Inquinamento
In alcune città si cerca di limitare l'inquinamento con le targhe alterne e i blocchi del traffico, ma sembra che questo provvedimento non dia grandi risultati.
Utilizzando tecnologie immediatamente disponibili, quali sono secondo voi, i sistemi integrati di trasporti che diano migliori risultati? Oltre ai blocchi del traffico quali altri provvedimenti potrebbero rivelarsi efficaci?
CMFG
Utilizzando tecnologie immediatamente disponibili, quali sono secondo voi, i sistemi integrati di trasporti che diano migliori risultati? Oltre ai blocchi del traffico quali altri provvedimenti potrebbero rivelarsi efficaci?
CMFG
Risposte
purtroppo la sindrome nimbi è comprensibile, però non tollerabile! w il nucleare e w il tav!
"ciclico":
Proprio l'Italia avrebbe dovuto accelerare la ricerca di fonti alternative, sul serio, in modo da non dipendere per l'energia dal capriccio e dallo sghiribizzo altrui.
L'Italia e' l'unico paese al mondo (che io sappia) in cui i Verdi si sono opposti alla creazione di centrali eoliche perche' deturpano il paesaggio... poi pensate anche alle migliaia di tonnellate di rifiuti che spediamo (a caro prezzo!) all'estero dove attraverso i termovalorizzatori di ultima generazione vengono trasformati in energia "pulita"...
"ciclico":
Praticamente ci fanno pagare cara l'energia elettrica che producono dietro le nostre Alpi con la centrali nucleari e noi nel 1987 cosa abbiamo fatto!?!?!?! Un referendum per impedirne la costruzione qui in Italia
Lo sapete che gli ambientalisti della Polonia a fronte dei disastri causati dal carbone hanno chiesto al governo di sostituire le centrali termiche con centrali Nucleari...
Io credo che il problema della nostra nazione sia che a tutti interessano soltanto i 5 km^2 di terreno intorno a casa propria... certo sulla carta sono tutti favorevoli alle centrali a biomasse o ai termovalorizzatori. Ma _guai_ a costruirli vicino a casa loro!!!
Non ne abbiamo abbastanza, ma tra il dire che non ne abbiamo e il dire che ce n'è ma non abbastanza è un discorso leggermente diverso.
si... ma non abbastanza evidentemente... se no perche' lo compriamo dalla Russia?
Per la verità di metano ne abbiamo...
La cosa più triste di tutte è una sola:
Di petrolio, metano e derivati qui in Italia non ve n'é neppure una macchia, siamo costretti a comprarlo dagli Arabi da più di 40 anni e non facciamo niente!!!!
Proprio l'Italia avrebbe dovuto accelerare la ricerca di fonti alternative, sul serio, in modo da non dipendere per l'energia dal capriccio e dallo sghiribizzo altrui.
Avete notato che la bolletta ENEL del primo bimestre è più cara a parità di consumo con l'anno precedente?? Cosa sarà mai successo?? Un'altra tassa governativa?? Nooooo!!!! Almeno di questo la colpa non è di Berlusconi......ma dei francesi che hanno ritoccato i prezzi al rialzo!!!!!!
Praticamente ci fanno pagare cara l'energia elettrica che producono dietro le nostre Alpi con la centrali nucleari e noi nel 1987 cosa abbiamo fatto!?!?!?! Un referendum per impedirne la costruzione qui in Italia
Nemmeno un comico con la fantasia di Beppe Grillo avrebbe mai potuto immaginare una roba così....veramente viene da piangere
Di petrolio, metano e derivati qui in Italia non ve n'é neppure una macchia, siamo costretti a comprarlo dagli Arabi da più di 40 anni e non facciamo niente!!!!


Proprio l'Italia avrebbe dovuto accelerare la ricerca di fonti alternative, sul serio, in modo da non dipendere per l'energia dal capriccio e dallo sghiribizzo altrui.
