ora io ho provato a ripercorrere le fasi dell'operazione come potevano essere state fatte allora per ottenere uno schema simile ma non ci sono riuscita.
Qualcuno di voi ci riesce?
semedigrano
semedigrano
Risposte
fammi indovinare.. fai la tesina sulle operazioni? [:D] [:D]