Istituti tecnici e Matematica

Roby9
Sicuramente sarà un argomento già trattato, ma avrei bisogno di sapere quali difficoltà potrei incontrare iscrivendomi alla facoltà di matematica una volta uscito da un istituto tecnico commerciale dove di matematica se ne fa pochina (o meglio si tralascia una buona parte di programma).

La passione e la buona volontà c'è tutta, ma non so se mi conviene iniziare un approccio di precorso in modo da poter essere in linea con il programma del corso di laurea.

Voi che mi consigliate e soprattutto con che cosa devo iniziare?

Io pensavo di fare un ripasso di logica per poi intraprendere la geometria quindi l'algebra, la geometria analitica, la trigonometria e l'analisi matematica.

Grazie per ogni Vostra eventuale risposta.

Risposte
fireball1
Veramente la VERA Matematica si fa solo all'Università, al corso di laurea in Matematica...
E io non credo di aver nemmeno mai toccato la VERA Matematica.

stellacometa
Anche io frequento un ITC e, davvero, di matematica se ne fa poco e niente... Ad ogni modo se non sei ancora diplomata ti consiglierei di spremere più che puoi il tuo prof di Matematica e sopratutto se alcuni argomenti non vengono trattati fatteli da te..sii autodidatta se puoi. E se riesci a trovare il sostegno di qualche prof della tua zona ancora meglio..Io sto facendo così e penso che sia l'unico modo per cercare di fare un pochino di VERA Matematica...

Ciao :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.