Avete notato che la bolletta ENEL del primo bimestre è più cara a parità di consumo con l'anno precedente?? Cosa sarà mai successo?? Un'altra tassa governativa?? Nooooo!!!! Almeno di questo la colpa non è di Berlusconi......ma dei francesi che hanno ritoccato i prezzi al rialzo!!!!!!


Praticamente ci fanno pagare cara l'energia elettrica che producono dietro le nostre Alpi con la centrali nucleari e noi nel 1987 cosa abbiamo fatto!?!?!?! Un referendum per impedirne la costruzione qui in Italia



Nemmeno un comico con la fantasia di Beppe Grillo avrebbe mai potuto immaginare una roba così....veramente viene da piangere



Coi processi catalitici è possibile sintetizzare le componenti della benzina partendo da gas naturale, dagli oli vegetali, un futuro anche dal carbone e dalle biomasse.
Il problema è che il petrolio dovrebbe essere usato per cose ben diverse dalla combustione.
Il problema è che il petrolio dovrebbe essere usato per cose ben diverse dalla combustione.
si si, certo...
ci tenevo a precisare che non era una mia invenzione, ma una cosa che avevano detto al tg...
tutto qui
personalmente mi sembra verosimile pensare che un motore non a benzina trovi oppositori importanti...
se il petrolio divenisse inutile qualcuno perderebbe milioni di euro...
quindi trovo plausibile l'ipotesi che motori alternativi vengano comprati e gettati nel dimenticatoio...
ora io, nella mia ignoranza ingegneristica, mi chiedo se sia mai possibile che alla data attuale non si sia ancoratrovata una fonte di energia efficace da usare al posto del petrolio. Io non ci credo...
ci tenevo a precisare che non era una mia invenzione, ma una cosa che avevano detto al tg...
tutto qui
personalmente mi sembra verosimile pensare che un motore non a benzina trovi oppositori importanti...
se il petrolio divenisse inutile qualcuno perderebbe milioni di euro...
quindi trovo plausibile l'ipotesi che motori alternativi vengano comprati e gettati nel dimenticatoio...
ora io, nella mia ignoranza ingegneristica, mi chiedo se sia mai possibile che alla data attuale non si sia ancoratrovata una fonte di energia efficace da usare al posto del petrolio. Io non ci credo...
Beppe grillo spesso fa dell'ottima informazione, ma spesso spara minchiate paurose perchè non ha le conoscenze per valutare se un fatto è vero o è pura speculazione.
Al tg1 scienza spesso passano di quelle cose che fanno rabbrividire, solo perchè sono state pubblicate su qualche rivista divulgativa.
Basta fare una ricerca su internet e troverete miglialia di persone che hanno inventato il moto perpetuo...
P.S.
Giuseppe, nessuno sta dando la colpa a te, ma permetti che ci sia un po di scetticismo su certe notizie...
Al tg1 scienza spesso passano di quelle cose che fanno rabbrividire, solo perchè sono state pubblicate su qualche rivista divulgativa.
Basta fare una ricerca su internet e troverete miglialia di persone che hanno inventato il moto perpetuo...
P.S.
Giuseppe, nessuno sta dando la colpa a te, ma permetti che ci sia un po di scetticismo su certe notizie...
In uno spettacolo del '93 Beppe Grillo fece vedere che esisteva una macchina ad idrogeno, e che sta... al museo di Parigi!!!
Inquinamento 0, sicurissima, esistente, e nessuno la vende...
Inquinamento 0, sicurissima, esistente, e nessuno la vende...
ok people!
io non ho mica detto di aver inventato il motore ad acqua...
ho solo detto di aver sentito la notizia vari anni fa in un tg...
ho spiegato di non essere un esperto di motori...
che devo dire di piu'???
che non ho sentito la notizia?
io non ho mica detto di aver inventato il motore ad acqua...
ho solo detto di aver sentito la notizia vari anni fa in un tg...
ho spiegato di non essere un esperto di motori...
che devo dire di piu'???
che non ho sentito la notizia?
