Il teorema piu' difficile

Chevtchenko
E invece, qual e', a vostro parere, il teorema piu' difficile?

Risposte
desko
"Fioravante Patrone":
ehm...
ho semplicemente schiacciato il pulsante "quote" invece che "edit"...
ma direi che ne è venuto fuori un bel teatrino :-D

Intendevo la correzione che hai fatto alla mia proposta, non al tuo post.

Fioravante Patrone1
ehm...
ho semplicemente schiacciato il pulsante "quote" invece che "edit"...
ma direi che ne è venuto fuori un bel teatrino :-D

cozzataddeo
"desko":
[quote="Fioravante Patrone"][quote="desko"]Concordo con qunto detto sulla domanda mal posta, ma azzardo ugualmente un'ipotesi: si potrebbe misurare la difficoltà di un teorema col numero di persone che lo sanno dimostrare?

diviso il numero di quelli ai quali interessa (me toglietemi fuori per UTF)[/quote]
Correzzione più che condivisibile.[/quote]

desko
"Fioravante Patrone":
[quote="desko"]Concordo con qunto detto sulla domanda mal posta, ma azzardo ugualmente un'ipotesi: si potrebbe misurare la difficoltà di un teorema col numero di persone che lo sanno dimostrare?

diviso il numero di quelli ai quali interessa (me toglietemi fuori per UTF)[/quote]
Correzzione più che condivisibile.

Fioravante Patrone1
"Fioravante Patrone":
[quote="desko"]Concordo con qunto detto sulla domanda mal posta, ma azzardo ugualmente un'ipotesi: si potrebbe misurare la difficoltà di un teorema col numero di persone che lo sanno dimostrare?

diviso il numero di quelli ai quali interessa (me toglietemi fuori per UTF)[/quote]

Fioravante Patrone1
"desko":
Concordo con qunto detto sulla domanda mal posta, ma azzardo ugualmente un'ipotesi: si potrebbe misurare la difficoltà di un teorema col numero di persone che lo sanno dimostrare?

diviso il numero di quelli ai quali interessa (me toglietemi fuori)

desko
Concordo con qunto detto sulla domanda mal posta, ma azzardo ugualmente un'ipotesi: si potrebbe misurare la difficoltà di un teorema col numero di persone che lo sanno dimostrare?
Se ricordo bene avevo sentito che pochissime persone al mondo (una decina o giù di lì) sono in grado di capire appieno la dimostrazione del citato UTF.

Lorenzo Pantieri
"Sandokan.":
E invece, qual e', a vostro parere, il teorema piu' difficile?

Sarò banale, ma dico l'ultimo teorema di Fermat: l'enunciato è semplicissimo, ma per la sua risoluzione sono occorsi secoli.

giacor86
direi che il senso della domanda è: qual'è stata l'intuizione matematica che conoscete che ritenete sia la più difficile pensabile da un cervello umano... io di certo no ho conoscenze per poer dare una risposta :D

Fioravante Patrone1
"Gaal Dornick":
Secondo me la matematica tende ad eliminare questa classe di teoremi.. Se un risultato è di difficile comprensione, presto o tardi qualcuno la semplificherà.. per definizione stessa di matematica, o forse per la mia personale visone della stessa.

:smt023

zorn1
Beh, a parte che sul concetto di difficoltà c'è da discutere all'infinito...

Comunque il più complesso risultato di tutta la matematica è la classificazione dei gruppi semplici: 15.000 pagine di dimostrazione fatte con lo sforzo congiunto di 100 matematici.
Ma hanno promesso entro la prossima generazione di rendere una dimostrazione quantomeno leggibile.

Poi se vogliamo in rapporto alla difficoltà del problema iniziale e la dimostrazione che occorre penso non si possa non citare la dimostrazione di Wiles dell'ultimo teorema di Fermat...

Gaal Dornick
Secondo me la matematica tende ad eliminare questa classe di teoremi.. Se un risultato è di difficile comprensione, presto o tardi qualcuno la semplificherà.. per definizione stessa di matematica, o forse per la mia personale visone della stessa.

david_e1
Questa e' una domanda mal posta: per poter valutare la difficolta' di un teorema bisogna prima capirlo e l'idea che ci sia in giro qualcuno in grado di comprendere ogni risultato della moderna matematica mi pare difficile a credere...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.