Inquinamento
In alcune città si cerca di limitare l'inquinamento con le targhe alterne e i blocchi del traffico, ma sembra che questo provvedimento non dia grandi risultati.
Utilizzando tecnologie immediatamente disponibili, quali sono secondo voi, i sistemi integrati di trasporti che diano migliori risultati? Oltre ai blocchi del traffico quali altri provvedimenti potrebbero rivelarsi efficaci?
CMFG
Utilizzando tecnologie immediatamente disponibili, quali sono secondo voi, i sistemi integrati di trasporti che diano migliori risultati? Oltre ai blocchi del traffico quali altri provvedimenti potrebbero rivelarsi efficaci?
CMFG
Risposte
eccomi, arrivo io!
Allora se fosse per me io farei auto euro -10!! sisi proprio col meno!! Il fatto è che io odio che si debba sottostare a tutte queste regole sull'inquinamento quando si deve progettare un veicolo! L'aumento previsto dei pesi e la diminuzione della brillantezza dei mtori, dovuta proprio a tali restrizioni porterà ad uno sviluppo asintotico in questo settore, che sarà, spero, anche il mio futuro! E poi via lo sanno tutti che le auto danno solo un contributo minimo per quello che riguarda l'inquinamento ambientale! Ben altre sono le fonti, ed è preoccupante che ci si accanisca sul trasporto privato e non troppo sulla vera causa...
Boh... Scusate l'intervento, ma mi dovevo sfogare...


Allora se fosse per me io farei auto euro -10!! sisi proprio col meno!! Il fatto è che io odio che si debba sottostare a tutte queste regole sull'inquinamento quando si deve progettare un veicolo! L'aumento previsto dei pesi e la diminuzione della brillantezza dei mtori, dovuta proprio a tali restrizioni porterà ad uno sviluppo asintotico in questo settore, che sarà, spero, anche il mio futuro! E poi via lo sanno tutti che le auto danno solo un contributo minimo per quello che riguarda l'inquinamento ambientale! Ben altre sono le fonti, ed è preoccupante che ci si accanisca sul trasporto privato e non troppo sulla vera causa...
Boh... Scusate l'intervento, ma mi dovevo sfogare...


In liena di principio è possibile utilizzare come sostitutivi del gasolio e della benzina tutti gli idrocarburi saturi e a catena lineare o a limitata ramificazione, quindi tutti i lipidi vegetali saturi con un apposito cracking e tutti i lipidi insaturi previa idrogenazione e cracking. Inoltre si possono costituire le medesime molecole partendo da CO e H2, il cosidetto gas di sintesi, che si ottiene dal metano, dal carbone e dalle biomasse di scarto, con appositi processi catalitici. Entro qualche anno entreranno in funzione i processi Gas to Liquid per ottenere le paraffine dal metano in maniera diretta.
Il problema di usare alcol di canna o oli vegetali è che per produrre l'energia che si consuma attualmente sotto forma di petrolio bissognerebbe avere una superficie coltivata, solo con quelle coltivazioni, pari a 1,5 la superficie emersa del globo, il conto l'ho visto fare dal nostro prof di Chimica Industriale.
Il problema è ancora più grave perchè usare il petrolio per fare combustibile è uno spreco pazzesco perchè il suo uso come fonte di materie prime per l'industria chimica è ancora più importante, infatti è praticamente l'unica risorsa naturale di idrocarburi aromatici. Sprecarlo così è molto grave.
Il problema di usare alcol di canna o oli vegetali è che per produrre l'energia che si consuma attualmente sotto forma di petrolio bissognerebbe avere una superficie coltivata, solo con quelle coltivazioni, pari a 1,5 la superficie emersa del globo, il conto l'ho visto fare dal nostro prof di Chimica Industriale.
Il problema è ancora più grave perchè usare il petrolio per fare combustibile è uno spreco pazzesco perchè il suo uso come fonte di materie prime per l'industria chimica è ancora più importante, infatti è praticamente l'unica risorsa naturale di idrocarburi aromatici. Sprecarlo così è molto grave.
"e_qwfwq":
Con il metano le prestazioni si riducono di un 7-9% che può calare in motori appositamente studiati (vedi punto natural power o cose così)
Il motore ad acqua è un CA%%ATA. Mettici te le z che mancano e poi immaginati la parola scritta con caratteri dell'altezza di un palazzo di tre piani (almeno).
Personalmente a breve termine concordo al 100% sul metano (però sul lungo termine no per la dipendenza dal petrolio).
Tra l'altro si risparmiano veramente tanti soldi.