Dietrologia, dietrologia...
Guarda, i fondi per costruire una (intendo una di numero) macchina con un motore così rivoluzionario non sono superiori a quelli che ti servono per aprire una ditta qualsiasi, quindi se ci credi te ne vai in banca e ti fai fare un prestito.
A questo punto costruisci la tua bella macchinina e fai irruzione al Motorshow.... una volta che il mondo la vede funzionare hai volgia a dire che non esiste!
A questo punto non ti preoccupare che i fondi arrivano.
Stando a tutta questa dietrologia, tutto quello che sta succedendo nel mondo dei computer e delle telecomunicazioni non sarebbe stato permesso dai "poteri forti".
Tutti sappiamo che l'industria del software (Microsoft in testa) e delle telecomunicazioni è una delle più potenti al mondo. Cio nonostante due ragazzini poco più che ventenni mi inventano skype e adesso mezzo mondo lo usa, alla faccia delle compagnie telefoniche. Allo stesso modo qualcuno si inventa Linux e lo fa girare gratis, con buona pace di Bill, che non è esattamente uno stinco di santo...
Guarda, i fondi per costruire una (intendo una di numero) macchina con un motore così rivoluzionario non sono superiori a quelli che ti servono per aprire una ditta qualsiasi, quindi se ci credi te ne vai in banca e ti fai fare un prestito.
A questo punto costruisci la tua bella macchinina e fai irruzione al Motorshow.... una volta che il mondo la vede funzionare hai volgia a dire che non esiste!
A questo punto non ti preoccupare che i fondi arrivano.
Stando a tutta questa dietrologia, tutto quello che sta succedendo nel mondo dei computer e delle telecomunicazioni non sarebbe stato permesso dai "poteri forti".
Tutti sappiamo che l'industria del software (Microsoft in testa) e delle telecomunicazioni è una delle più potenti al mondo. Cio nonostante due ragazzini poco più che ventenni mi inventano skype e adesso mezzo mondo lo usa, alla faccia delle compagnie telefoniche. Allo stesso modo qualcuno si inventa Linux e lo fa girare gratis, con buona pace di Bill, che non è esattamente uno stinco di santo...
Bhe' se lo avessi inventato io non ci avrei potuto fare granche' per mancanza di fondi... quindi, siccome (come dici tu) il "signor BMW" l'avrebbe voluto comprare, lo avrei venduto a lui...
che avrebbe prontamente provveduto a nasconderlo per non sconvolgere gli equilibri (o meglio gli squilibri) economici che sussistono sul nostro povero pianeta...
per quanto riguarda il mistero dei misteri... io non sono un ingegnere e confesso che di motori non ne capisco nulla... ma l'idea di fondo sarebbe quella di usare l'idrogeno contenuto nelle molecole di acqua...
comunque, raga', mi state a fa' passa' pe' deficiente, ma questa cosa del motore ad acqua la dissero circa 6-7 anni fa al Tg1...
che avrebbe prontamente provveduto a nasconderlo per non sconvolgere gli equilibri (o meglio gli squilibri) economici che sussistono sul nostro povero pianeta...
per quanto riguarda il mistero dei misteri... io non sono un ingegnere e confesso che di motori non ne capisco nulla... ma l'idea di fondo sarebbe quella di usare l'idrogeno contenuto nelle molecole di acqua...
comunque, raga', mi state a fa' passa' pe' deficiente, ma questa cosa del motore ad acqua la dissero circa 6-7 anni fa al Tg1...
X giusepperoma
Se lo avessi inventato tu il motore ad acqua che faresti??
Staresti ad aspettare che qualcuno se ne accorga o avresti già aperto tre fabbriche di automobili in grado di funzionare con carburante a costo quasi nullo, che non dà problemi di sicurezza (infiammabilità in caso di incedente), di infinita reperibilità, zero inquinamento etc.. (si potrebbe proseguire un bel po').
Oppure se tu fossi "il signor BMW" non compreresti il brevetto immediatamente?
Nessuno avrebbe pensato ad un nobel per questo inventore?
E poi... il mistero dei misteri.. come dovrebbe funzionare???
Se lo avessi inventato tu il motore ad acqua che faresti??
Staresti ad aspettare che qualcuno se ne accorga o avresti già aperto tre fabbriche di automobili in grado di funzionare con carburante a costo quasi nullo, che non dà problemi di sicurezza (infiammabilità in caso di incedente), di infinita reperibilità, zero inquinamento etc.. (si potrebbe proseguire un bel po').
Oppure se tu fossi "il signor BMW" non compreresti il brevetto immediatamente?
Nessuno avrebbe pensato ad un nobel per questo inventore?
E poi... il mistero dei misteri.. come dovrebbe funzionare???
io credo proprio che se ora come ora fosse possibile un alternativa al petrolio, al mondo occidentale farebbe soltanto comodo. quindi non credo che ci siano manovre losche per tenerci arretrati. si fa quel che si può tenendo conto che per giudicare la convenienza di una cosa rispetto ad un altra si devno considerare molto fattori. con delle argomentazioni che no ricordo, il prof di chimica giunse a dirci che siamo purtroppo ancora ben lungi dal poter eliminare il petrolio dalle ns vite.
Io sapevo che uno dei grossi problemi dell'idrogeno è che le sostanze che si possono usare per stoccarlo sugli automezzi sono costituite da metalli pesanti.
Il metano è molto costoso perchè dopo l'estrazione deve subire una serie di importanti processi di purificazione, che da un lato sono volti a limitare i composti dello zolfo e dell'azoto, responsabili dell'inquinamento, dall'altra spesso bisogna deumidificarlo e poi un 30 % del gas naturale è costitituito da etano propano butano e ciclopropano e ciclobutano, che vanno separati dal CH4 con processi di stripping o a membrana perchè sono utilizzabili come base per produrre molecole più complesse e utili alla chimica di base.
Il metano è molto costoso perchè dopo l'estrazione deve subire una serie di importanti processi di purificazione, che da un lato sono volti a limitare i composti dello zolfo e dell'azoto, responsabili dell'inquinamento, dall'altra spesso bisogna deumidificarlo e poi un 30 % del gas naturale è costitituito da etano propano butano e ciclopropano e ciclobutano, che vanno separati dal CH4 con processi di stripping o a membrana perchè sono utilizzabili come base per produrre molecole più complesse e utili alla chimica di base.
Ciò non toglie che usare il petrolio come combustibile è un crimine, perchè distrugge la principale fonte di intermedi della chimica di base.
Quando sarà finito il problema sarà fare i materiali plastici e le molecole ad uso farmaceutico.
Quando sarà finito il problema sarà fare i materiali plastici e le molecole ad uso farmaceutico.
scusate ma siamo sicuri che il metano sia così economico..che io sappia è uno dei combustibili più costosi(ecco perchè si preferisce tuttora cercare di convertire le centrali a carbone piuttosto che fare cicli combinati).
Per quanto riguarda l'idrogeno il processo di conversione per ottenere combustibile per motori delle macchine è ultrainquinante anche se meriterebbe un approfondimento in quanto forse si può sfruttare sotto forme diverse dal liquido..mi piacerebbe avere delucidazioni su questa possibilità
bona^^
Per quanto riguarda l'idrogeno il processo di conversione per ottenere combustibile per motori delle macchine è ultrainquinante anche se meriterebbe un approfondimento in quanto forse si può sfruttare sotto forme diverse dal liquido..mi piacerebbe avere delucidazioni su questa possibilità
bona^^
Si penso che tutta questa storia delle euro $n$ sia stata ideata soprattutto per vendere sempre nuove auto...
Già...basta pensare che praticamente tutti gli edifici pubblici sono riscaldati a gasolio....pm10 go go!