Cosa che andrebbe urlata negli orecchi di tutti coloro che comprano macchine diesel per quali fanno sì risparmiare (mai quanto il metano).. ma di contro hanno quel rumoraccio da nave-traghetto che una persona che vuole un minimo bene alle auto non può sopportare.
Butta là anche inquinano di più. Non quando escono di fabbrica, si intende.. ma dopo 100.000 km in quanti cambiano il costoso filtro anti-particolato?
(scusate il lenzuolo)
Col Diesel si risparmia se fai piu' di 30'000 km l'anno. Altrimenti fra costi di manutenzione e maggiore costo dell'auto non si risparmia nulla... anzi!
Piu' che altro mi chiedo come mai non ci siano le auto ad alcool... la FIAT in Brasile ne vende a milioni (e ha il brevetto!). Zero dipendenza dal petrolio, bassissimo inquinamento e combistibile pienamente rinnovabile...
"e_qwfwq":
Il motore ad acqua è un CA%%ATA. Mettici te le z che mancano e poi immaginati la parola scritta con caratteri dell'altezza di un palazzo di tre piani (almeno).
perche'?
Con il metano le prestazioni si riducono di un 7-9% che può calare in motori appositamente studiati (vedi punto natural power o cose così)
Il motore ad acqua è un CA%%ATA. Mettici te le z che mancano e poi immaginati la parola scritta con caratteri dell'altezza di un palazzo di tre piani (almeno).
Personalmente a breve termine concordo al 100% sul metano (però sul lungo termine no per la dipendenza dal petrolio).
Tra l'altro si risparmiano veramente tanti soldi.
Cosa che andrebbe urlata negli orecchi di tutti coloro che comprano macchine diesel per quali fanno sì risparmiare (mai quanto il metano).. ma di contro hanno quel rumoraccio da nave-traghetto che una persona che vuole un minimo bene alle auto non può sopportare.
Butta là anche inquinano di più. Non quando escono di fabbrica, si intende.. ma dopo 100.000 km in quanti cambiano il costoso filtro anti-particolato?
(scusate il lenzuolo)
Il motore ad acqua è un CA%%ATA. Mettici te le z che mancano e poi immaginati la parola scritta con caratteri dell'altezza di un palazzo di tre piani (almeno).
Personalmente a breve termine concordo al 100% sul metano (però sul lungo termine no per la dipendenza dal petrolio).
Tra l'altro si risparmiano veramente tanti soldi.
Cosa che andrebbe urlata negli orecchi di tutti coloro che comprano macchine diesel per quali fanno sì risparmiare (mai quanto il metano).. ma di contro hanno quel rumoraccio da nave-traghetto che una persona che vuole un minimo bene alle auto non può sopportare.
Butta là anche inquinano di più. Non quando escono di fabbrica, si intende.. ma dopo 100.000 km in quanti cambiano il costoso filtro anti-particolato?
(scusate il lenzuolo)
Ma da qualche tempo non circola anche la teoria secondo cui apportando alcune modifiche al motore si possa utilizzare come combustibile del semplice olio? Mi sembrava di aver sentito una cosa del genere possibile?
Inoltre, perchè l'introduzione dell'idrogeno crea così tanti problemi?
Inoltre, perchè l'introduzione dell'idrogeno crea così tanti problemi?
perche' fa comodo ai ricchi e potenti che si vendano petrolio e suoi derivati...
che io sappia, da vari anni e' stato brevettato il motore ad acqua... inquinamento =0, che fine ha fatto?
immagino sia stato acquistato da qualche mega azienda che ha provveduto a farlo scomparire...
che io sappia, da vari anni e' stato brevettato il motore ad acqua... inquinamento =0, che fine ha fatto?
immagino sia stato acquistato da qualche mega azienda che ha provveduto a farlo scomparire...
Macchine a metano...
con una centralina da 1000 euro (costo irrosorio se paragonato a quanto costano le auto)ogni macchina anche le più vecchie potrebbero circolare usando metano al posto della benzina....stesse prestazioni ma inquinamento ridotto quasi a zero...
perchè non si investe in questa direzione??
con una centralina da 1000 euro (costo irrosorio se paragonato a quanto costano le auto)ogni macchina anche le più vecchie potrebbero circolare usando metano al posto della benzina....stesse prestazioni ma inquinamento ridotto quasi a zero...
perchè non si investe in questa direzione??
imporre che circolino solo le targe multiple della radice di un'equazione logaritmica...
tutti quelli non in grado di trovare il risultato restano a casa...
secondo voi quanta gente sarebbe in grado di circolare?
ciao
tutti quelli non in grado di trovare il risultato restano a casa...
secondo voi quanta gente sarebbe in grado di circolare?
ciao